25 Maggio 2022
Il TAR Campania torna in modo inequivocabile sulla necessità della "doppia conformità sismica" fonte e presupposto della doppia conformità edilizia.
Cita in forma ampia la sentenza della Corte Costituzionale n 101/2013 sul tema.
Essendo assente l'autorizzazione sismica al momento della realizzazione dell'abuso, il TAR ha respinto il ricorso, ritenendo che sia irrilevante la conformità sismica al momento della domanda di sanatoria edilizia.
Dalla sentenza sembra di capire che il TAR non ritenga ammissibile la autorizzazione sismica postuma (che, invece, era stata ammessa dal Consiglio di Stato in una sentenza pubblicata su questo sito in data 23 maggio 2022).
Scrive il TAR La mancanza dell’ottenimento dell’autorizzazione sismica all’epoca della realizzazione degli abusi determina di per sé sola il respingimento della domanda principale e di quella subordinata per la parte relativa ai garage interrati, essendo chiaro che anche per questi ultimi fosse indispensabile il rilascio dell’autorizzazione sismica prima dell’inizio dei lavori.
Post del Dott. Ing. Mauro Federici
Read more
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Commenti recenti