Archive for category: vincolo paesaggistico

Terzo condono in area paesaggistica e falsitĂ  dichiarative

12 Nov 2025
12 Novembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che ai sensi dell’art. 32, co. 27, lett. d d.l. 269/2003, come convertito nella l. 326/2003, cd. terzo condono, le opere abusivamente realizzate in aree sottoposte a specifici vincoli, anche di carattere relativo come il vincolo d’insieme, sono sanabili solo se, oltre al ricorrere delle altre condizioni, siano opere […]

Autorizzazione paesaggistica e ripostiglio in calcestruzzo

11 Nov 2025
11 Novembre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che non può beneficiare dell’esenzione dall’autorizzazione paesaggistica ai sensi del punto A.19 del d.P.R. 31/2017 un ricovero/ripostiglio realizzato con blocchi di calcestruzzo che, pur in assenza di alcun tipo di collante e di fondazioni, non può qualificarsi come opera facilmente amovibile. Il manufatto presenta, infatti, all’evidenza, una sua stabilitĂ  per […]

Edilizia libera e vincolo paesaggistico

04 Nov 2025
4 Novembre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che le opere ordinariamente realizzabili in attività edilizia libera, laddove progettate in un’area soggetta al vincolo paesaggistico, richiedono la previa CILA. Post di Alberto Antico – avvocato

Istanza di condono in area vincolata

20 Ott 2025
20 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il parere previsto dall’art. 32 l. 47/1985 nel procedimento preordinato al rilascio del titolo abilitativo edilizio in sanatoria per opere eseguite su immobili sottoposti a vincolo costituisce condizione indefettibile per ottenere il titolo abilitativo postumo: trattandosi dell’esercizio di un potere amministrativo di natura ampiamente discrezionale, che attiene al merito […]

Il parere dell’Autorità preposta al vincolo, nel contesto del cd. primo condono

15 Ott 2025
15 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che nel sistema delineato dagli artt. 31 ss. l. 47/1985, il parere negativo formulato dall’AutoritĂ  preposta alla tutela del vincolo paesaggistico ha valore vincolante nel procedimento di condono edilizio. In presenza di un vincolo paesistico non è il diniego di nulla osta, bensì l’eventuale assenso alle modificazioni del territorio a […]

Vincoli preesistenti e Piani introdotti successivamente

10 Ott 2025
10 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ricorda che i vincoli per le bellezze naturali o panoramiche imposti ex l. n. 1497/1939 nonché ex l. n. 778/1922 sono pienamente validi ed efficaci anche se sull’area è stato successivamente approvato un altro Piano, sia esso d’Area ovvero il PTRC. Post di Alessandra Piola – avvocato

Silenzio-assenso nel condono

10 Ott 2025
10 Ottobre 2025

Il TAR Veneto evidenzia che il silenzio-assenso, nel condono edilizio di un immobile in area vincolata, può ritenersi formato solo se l’Autorità preposta alla tutela del vincolo ha espresso parere favorevole al rilascio della sanatoria straordinaria. Post di Alessandra Piola – avvocato

Contenuti della valutazione paesaggistica

09 Ott 2025
9 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ribadisce che il parere (negativo) della Soprintendenza in materia di autorizzazione paesaggistica è espressione di una valutazione tecnico-discrezionale, che deve permettere di ricostruire le premesse e l’iter logico alla base della decisione, indicando le ragioni di contrasto tra l’intervento e il bene tutelato ed, eventualmente, le prescrizioni e gli accorgimenti che potrebbero […]

Contenuti della tutela idraulica

09 Ott 2025
9 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ricorda che la tutela idraulica ha propri specifici contenuti, toccando tutti i manufatti realizzati in fascia di inedificabilitĂ  in assenza di previa autorizzazione regionale; ben può quindi un’opera essere teoricamente assentibile (non viene espressamente detto, ma si immagina) a livello paesaggistico in quanto priva di impatto urbanistico e visivo, ma non a […]

La demo-ricostruzione di un bene con vincolo paesaggistico

07 Ott 2025
7 Ottobre 2025

Il TAR Sardegna (con laconica motivazione) ha affermato che l’art. 3, co. 1, lett. d d.P.R. 380/2001 ricomprende negli interventi di ristrutturazione edilizia anche gli interventi di demolizione e ricostruzione con diversi sagoma, prospetti e sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche relativi ad immobili situati in area tutelata ai sensi dell’art. 136, co. 1, lett. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC