Archive for category: Senza categoria

Anticipazioni ai Comuni per il minor gettito IMU derivante dalle esenzioni per il sisma del 2016

10 Ott 2025
10 Ottobre 2025

Nel sito del Ministero dell’interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, area tematica «La finanza locale», alla pagina https://dait.interno.gov.it/finanza-locale, contenuto «I Decreti» (come da comunicato pubblicato in G.U., Serie generale n. 235 del 09.10.2025), è stato pubblicato il testo integrale del decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, […]

Incentivi agli impianti da fonte rinnovabile innovativi

03 Ott 2025
3 Ottobre 2025

Con decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) 7 agosto 2025 (di cui al comunicato sulla G.U., Serie generale n. 229 del 02.10.2025), si modifica il decreto del MASE di concerto con il MASAF 19 giugno 2024 recante «Incentivazione degli […]

Valutazione della disciplina sopravvenuta

03 Ott 2025
3 Ottobre 2025

Il TAR Veneto rileva che la possibilità di realizzare un intervento ai sensi della normativa sopravvenuta (ma non di quella vigente al momento di istanza di titolo), seppur non permetta la legittimazione ex post dell’intervento, può rilevare all’interno della valutazione dell’interesse in autotutela al fine di accertare o meno l’interesse concreto del privato all’annullamento ex […]

Aumento di volumetria e rilevanza paesaggistica

02 Ott 2025
2 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ribadisce (in una sentenza del 2024, riguardante un’ipotesi anteriore all’introduzione del d.l. n. 69/2024) che sono suscettibili di sanatoria anche paesaggistica esclusivamente: i lavori che non determinano la creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati; i lavori effettuati con materiali in difformità dall’autorizzazione paesaggistica; i lavori comunque […]

Prime indiscrezioni su un nuovo disegno di legge in materia edilizia

30 Set 2025
30 Settembre 2025

Segnaliamo il link a un articolo del sito Ediltecnico: Riforma Testo Unico Edilizia: nuove categorie di intervento, sanatorie semplificate e stop alla doppia conformità ante 67

Studio del Consiglio Nazionale del Notariato su Distanze legali nel sistema della proprietà edilizia e nel T.U. Edilizia (D.P.R. 380/2001 ART. 2 BIS)

29 Set 2025
29 Settembre 2025

Pubblichiamo il link lo studio del Consiglio Nazionale del Notariato https://share.google/Ofs99axxD9sBYUaUI

Calcolo della fiscalizzazione ex art. 34 d.P.R. 380/2001 (ante Salva casa)

18 Set 2025
18 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato la correttezza del calcolo della fiscalizzazione dell’abuso edilizio ai sensi dell’art. 34 T.U. edilizia (in una controversia sorta prima della cd. riforma Salva casa) operato da un Comune, che quantificava la sanzione in base al doppio del costo di produzione per l’uso residenziale, stabilito in base alla l. 392/1978, […]

Rapporto tra deroga alla distanza tra le costruzioni che confinano con piazze e pubbliche vie, prevista dall’art. 879, comma 2, c.c, e art. 9,comma 2, d.m. 2 aprile 1968, n. 1444

15 Set 2025
15 Settembre 2025

Il secondo comma dell’art. 879 del codice civile così recita: “Alle costruzioni che si fanno in confine con le piazze e le vie pubbliche non si applicano le norme relative alle distanze, ma devono osservarsi le leggi e i regolamenti che le riguardano”. In un caso esaminato dal Consiglio di Stato il ricorrente sosteneva che […]

Manutenzione straordinaria e vincolo paesaggistico (ai sensi degli artt. 181, comma 1-ter, e 167, comma 4, lett. c), d.lgs. 42/2004)

10 Set 2025
10 Settembre 2025

Il TAR Veneto ha esaminato la nozione di manutenzione straordinaria, ai sensi degli artt. 181, comma 1-ter, e 167, comma 4, lett. c), d.lgs. 42/2004, in un’ipotesi di risistemazione fondiaria di alcuni fondi poderali. Post di Alessandra Piola – avvocato

Ora è un reato legare un cane alla catena

04 Set 2025
4 Settembre 2025

Lo prevede la  Legge 6 giugno 2025, n. 82 https://www.corriere.it/animali/cani/25_settembre_04/tiene-il-cane-alla-catena-multato-per-1-000-euro-un-reato-che-ora-costa-caro-ecco-chi-puo-sanzionarlo-6e44fad5-4ef2-4e31-9507-39518a5dbxlk.shtml

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC