Archive for category: vincolo monumentale

Vincolo monumentale e tutela indiretta

18 Giu 2024
18 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole disamina di questi istituti, a partire dagli artt. 21, 45, 54 e 68 d.lgs. 42/2004. Post di Alberto Antico – avvocato

Sul vincolo culturale

06 Giu 2024
6 Giugno 2024

Il T.A.R. afferma che la valutazione che porta all’imposizione di un vincolo culturale è espressione di discrezionalitĂ  tecnica censurabile dinanzi al G.A. solo in presenza di manifesti vizi di illogicitĂ  e/o irrazionalitĂ . Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vincolo culturale e discrezionalitĂ  tecnica

06 Giu 2024
6 Giugno 2024

Il T.A.R. ricorda che l’apposizione e/o la modifica di un vincolo culturale è frutto di ampia discrezionalitĂ  tecnico-amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Un esempio di motivazione insufficiente per la dichiarazione di interesse culturale

06 Giu 2024
6 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha annullato una dichiarazione di interesse culturale, ai sensi dell’art. 12 d.lgs. 42/2004, del tratto di una strada, per difetto di motivazione in ordine al valore storico e alla necessità di apporre un vincolo sul tratto di strada. Post di Alberto Antico – avvocato

La circolazione di un bene culturale

06 Giu 2024
6 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che gli artt. 68 e 70 d.lgs. 42/2004 devono essere interpretati nel senso che l’unico termine perentorio è quello previsto per la notifica del provvedimento di acquisto coattivo. Nessun elemento testuale, invece, autorizza ad attribuire carattere di perentorietĂ  al termine per la comunicazione del diniego di rilascio dell’attestato di libera […]

La pertinenzialitĂ  in materia di beni culturali

06 Giu 2024
6 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la pertinenzialitĂ  in materia di beni culturali ha finalitĂ  e base giuridica diverse dal corrispondente istituto civilistico di cui all’art. 817 c.c. e deve essere valutata alla luce delle finalitĂ  di tutela e, soprattutto, in ragione dei “nessi” che sussistono tra i beni sotto il profilo dell’interesse culturale. Post […]

Vincolo monumentale e attivitĂ  produttive

08 Apr 2024
8 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato la legittimità di uno strumento urbanistico comunale che, alla luce di una certa delimitazione del perimetro del vincolo monumentale nei termini suddetti, sottraeva le aree oggetto della controversia a un uso produttivo. Post di Alberto Antico – avvocato

Il procedimento di espropriazione di un bene culturale

08 Apr 2024
8 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha evidenziato le peculiarità del procedimento finalizzato alla dichiarazione di pubblica utilità di un bene culturale, finalizzata al suo esproprio, ai sensi dell’art. 95 d.lgs. 42/2004. Post di Alberto Antico – avvocato

Diritto intertemporale degli strumenti urbanistici a Venezia

14 Mar 2024
14 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che dopo l’approvazione della D.G.R.V. n. 2555 del 02.11.2010, recante la Variante al Piano Regolatore Generale per la Laguna e le Isole di Venezia, è venuto meno – ai sensi dell’art. 4 l. 360/1991 – il regime transitorio a seguito dell’adeguamento degli strumenti urbanistici comunali al PALAV e al PTRC, […]

Condono e vincolo monumentale indiretto

01 Feb 2024
1 Febbraio 2024

Il T.A.R. afferma la legittimitĂ  del diniego di condono se l’immobile è tutelato da un vincolo monumentale indiretto che non consente gli interventi edili oggetto della pratica di cd. sanatoria straordinaria. Nella sentenza, inoltre, il Collegio si sofferma sulla distinzione e sui presupposti del vincolo diretto ed indiretto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC