Archive for category: vincolo paesaggistico

Opere minimali in area paesaggistica

27 Ago 2025
27 Agosto 2025

Il TAR Napoli ha annullato il provvedimento di un Comune che ordinava la rimessione in pristino ex art. 31 d.P.R. 380/2001 degli interventi di chiusura di un vano finestra e di pavimentazione in porfido, eseguiti sine titulo in un immobile in area paesaggistica. La chiusura della porta-finestra è stata sussunta nell’ipotesi A2 dell’allegato al d.P.R. […]

Interventi di bonifica di siti contaminati ricadenti nel territorio regionale

26 Ago 2025
26 Agosto 2025

Con la D.G.R.V. n. 849 del 29.07.2025 (pubblicata nel B.U.R. n. 114 del 19.08.2025), sono state approvate le Linee guida che disciplinano la realizzazione di interventi e opere, così come individuati dall’art. 242-ter, co. 1, 1-bis e 3 d.lgs. 152/2006, nonchĂ© per quelle di cui all’art. 25 d.P.R. 120/2017, da realizzarsi nei siti oggetto di […]

Annullamento del titolo paesaggistico originario e conseguenze sulla variante

22 Ago 2025
22 Agosto 2025

Il TAR Veneto ricorda che l’annullamento giudiziale del titolo originariamente rilasciato comporta la caducazione – a cascata – del titolo successivo in variante. Post di Alessandra Piola – avvocato

Applicazione del d.P.R. n. 31/2017

21 Ago 2025
21 Agosto 2025

Il TAR Veneto evidenzia che gli elenchi di cui agli allegati A e B al d.P.R. n. 31/2017 hanno funzione non di delegificazione, ma di attuazione della normativa, non dovendo quindi essere considerato come una liberalizzazione; sono quindi relativi solo a ipotesi di lievi entitĂ , tali da non essere idonee a pregiudicare i valori paesaggistici. […]

Cosa si può contestare nel caso di diniego della compatibilità paesaggistica?

20 Ago 2025
20 Agosto 2025

Il TAR Veneto risponde che è esclusa dalla contestazione la descrizione dello stato dei luoghi in sede di sopralluogo, mero preambolo del ragionamento giudico alla base del parere. Post di Alessandra Piola – avvocato

Durata dell’autorizzazione paesaggistica

11 Ago 2025
11 Agosto 2025

Il TAR Veneto sottolinea la decadenza dell’autorizzazione paesaggistica se i relativi lavori non vengono iniziati entro cinque anni dal suo rilascio. Post di Alessandra Piola – avvocato

Istanza di condono edilizio e vincolo apposto successivamente alla realizzazione dell’abuso

07 Ago 2025
7 Agosto 2025

Il TAR Veneto sottolinea la necessità della pronuncia da parte dell’Autorità paesaggistica anche nelle ipotesi di abusi edilizi realizzati prima dell’apposizione del vincolo; e infatti, il momento di comparazione non è quello di realizzazione dell’abuso, ma quello di presentazione dell’istanza di sanatoria. Post di Alessandra Piola – avvocato

Condono e vincolo posteriore

07 Ago 2025
7 Agosto 2025

Il TAR Veneto evidenzia che la pratica di condono deve essere valutata sulla base della normativa vincolistica (di tutela del paesaggio, nel caso di specie) vigente al momento della sua presentazione; e per “momento di presentazione”, precisa, si deve intendere quello in cui la pratica è completa anche a livello documentale, dovendosi quindi prendere come […]

Gli immobili che costituiscono sia bene culturale sia paesaggistico

06 Ago 2025
6 Agosto 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che, nel caso in cui il medesimo bene sia qualificato sia come bene culturale sia come bene paesaggistico, è contrario al d.lgs. 42/2004, nonchĂ© illogico ed irragionevole, che venga applicata esclusivamente la disciplina relativa ai beni paesaggistici, inidonea a preservare il medesimo bene quale bene culturale. Post di Alberto […]

La disparitĂ  di trattamento in materia paesaggistica

02 Ago 2025
2 Agosto 2025

Il TAR Veneto evidenzia la difficoltà di verificare la sussistenza della figura sintomatica della disparità di trattamento in materia paesaggistica, in quanto la valutazione della Soprintendenza viene svolta – per sua natura – caso per caso, progetto per progetto, e in relazione allo specifico spazio tutelato. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC