Archive for category: procedimento amministrativo

Garanzie partecipative del privato

29 Mar 2023
29 Marzo 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che le garanzie partecipative e gli obblighi motivazionali in capo alla P.A., ex artt. 3 e 10-bis l. 241/1990, non possono tradursi – a discapito dei principi procedimentali di efficacia e celerità – in un interminabile confronto dialettico con l’interessato e in un’analitica replica agli argomenti da quest’ultimo propugnati, […]

Azione verso il silenzio e atto sopravvenuto

24 Mar 2023
24 Marzo 2023

L’emanazione dell’atto sopravvenuto dopo il promovimento di un ricorso avverso il silenzio serbato dalla P.A. rende improcedibile il ricorso promosso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Soccorso istruttorio e soccorso procedimentale

16 Mar 2023
16 Marzo 2023

Il T.A.R. si sofferma sulla distinzione tra il soccorso istruttorio e quello procedimentale in materia di contratti pubblici. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Integrazioni documentali tardive da parte del privato

16 Mar 2023
16 Marzo 2023

Nel caso di specie, il privato presentava un’istanza di SUAP per una media struttura di vendita commerciale. Il Comune assegnava un termine per le integrazioni documentali, che erano adempiute dal privato oltre il termine assegnato. Il Comune denegava l’istanza, sulla sola base della mancata tempestiva integrazione. Il TAR Catania ha annullato il diniego, poiché solo […]

Gli atti di autotutela decisoria devono essere preceduti dalla comunicazione di avvio del procedimento

16 Mar 2023
16 Marzo 2023

Il TAR Palermo ha annullato un provvedimento comunale di revoca di una concessione di suolo cimiteriale, per non essere stata preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento. Ciò vale per tutti i provvedimenti di secondo grado concretanti esercizio della cd. autotutela decisoria. Post di Alberto Antico – avvocato

Il termine per l’azione avverso il silenzio-inadempimento è interrotto da una mera diffida?

11 Mar 2023
11 Marzo 2023

Il TAR Veneto, a partire dall’art. 31 c.p.a., ha ricordato che l’azione per l’accertamento dell’obbligo della P.A. di provvedere può essere proposta fintanto che perdura l’inadempimento e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento. È fatta salva la riproponibilità dell’istanza di avvio del procedimento ove ne ricorrano i presupposti. […]

Non si forma il silenzio-assenso nei provvedimenti in materia culturale e paesaggistica

07 Mar 2023
7 Marzo 2023

Il TAR Catania ha ricordato il disposto dell’art. 20, co. 4 l. 241/1990, che esclude il silenzio-assenso nei “procedimenti riguardanti il patrimonio culturale e paesaggistico”. Post di Alberto Antico – avvocato

L’accordo di programma

06 Mar 2023
6 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che l’accordo di programma costituisce una specie del genere degli accordi tra PP.AA. ex art. 15 l. 241/1990, il quale si sostanzia in un provvedimento amministrativo adottato dalle PP.AA. e dai soggetti pubblici che vi partecipano – con esclusione quindi dei privati eventualmente coinvolti nella sua attuazione – al fine […]

Il parere della Commissione per la salvaguardia di Venezia

14 Feb 2023
14 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che il parere vincolante della Commissione per la salvaguardia di Venezia ha la funzione di sostituire ogni altro parere, visto, autorizzazione, nulla osta, intesa o assenso, comunque denominati, obbligatori ai sensi delle disposizioni normative statali e regionali, compreso il parere delle commissioni edilizie dei Comuni di volta in volta interessati. […]

Silenzio della P.A. sull’istanza di acquisizione sanante

09 Feb 2023
9 Febbraio 2023

Il TAR Catania ha affermato che l’inerzia della P.A. sull’istanza di provvedere ex art. 42-bis T.U. espropri configura un silenzio-inadempimento, impugnabile con l’azione ex artt. 31 e 117 c.p.a. Nel caso di specie, il TAR ha aggiunto che un eventuale protrarsi dell’inerzia potrebbe comportare la trasmissione degli atti alla Procura, perché valuti gli estremi del […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC

Hit Counter provided by Los Angeles Windows