Archive for category: Consumo e risparmio del suolo

Legge veneta sul consumo di suolo e mancata conferma, da parte del Comune in sede di approvazione di una variante al P.I., dell’edificabilità di un’area disposta in sede di adozione

15 Ott 2025
15 Ottobre 2025

Nel caso di specie, un Comune approvava una delibera di adozione di una variante parziale al P.I. dopo l’entrata in vigore della l.r. Veneto 14/2017, espressamente volta a rinnovare, tra l’altro, le previsioni di espansione recate dai PUA non ancora approvati. Con la successiva delibera consiliare di approvazione della variante, il Comune cambiava radicalmente impostazione, […]

Pubblicata la nuova edizione della Carta di Copertura del Suolo della Regione del Veneto

16 Lug 2025
16 Luglio 2025

https://www.regione.veneto.it/article-detail?articleGroupId=10709&articleId=14246111

AUC e consumo di suolo

25 Mar 2025
25 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha offerto un’applicazione dell’art. 12, co. 1, lett. a l.r. Veneto 14/2017, secondo cui sono sempre consentiti sin dall’entrata in vigore della medesima legge ed anche successivamente, in deroga ai limiti stabiliti dal provvedimento della Giunta regionale in materia di consumo di suolo, gli interventi previsti dallo strumento urbanistico generale ricadenti negli […]

Consumo suolo in Veneto

11 Dic 2024
11 Dicembre 2024

Pubblichiamo un approfondimento della rivista altovicentinoonline.it sul consumo del suolo nella Regione Veneto. https://www.altovicentinonline.it/altri-comuni/consumo-di-suolo-in-veneto-secondo-ispra-e-ancora-troppo-alto-891-ettari-nellultimo-anno/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR3rPmCWlxwKSRCxcHq6StqJ6oHUP31okT8AMFiomV6qsZww5rg643iW8ew_aem_mX1Fx6bnc0XwCZ8RlB4c1Q

AttivitĂ  improprie e consumo del suolo

03 Dic 2024
3 Dicembre 2024

Il TAR Veneto rileva che, ai fini del consumo di suolo, è preferibile limitare l’attività impropria alla ditta che ha richiesto e ottenuto l’autorizzazione, piuttosto che permettere l’insediamento di altre ditte nell’area. Questo alla luce degli obiettivi di recupero delle aree naturali alla loro destinazione originaria. Post di Alessandra Piola – avvocato

AUC e consumo di suolo

24 Ott 2024
24 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ha offerto un’applicazione dell’art. 12, co. 1, lett. a l.r. Veneto 14/2017, secondo cui sono sempre consentiti sin dall’entrata in vigore della medesima legge ed anche successivamente, in deroga ai limiti stabiliti dal provvedimento della Giunta regionale in materia di consumo di suolo, gli interventi previsti dallo strumento urbanistico generale ricadenti negli […]

Consumo di Suolo: In Veneto, interpretazioni arbitrarie di eccezioni e deroghe previste dalla LR 14/2017 mettono a rischio gli obiettivi di tutela del Territorio Regionale

19 Ago 2024
19 Agosto 2024

La legge regionale 14/2017, nata per tutelare il territorio veneto dal consumo indiscriminato di suolo, rischia di trasformarsi in uno strumento che legittima trasformazioni territoriali di dubbia legittimitĂ . Nonostante l’apparente chiarezza del testo legislativo, alcune amministrazioni comunali stanno interpretando la norma in modo ambiguo, sfruttando deroghe ed interpretazioni favorevoli. Le Disposizioni della Legge La legge […]

Variante di adeguamento al consumo di suolo e PUA pendenti

08 Feb 2024
8 Febbraio 2024

Nel caso di specie, un Comune approvava una variante parziale al P.I. per adeguarsi alla legislazione veneta sul consumo di suolo. La variante ha comportato lo stralcio di alcune previsioni urbanistiche, tra cui quella relativa ad un PUA (che invece in sede di adozione della variante era stato confermato), motivando il cambio di indirizzo con […]

I Comuni non dotati di PAT alla data dell’entrata in vigore della legge veneta sul consumo di suolo

24 Gen 2024
24 Gennaio 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che nei Comuni non dotati di PAT alla data di entrata in vigore della l.r. Veneto 14/2017 (24 giugno 2017), il termine quinquennale di decadenza delle previsioni relative alle aree di trasformazione o espansione soggette a PUA non approvati, a nuove infrastrutture e ad aree per servizi per le quali […]

Consumo di suolo e nuovi insediamenti fuori dal consolidato

11 Gen 2024
11 Gennaio 2024

Il TAR Veneto ha ritenuto legittime le norme di uno strumento urbanistico comunale che individuavano gli ambiti APS (“Ambito di programmazione integrata per l’organizzazione sostenibile degli insediamenti”) tra quelli oggetto di precedenti previsioni di espansione rimaste inattuate, limitandosi a prevederne la futura sfruttabilitĂ  a fini insediativi e rinviando la definizione specifica degli interventi e dei […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC