Archive for category: esproprio

Una corretta valutazione del danno da esproprio illegittimo

28 Mar 2023
28 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha ritenuto corretto il ragionamento del CTU da tale Giudice nominato, che per calcolare il danno derivante dall’esproprio illegittimo si è basato su: – individuazione delle caratteristiche degli immobili da valutare; – stima del più probabile valore di mercato sulla base degli immobili aventi caratteristiche analoghe; – applicazione di un coefficiente per […]

Danno da mancato godimento dell’area occupata sine titulo dalla P.A.

28 Mar 2023
28 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che tale danno può ritenersi provato in base ad una presunzione relativa, in considerazione della natura naturalmente fruttifera del bene, all’esito della dimostrazione in concreto della perdita del possesso, che costituisce l’oggetto immediato del comportamento lesivo della P.A. Quest’ultima, per liberarsi dalla presunzione, ha l’onere di provare che il proprietario […]

Come si calcola il danno da mancato godimento del bene occupato dalla P.A. sine titulo?

28 Mar 2023
28 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha dato atto del revirement giurisprudenziale sul punto. Secondo l’orientamento precedente, la suddetta voce di danno dovrebbe di regola essere liquidata in una somma pari all’interesse del 5% annuo sul valore venale del bene, in linea con il parametro fatto proprio dal legislatore all’art. 42-bis, co. 3 d.P.R. 327/2001. Di recente, il […]

Interruzione della prescrizione del danno da occupazione sine titulo

28 Mar 2023
28 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che nel caso in cui, pur in assenza di un valido decreto d’esproprio, l’Ente espropriante proceda alla determinazione dell’indennità di espropriazione, ovvero all’offerta o al deposito di essa, i suddetti atti, costituendo in ogni caso il riconoscimento del diritto dell’ex proprietario ad un ristoro patrimoniale, si configurano come atti interruttivi […]

P.E.E.P. e procedura espropriativa

09 Mar 2023
9 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che l’approvazione di uno strumento urbanistico esecutivo, qual è il P.E.E.P. ha, per un verso, effetto legale di dichiarazione di pubblica utilità, d’indifferibilità e di urgenza delle opere da realizzare e, per altro verso, l’effetto di delimitare il potere espropriativo entro il termine di durata del piano stesso. In particolare, […]

Presupposti dell’accordo di cessione in sede di procedura espropriativa

09 Mar 2023
9 Marzo 2023

Il TAR Veneto evidenzia che per ritenere configurato, in sede espropriativa, un accordo di cessione bonaria, devono necessariamente sussistere contemporaneamente tre requisiti: deve essere stata instaurata una procedura di esproprio (con dichiarazione di pubblica utilità efficace); deve essere stato aperto il subprocedimento di calcolo dell’indennità; il prezzo di trasferimento volontario è correlato ai parametri di […]

Procedimento espropriativo e sopravvenuta carenza di interesse

04 Mar 2023
4 Marzo 2023

Il TAR Veneto ricorda che la decorrenza del termine di efficacia del vincolo espropriativo, non riproposto nel successivo strumento urbanistico, comporta l’improcedibilità sopravvenuta del ricorso avverso gli atti di reiterazione del vincolo. Per (eventualmente) procedere nuovamente all’esproprio, la P.A. dovrebbe infatti attivare ex novo il relativo procedimento, con dunque inutilità dell’eventuale annullamento degli atti di […]

Rito abbreviato in materia di espropri

17 Feb 2023
17 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera costituisce atto della procedura espropriativa: ad essa pertanto trova applicazione il rito abbreviato e la relativa disciplina dei termini processuali. Nel caso di specie, il ricorrente aveva violato il termine dimezzato di 15 giorni per il deposito del ricorso, risultante dal combinato disposto […]

Il progetto definitivo dell’opera pubblica

15 Feb 2023
15 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che le decisioni sulle scelte progettuali che attengono all’esercizio dell’opera pubblica si compiono in sede di approvazione del progetto definitivo, con il quale è contestualmente assunta anche la dichiarazione di pubblica utilità (cfr. art. 12 T.U. espropri). È quello perciò l’atto che il privato deve tempestivamente impugnare, qualora voglia contestare […]

Non esiste più l’occupazione acquisitiva per accessione invertita

09 Feb 2023
9 Febbraio 2023

Il TAR Palermo, sulla scia dell’Adunanza Plenaria, sent. n. 2/2020, ha affermato che l’occupazione di un bene di proprietà privata, ove non assistita da un valido ed efficace titolo giustificativo, non comporta l’acquisizione alla mano pubblica, ancorché sia intervenuta l’irreversibile trasformazione del bene stesso per effetto della realizzazione dell’opera pubblica sul bene oggetto di illegittima […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC

Hit Counter provided by Los Angeles Windows