Archive for category: oneri urbanizzazione

Titolo edilizio e polizza fideiussoria

29 Giu 2023
29 Giugno 2023

Il T.A.R. Veneto afferma che il Comune, in caso di polizza fideiussoria a garanzia del pagamento degli oo.uu., può scegliere se escutere subitaneamente la polizza stessa, ovvero applicare le sanzioni amministrative per il ritardo del pagamento che, talaltro, sarebbe un atto vincolato per il Comune in quanto discendente direttamente dalla legge. Post di Matteo Acquasaliente […]

Avvio del procedimento in sede di monetizzazione delle aree

05 Giu 2023
5 Giugno 2023

Il TAR Veneto sottolinea che la monetizzazione delle aree (invece della loro cessione) costituisce un provvedimento vincolato, il che consente di prescindere dalla comunicazione di avvio del procedimento. Post di Alessandra Piola – avvocato

Monetizzazione degli standard urbanistici

29 Mag 2023
29 Maggio 2023

Il Consiglio di Stato ha offerto una pregevole ricostruzione di questo istituto. In particolare, in mancanza della monetizzazione, il privato è posto di fronte alle seguenti alternative: a) non realizzare l’intervento; b) cedere, ove possibile, una parte del proprio immobile al Comune; d) acquistare, in zona, a prezzo di mercato, spazi da destinare a standard. […]

Monetizzazione degli standard urbanistici e contributo di costruzione

29 Mag 2023
29 Maggio 2023

Nel caso di specie, una legge regionale pugliese afferma che gli interventi di recupero dei sottotetti comporta la corresponsione del contributo di costruzione. Per l’effetto, una societĂ  riteneva di non dovere la cessione delle aree a standard, o la loro monetizzazione. Il Consiglio di Stato ha rigettato questa eccezione. In linea generale fra i contributi […]

Monetizzazione degli standard urbanistici e carico urbanistico

29 Mag 2023
29 Maggio 2023

Nel caso di specie, si discuteva se fossero dovute le aree a standard (o la loro monetizzazione) per un intervento in cui si è passati da 80 sottotetti non abitabili, a 6 appartamenti, con un rilevante aumento del carico urbanistico (anche ai sensi della legislazione regionale pugliese). Il Consiglio di Stato ha risposto di sì. […]

Aumento del carico urbanistico ed applicabilitĂ  del d.m. 1444/1968

29 Mag 2023
29 Maggio 2023

Nel caso di specie, si discuteva se fossero dovute le aree a standard (o la loro monetizzazione) per un intervento in cui si è passati da 80 sottotetti non abitabili, a 6 appartamenti, con un rilevante aumento del carico urbanistico (anche ai sensi della legislazione regionale pugliese concernente il recupero dei sottotetti). Il Consiglio di […]

Studio sulla monetizzazione degli standard urbanistici

17 Mag 2023
17 Maggio 2023

Segnaliamo uno studio sull’argomento pubblicato da Altervista https://periferieumane.altervista.org/wp-content/uploads/2020/06/Studio-sulla-monetizzazione-degli-oneri-o-standard-urbanistici.-Il-quadro-normativo-nazionale-regionale-e-comunale_Completo-05.06.2020.pdf

Opere di urbanizzazione su aree di terzi

08 Mar 2023
8 Marzo 2023

Il TAR Sardegna ha affermato che, nell’ipotesi in cui un’infrastruttura/opera di urbanizzazione gravi su terreno privato, sul quale la convenzione di lottizzazione non abbia previsto la realizzazione dell’infrastruttura e la successiva cessione dell’intero sedime (giacchĂ© in questo caso sarĂ  sufficiente attuare la convenzione), il Comune, in difetto di accordo con il proprietario interessato, dovrĂ  porre […]

Opere di urbanizzazione a scomputo

21 Dic 2022
21 Dicembre 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che le domande alle quali si deve rispondere per ammettere una data opera, che il privato intende realizzare, allo scomputo quale opera di urbanizzazione sono tre: 1) l’opera rientra in astratto tra le opere di urbanizzazione previste dall’art. 16, co. 7 d.P.R. 380/2001? 2) l’opera rientra in concreto tra […]

Un Accordo di Pianificazione disatteso…

24 Ago 2022
24 Agosto 2022

Nel caso di specie, una societĂ  formulava una proposta di intervento sul proprio fondo che trovava d’accordo il Comune. La societĂ  acquistava così un’ulteriore area, per migliorare e assicurare la sistemazione della viabilitĂ  della zona. Il Comune inseriva l’area in proprietĂ  di quest’ultima nelle previsioni del PAT tra le “Linee preferenziali di sviluppo insediativo residenziale”, […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC