Archive for category: esproprio

Mancata stipula di una transazione e questioni di giurisdizione

21 Giu 2024
21 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che spetta al G.O. conoscere dell’azione risarcitoria promossa dal privato per lesione del legittimo affidamento conseguente alla mancata attuazione della deliberazione con cui il Consiglio di un Comune approvava lo schema di transazione per la definizione del contenzioso insorto con il privato stesso in relazione all’esproprio del suo terreno all’interno […]

Censure relative all’indennità di esproprio

21 Giu 2024
21 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che le censure volte a contestare la misura, la congruitĂ , l’adeguatezza e la stima dell’indennizzo sono pacificamente devolute alla cognizione del G.O: dette censure sono, comunque, prive di efficacia invalidante, atteso che le vicende riguardanti l’indennitĂ  non hanno alcun riflesso sulla legittimitĂ  del provvedimento che dichiara la pubblica utilitĂ  dell’opera, […]

Esproprio e osservazioni al progetto di opera pubblica

14 Giu 2024
14 Giugno 2024

Nel caso di specie, il privato lamentava la mancata valutazione di una sua osservazione presentata nel corso del procedimento di approvazione del progetto di un’opera pubblica. Il TAR Veneto ha però rilevato che il vizio procedimentale denunciato era privo di efficacia invalidante e non poteva condurre all’annullamento del provvedimento di approvazione, in quanto nella sua […]

Controversie sull’indennità di esproprio

14 Giu 2024
14 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che le censure con cui si contestano la misura, la congruitĂ , l’adeguatezza e la stima dell’indennizzo sono devolute alla giurisdizione del G.O. e, in ogni caso, non hanno alcun riflesso sulla legittimitĂ  del provvedimento che dichiara la pubblica utilitĂ  dell’opera, nĂ© su quelli di occupazione e di esproprio. Post di […]

Mancato o tardivo deposito dell’indennità di esproprio

14 Giu 2024
14 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il mancato o tardivo deposito dell’indennitĂ  di esproprio non è causa di invaliditĂ  del provvedimento amministrativo, ma può rilevare sul piano della responsabilitĂ  della P.A. espropriante e può configurare una responsabilitĂ  erariale diretta e personale in capo agli amministratori e ai dipendenti pubblici che con il loro comportamento (anche […]

Sulle garanzie partecipative nel procedimento di acquisizione sanante

14 Giu 2024
14 Giugno 2024

Il TAR Veneto ricorda che il provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42-bis T.U. Espropri deve essere preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento. Questo in forza della natura discrezionale dell’atto, con conseguentemente l’obbligo per la P.A. di valutare gli interessi in conflitto (ovverosia l’interesse pubblico al mantenimento dell’opera contrapposto all’interesse del privato a veder […]

Estensione dei poteri espropriativi delegati

14 Giu 2024
14 Giugno 2024

Il TAR Veneto ribadisce la natura dell’acquisizione sanante come “provvedimento espropriativo semplificato”, per l’adozione del quale la P.A. conferisce al soggetto delegato i relativi poteri espropriativi, che potrebbero riguardare anche l’intero procedimento (inclusa l’effettiva adozione dell’atto). Post di Alessandra Piola – avvocato

Vincoli conformativi

04 Giu 2024
4 Giugno 2024

Il TAR Veneto ricorda che le norme urbanistiche che disciplinano le modalità di esercizio dello ius aedificandi in una certa area, qual è il centro storico, costituiscono vincolo conformativo e non espropriativo Post di Alessandra Piola – avvocato

La dimostrazione dell’occupazione sine titulo di un fondo

16 Mag 2024
16 Maggio 2024

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che il verbale di immissione in possesso produce l’effetto tipico di immettere l’amministrazione nel possesso dei terreni del privato. In mancanza, viene meno il presupposto stesso per considerare verificata l’occupazione del fondo del privato, a meno che quest’ultimo, sul quale incombe l’onere della prova, […]

Reiterazione del vincolo espropriativo

03 Mag 2024
3 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora una variante al P.I. riguardi in modo puntuale, specifico e lenticolare un fondo del privato, giĂ  in passato gravato da vincoli espropriativi piĂą volte rinnovati e decaduti e che si vuole ulteriormente vincolare all’ablazione, la variante in questione dev’essere preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento (art. 11 […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC