Archive for category: appalti

Appalto ed interesse al ricorso

26 Apr 2025
26 Aprile 2025

Il T.A.R. si sofferma sui presupposti che devono sorreggere l’interesse al ricorso in materia di procedure ad evidenza pubblica. Nel caso di specie, la terza classificata aveva impugnato l’aggiudicazione della seconda classificata che, però, poi era stata esclusa dalla S.A. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Illegittimità di una clausola del bando di gara per irragionevolezza e parzialità dell’azione amministrativa

24 Apr 2025
24 Aprile 2025

Nel caso di specie, nel contesto di un appalto pubblico per il servizio di noleggio di monopattini elettrici, il Comune-Stazione appaltante scriveva nel bando di gara che avrebbe assegnato fino a 5 punti in più all’operatore che avesse offerto minuti gratuiti di utilizzo dei monopattini al Comune stesso, senza porre un massimale o un meccanismo […]

Gli incarichi legali delle amministrazioni: tutte le puntate di una eterna contorta serie

22 Apr 2025
22 Aprile 2025

Più che una questione di inquadramento giuridico sembra ormai una “telenovela”. Gli incarichi legali conferiti dalle amministrazioni sono appalti? E, se no, che altro sono? A quali regole sono sottoposti? Adesso è intervenuto il Consiglio di Stato con l’opinabile sentenza n. 2776 del 2025. Una serie che si arricchisce di sempre nuovi episodi, e che […]

L’abuso del processo, nei pubblici appalti

19 Apr 2025
19 Aprile 2025

Il TAR Palermo ha offerto una pregevole ricostruzione dell’istituto dell’abuso del processo, anche raffrontandolo con gli istituti della buona fede e dell’abuso del diritto. All’esito, nel contesto di un appalto pubblico per il servizio di noleggio di monopattini elettrici bandito da un Comune, ha affermato che non costituisce abuso del processo la condotta della società […]

Avviso esplorativo per raccogliere proposte di finanza di progetto

19 Apr 2025
19 Aprile 2025

Il TAR Palermo ha affermato che non è immediatamente impugnabile l’atto di natura dichiaratamente esplorativa, con il quale la Regione si limitava a manifestare il proprio intendimento di acquisire proposte di finanza di progetto per la successiva (nemmeno, nei fatti, disposta) indizione di una procedura per l’affidamento in concessione della progettazione, costruzione e gestione di […]

La risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di appalti pubblici e il CCT (Collegio Consultivo Tecnico)

15 Apr 2025
15 Aprile 2025

Si segnala un interessante contributo in materia pubblicato sul sito ufficiale della Giustizia amministrativa e disponibile al seguente link: https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/158189-176.

Motivazione integrata dal bando

12 Apr 2025
12 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha ritenuto legittima una scarna motivazione di un posizionamento in graduatoria la quale, in effetti, risulta essere eterointegrata dal bando di gara medesimo (e dalle definizioni in esso contenute). Post di Alessandra Piola – avvocato

Incarichi legali e appalti pubblici: i servizi legali sono “contratti esclusi”, ma devono rispettare comunicazione CIG, vigilanza ANAC e contributo ANAC

10 Apr 2025
10 Aprile 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che la categoria dei contratti estranei al diritto dei pubblici appalti non esiste, essendo contemplata soltanto quella dei contratti esclusi ex art. 56 d.lgs. 36/2023, ossia quelli sottratti dagli obblighi di evidenza pubblica (affidamento mediante gara). L’art. 3 dell’All. I.1. al codice prevede sia la procedura di evidenza pubblica, […]

Principi utili in materia di interdittiva antimafia

29 Mar 2025
29 Marzo 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’art. 34-bis, co. 6 d.lgs. 159/2011 (Codice antimafia) limita la correlazione tra giudizio amministrativo avverso la interdittiva antimafia e la misura preventiva del controllo giudiziario esclusivamente al momento genetico-applicativo di quest’ultima, senza espressamente condizionarne la vigenza alla perdurante pendenza del primo. Pertanto, pur essendovi una loro iniziale implicazione, […]

Sull’uso dell’intelligenza artificiale negli appalti pubblici

28 Mar 2025
28 Marzo 2025

Segnaliamo questa recente sentenza del TAR Lazio in materia di punteggi a una offerta tecnica di un appalto che prevede l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Post di Diego Giraldo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC