Archive for category: contributi pubblici

Truffe sugli incentivi fiscali: il Governo chiede aiuto ai tecnici comunali

30 Mag 2024
30 Maggio 2024

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 123 del 28.05.2024) la l. 23 maggio 2024, n. 67, entrata in vigore il 29.05.2024, di conversione in legge, con modificazioni, del d.l. 29 marzo 2024, n. 39 recante misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali ex artt. 119 e 119-ter d.l. 34/2020, come convertito dalla […]

Contributi pubblici e questioni di giurisdizione

10 Mag 2024
10 Maggio 2024

Il TAR Sardegna ha ricordato che, in materia di revoca dei contributi pubblici, la cognizione spetta al G.A. per le sole controversie riguardanti la fase procedimentale precedente al provvedimento discrezionale attributivo del beneficio, ovvero nei casi di revoca del contributo per profili di legittimità esistenti a monte, mentre la cognizione è del G.O. quando si […]

Selezione di progetti oggetto di pubblico finanziamento

24 Apr 2024
24 Aprile 2024

Il TAR Palermo ha affermato che nelle procedure dirette a selezionare i progetti da ammettere a finanziamenti pubblici, la valutazione degli stessi costituisca espressione di un’ampia discrezionalità tecnica, con conseguente insindacabilità del merito delle valutazioni e dei punteggi attribuiti dalla relativa commissione giudicatrice, ove non inficiate da macroscopici errori di fatto, da illogicità o da […]

Finanziamenti per il settore rurale

16 Feb 2024
16 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il cambio della sede dell’investimento o delle superfici oggetto di impegno costituiscono (ai sensi della disciplina della D.G.R.V. n. 1499 del 29.09.2011, All. A, par. 2.3), delle “Varianti”, che, come specifica il comma IV del suddetto paragrafo, nel corso della realizzazione dell’operazione non sono ammesse. Post di Alberto Antico […]

Giurisdizione sulle pubbliche sovvenzioni

16 Feb 2024
16 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha dichiarato che spetta al G.O. conoscere dell’impugnazione, da parte di un Comune, del provvedimento con cui la Regione, a causa del mancato adempimento all’obbligo di adeguare il PRG entro 4 anni, disponeva la decadenza dal beneficio concesso per la redazione di strumenti urbanistici o di loro varianti di adeguamento ai Piani […]

Il CNR Finanzia le PMI con fondi per l’Innovazione

13 Feb 2024
13 Febbraio 2024

In materia, si segnala un interessante articolo, disponibile al link: https://www.prestoenergia.it/news/pmi-innovazione/. L’elaborato offre una disamina sull’iniziativa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di stanziare un finanziamento di 20 milioni di euro per incentivare le piccole e medie imprese italiane a sviluppare tecnologie avanzate a favore dell’ambiente. Si ringrazia sentitamente la sig.ra Emma Martin, del blog […]

Fermo amministrativo delle erogazioni AVEPA

15 Set 2023
15 Settembre 2023

Nel caso di specie, il ricorrente impugnava il decreto con il quale AVEPA disponeva la proroga per sei mesi del fermo amministrativo delle erogazioni di contributi comunitari in favore dell’impresa. Nelle more del processo, i sei mesi decorrevano. Poiché il ricorso era volto al solo annullamento della suddetta proroga e non era formulata alcuna istanza […]

Bando a supporto di progetti finalizzati alla rigenerazione urbana e alla ripresa economica nell’ambito dei distretti del commercio

08 Ago 2023
8 Agosto 2023

Sul Bur n. 104 del 04 agosto 2023 è stata pubblicata la deliberazione della giunta regionale n. 956 del 31 luglio 2023 PR Veneto FESR 2021-2027. Priorità 1. OS 1.3. Azione 1.3.7 “Sostegno alla competitività del sistema commerciale e valorizzazione dei distretti del commercio”. Approvazione “Bando a supporto di progetti finalizzati alla rigenerazione urbana e alla […]

Onere della prova nelle istanze per sussidi pubblici

16 Giu 2023
16 Giugno 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che, in tema di richiesta di sussidi pubblici, è compito del richiedente fornire la prova del sussistere di tutte le condizioni che ne consentano l’erogazione, mentre alla P.A. spetta il relativo controllo di veridicità. Post di Alberto Antico – avvocato

Revoca del contributo pubblico

23 Mar 2023
23 Marzo 2023

Il TAR Palermo ha affermato che, quando la revoca del contributo pubblico è disposta a seguito di controlli ex post, il provvedimento poi assunto dalla P.A. non è qualificabile in termini di revoca ex art. 21-quinquies l. 241/1990, né quale esercizio del potere di autotutela ex art. 21-nonies l. cit., quindi non devono essere rispettati […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC