Acquisto di un abuso edilizio

24 Nov 2025
24 Novembre 2025

Il TAR Veneto evidenzia che l’acquisto di un manufatto abusivo da parte di un terzo trasferisce tutti i rapporti giuridici attivi e passivi relativi a tale immobile, trovandosi quindi il soggetto a dover subire tutte le conseguenze (siano esse il diniego di sanatoria o l’ingiunzione demolitoria), anche se l’abuso sia stato realizzato prima del passaggio di proprietà.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

1 reply
  1. Anonimo says:

    In procedura fallimentare, quando esiste un bene abusivo (ad esempio un immobile costruito senza titolo edilizio, o con abusi non sanati), il giudice o il curatore non affermano mai espressamente che quel bene venga “trasferito” o che faccia pienamente parte dell’attivo fallimentare come se fosse regolarmente commerciabile. Per cui, come di trasferisce un bene abusivo?

    Rispondi

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC