Archive for category: cimiteri e vincolo cimiteriale

Il Consiglio di Stato conferma che le riduzioni dei vincoli cimiteriali anteriori al 2002 non sono più efficaci

29 Mag 2025
29 Maggio 2025

Nella sentenza n. 2724 del 2025 il Consiglio di Stato, confermando una sentenza del TAR Toscana, afferma che le riduzioni dei vincoli cimiteriali disposte anteriormente alla legge n. 166 del 2002 non sono più operative. Il Consiglio di Stato ritiene che la legge del 2002 abbia riportato a 200 metri il vincolo anche là dove […]

Gli impianti di distribuzione carburanti non sono opere pubbliche collocabili entro la fascia di rispetto cimiteriale

29 Mag 2025
29 Maggio 2025

Il Consiglio di Stato, nella sentenza n. 2724 del 2025, ha interpretato il comma 5 dell’art. 338 r.d. n. 1265/1934, come risultante per effetto delle modifiche apportate dalla l. n. 166/2002, nel senso che nella fascia di rispetto cimiteriale non si possono collocare gli impianti di distribuzione dei carburanti. Tale comma stabilisce che: “per dare […]

La trasmissione dello ius sepulchri, nel caso di sepolcri gentilizi, non richiede la voltura della concessione cimiteriale

16 Apr 2025
16 Aprile 2025

Il TAR Catania ha affermato che, quando vengono in considerazione sepolcri gentilizi, lo jus sepulchri è attribuito, in base alla volontà del testatore, in stretto riferimento alla cerchia dei familiari destinatari di esso, acquistandosi dal singolo iure proprio sin dalla nascita, per il solo fatto di trovarsi col fondatore nel rapporto previsto dall’atto di fondazione […]

Il Comune può disporre con regolamento che tutte le concessioni cimiteriali siano di durata temporanea?

16 Apr 2025
16 Aprile 2025

Il TAR Catania ha affermato che è legittima la norma di un regolamento comunale, secondo cui tutte le concessioni cimiteriali, dal momento dell’entrata in vigore della norma stessa, debbano avere durata determinata. Per le concessioni già in essere, il termine massimo previsto per le concessioni dev’essere computato dalla data di entrata in vigore della norma, […]

La P.A. ha il potere di modificare unilateralmente le concessioni cimiteriali

16 Apr 2025
16 Aprile 2025

Il TAR Catania ha affermato che la P.A. può sempre modificare il contenuto dei titoli concessori o autorizzatori relativi ad aree demaniali cimiteriali originariamente rilasciati, così come revocare le concessioni su dette aree; a maggior ragione le va riconosciuta la possibilità di modificare le concessioni da perpetue in temporanee. Post di Alberto Antico – avvocato

Il parcheggio (di un agricampeggio) si può realizzare in fascia di rispetto cimiteriale

16 Apr 2025
16 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 338 r.d. 1265/1934 prevede la fascia di rispetto cimiteriale entro la quale è vietato costruire, ma il parcheggio (nel caso di specie, di un agricampeggio) non è una costruzione in senso stretto, non venendo realizzato alcun manufatto. Post di Alberto Antico – avvocato

Il RUP può adottare il provvedimento finale

16 Apr 2025
16 Aprile 2025

Il TAR Catania ha affermato che rientra tra i compiti del responsabile del procedimento (RUP) quello di adottare, ove ne abbia la competenza, il provvedimento finale, ai sensi dell’art. 6, co. 1, lett. e l. 241/1990. Nel caso di specie, il RUP ben poteva adottare, anche in assenza di delega, un’autorizzazione alla tumulazione, il cui […]

Il Dirigente comunale è competente ad avvisare la cittadinanza a regolarizzare le concessioni cimiteriali asseritamente scadute

16 Apr 2025
16 Aprile 2025

Il TAR Catania ha affermato la competenza del Dirigente comunale, e non del Sindaco, alla sottoscrizione dell’avviso di regolarizzazione delle concessioni cimiteriali asseritamente scadute, in quanto spetta alla Dirigenza il compimento degli atti di gestione che non siano riservati dalla legge al Consiglio e alla Giunta, trattandosi di competenza generale che si estende anche alle […]

Sulla natura inedificabile del vincolo cimiteriale

03 Apr 2025
3 Aprile 2025

Il T.A.R. Veneto ricorda che, all’interno del vincolo cimiteriale, data la sua inedificabilità ex lege, non può essere rilasciato alcun condono edilizio, ex art.  33, comma 1, lett. a) e lett. d) della l. n. 47 del 1985 (cd. primo condono). Nella medesima sentenza il Collegio evidenzia poi che, da un lato, in presenza di […]

Il vincolo cimiteriale e le previsioni urbanistiche

24 Mar 2025
24 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il vincolo di rispetto cimiteriale previsto dall’art. 338 T.U. leggi sanitarie ha natura conformativa e prevalente rispetto alle previsioni degli strumenti urbanistici. La classificazione di un’area come residenziale, dunque, recede rispetto al vincolo derivante dalla disciplina delle fasce di rispetto cimiteriali. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC