Archive for category: vincolo idraulico

Il (severissimo) vincolo idraulico: il TSAP nega che i regolamenti comunali possano derogarvi

18 Nov 2025
18 Novembre 2025

Il Tribunale superiore delle acque pubbliche (TSAP) ha affermato che il vincolo di inedificabilitĂ  stabilito dall’art. 96, lett. f r.d. 523/1904 ha carattere legale e inderogabile, essendo volto ad assicurare la tutela del regime idraulico e il libero deflusso delle acque pubbliche, nonchĂ© a garantire la possibilitĂ  di manutenzione e ripristino degli alvei e delle […]

Sdemanializzazione dell’alveo fluviale abbandonato

18 Nov 2025
18 Novembre 2025

Il Tribunale superiore delle acque pubbliche (TSAP) ha affermato che in tema di sdemanializzazione dell’alveo fluviale, ai sensi dell’art. 946 c.c. nel testo anteriore alla l. 37/1994, la perdita del carattere demaniale dell’alveo presuppone che il corso d’acqua abbia abbandonato spontaneamente il proprio letto per cause esclusivamente naturali e che tale abbandono abbia carattere irreversibile, […]

Il TSAP boccia la sdemanializzazione tacita del demanio idrico, anche in caso di opere edilizie assentite

18 Nov 2025
18 Novembre 2025

Il Tribunale superiore delle acque pubbliche (TSAP) ha affermato che in materia di demanio idrico, dopo la modifica dell’art. 947 c.c. introdotta dalla l. 37/1994, è esclusa ogni forma di sdemanializzazione tacita, potendo la perdita della natura demaniale avvenire solo mediante provvedimento espresso dell’Agenzia del Demanio. La realizzazione di opere inamovibili o trasformative del suolo […]

Parere di compatibilitĂ  paesaggistica

26 Ott 2022
26 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che il parere di compatibilità paesaggistica delle opere della Soprintendenza, ove sfavorevole per il privato, costituisce atto autonomamente lesivo, che deve essere tempestivamente impugnato. Post di Alberto Antico – avvocato

Doppia conformitĂ  e vincolo idraulico

24 Ott 2022
24 Ottobre 2022

Il TAR Catania – con lapidaria affermazione – ha ricordato che la doppia conformità non potrà mai essere riconosciuta in caso di violazione del vincolo a tutela dei corsi d’acqua. Post di Alberto Antico – avvocato

Terzo condono, area demaniale e vincolo idraulico

06 Set 2022
6 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha ritenuto legittimo un diniego di condono ex l. 326/2003, secondo la cui motivazione l’area oggetto dell’istanza, comprendente sia superficie privata in fascia di rispetto idraulico che superficie demaniale, subiva modifiche morfologiche in contrasto con quanto previsto dall’art. 96, lett. f r.d. 523/1904, nonchĂ© vi era occupazione di superficie demaniale. Post di […]

Il vincolo idraulico ha davvero carattere assoluto e inderogabile?

17 Nov 2021
17 Novembre 2021

Pubblichiamo una nota dell’avv. Vasco Egidio Meneguzzo, che sentitamente ringraziamo, sull’art. 96 lettera f) del R.D. 523/1904. vincolo idraulico

Le distanze dei poggioli dal lago e dalle altre acque pubbliche

10 Apr 2019
10 Aprile 2019

L’art. 96, lettera f, del RD 523/1904 si applica a tutte le acque pubbliche e, quindi, anche a quelle dei laghi, indipendentemente dall’altezza alla quale le opere sono state costruite. La distanza vale anche per i poggioli. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

No alla sanatoria in presenza del vincolo idraulico

19 Dic 2018
19 Dicembre 2018

La giurisprudenza è granitica nel negare la possibilitĂ  di ottenere la sanatoria di un’opera abusiva che insiste sulla c.d. fascia di rispetto idraulico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

No al condono in fascia idraulica

05 Dic 2018
5 Dicembre 2018

Il T.A.R. ricorda che non è possibile ottenere la sanatoria di un immobile abusivo ricadente all’interno della fascia di rispetto idraulica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC