Archive for category: sanità

Potere regolamentare del Comune in materia di contrasto alle ludopatie

06 Dic 2024
6 Dicembre 2024

Il TAR Palermo (ancorandosi alla legge regionale siciliana, ma anche al TUEL e al TULPS) ha affermato che è legittima l’attività di un Comune che, con regolamento consiliare, individui restrizioni orarie all’apertura degli esercizi autorizzati o limitazioni agli orari di accensione delle macchinette. Questo perché il potere sindacale di coordinare e riorganizzare gli orari degli […]

Pubblicata in G.U. la legge di conversione del decreto per il contrasto alla violenza contro il personale sanitario

26 Nov 2024
26 Novembre 2024

Con la l. 18 novembre 2024, n. 171 (pubblicata in G.U. n. 276 del 25.11.2024), entrata in vigore il 26.11.2024, il Parlamento ha convertito in legge, con modificazioni, il d.l. 1° ottobre 2024, n. 137, recante misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e […]

Nasce “Spazio Blu”, il Progetto Pilota di Senior Housing targato INPS e altri

20 Ago 2024
20 Agosto 2024

È stato lanciato a Roma “Spazio Blu”, un innovativo progetto di senior housing destinato agli over 65 autosufficienti. Promosso da INPS in collaborazione con CDP Real Asset, Policlinico Gemelli, Gemelli a Casa e Investire SGR, il progetto punta a rispondere alle esigenze di una popolazione anziana in costante crescita, spesso isolata e residente in abitazioni […]

E’ a carico del Comune il pagamento delle rette per l’inserimento di pazienti in struttura di cura?

07 Feb 2024
7 Febbraio 2024

La Corte di Cassazione spiega quando il costo è a carico del SSN e quando a carico del Comune. Gli avvocati Vasco Meneguzzo e Catia Debora Rozzanigo, che sentitamente ringraziamo, ci inviano una nota sulle questione, che volentieri pubblichiamo: l’inscindibilità delle prestazioni di natura sanitaria e di quelle socio assistenziali è il presupposto per la […]

Invalidità e inabilità: come funzionano?

02 Dic 2023
2 Dicembre 2023

L’inabilità lavorativa è caratterizzata da infermità tali da determinare una assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa (art. 2 della legge 12 giugno 1984, n. 222). L’invalidità consegue a infermità tali da determinare una permanente riduzione a meno di un terzo della capacità di lavoro in occupazioni confacenti alle attitudini personali (art. 1 […]

La città della Speranza: una eccellenza nella ricerca delle cure per le malattie oncoematologiche dei bambini

21 Mar 2023
21 Marzo 2023

Oggi mi permetto di sottoporre alla Vostra attenzione la Città della Speranza, una fondazione che ha sede a Monte di Malo e che gestisce la Torre della Ricerca di Padova, un istituto leader in Europa per lo studio delle cure delle malattie tumorali e del sangue dei bambini. Molti Comuni sono gemellati con essa e […]

Sospensione dei medici per mancata vaccinazione al Covid-19: qual è il giudice fornito di giurisdizione?

03 Feb 2023
3 Febbraio 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, in esplicito dissenso dalle statuizioni della Corte di cassazione – che pur nel nostro ordinamento è il giudice regolatore della giurisdizione ex art. 65 l. ord. giud. – ha affermato che spetta al G.A. conoscere dell’impugnazione del provvedimento che sospende il medico dalla professione per non […]

Nuove disposizioni regionali sulle terapie complementari (terapia del sorriso e pet therapy)

15 Dic 2022
15 Dicembre 2022

Sul BUR veneto n. 150 del 13 dicembre 2022 è stata pubblicata la legge regionale n. 28 del 09 dicembre 2022, recante Modifiche alla legge regionale 3 gennaio 2005, n. 3 “Disposizioni sulle terapie complementari (terapia del sorriso e pet therapy)”. dettaglioAtto Post di Daniele Iselle

Il Design dell’ambiente domestico per persone con malattia di Parkinson

25 Ott 2022
25 Ottobre 2022

Segnaliamo il libro di Francesca  Tosi (docente dell’Università di Firenze) e  Mattia  Pistolesi (dottore di ricerca in architettura presso l’Università di Firenze),  intitolato  “Home  Care  Design  for  Parkinson’s  Disease Il Design dell’ambiente domestico per persone con malattia di Parkinson: prodotti, servizi e ambienti per l’autonomia”. . https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/view/799/644/4686 . Post di Daniele Iselle

Sospensioni COVID dei termini processuali

31 Mar 2022
31 Marzo 2022

Il TAR Palermo ha offerto una pregevole ricognizione delle sospensioni dei termini del processo amministrativo disposte dalla normativa emergenziale da COVID-19, in un arco di tempo che con effetti diversi va dall’08.03.2020 all’11.05.2020. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC