Archive for category: Senza categoria

Garante del contribuente per il Veneto: Relazione sulla politica economica nazionale 2024

17 Giu 2024
17 Giugno 2024

Pubblichiamo la RELAZIONE SULLA POLITICA ECONOMICA NAZIONALE, datata 22.04.2024, del Garante del contribuente per il Veneto,  trasmessa al Parlamento, alla Presidenza del consiglio dei ministri e al Ministro dell’economia e delle finanze. Di seguito riportiamo il testo delle note salienti comunicate dal Garante: “Note salienti della predetta Relazione 2024, 1° quadrimestre SULLA POLITICA ECONOMICA NAZIONALE […]

In arrivo un decreto legge con novitĂ  in materia edilizia

24 Mag 2024
24 Maggio 2024

https://www.repubblica.it/economia/2024/05/24/news/salva_casa_sanatoria_2024_cosa_prevede_ultime_notizie-423099073/?ref=RHLF-BG-P2-S1-T1

Appello dei tecnici al Ministro in materia di sicurezza stradale

20 Apr 2024
20 Aprile 2024

appello sicurezza stradale urbana

Ampia discrezionalitĂ  in materia di opere pubbliche

03 Apr 2024
3 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che i giudizi, le valutazioni e le scelte espressi dalla P.A. in merito all’an e al quomodo dell’esecuzione di opere pubbliche – tanto piĂą se strategiche – sono connotati da discrezionalitĂ  tecnica, la cui modalitĂ  di esercizio è tendenzialmente sottratta al sindacato del G.A., salva l’eventuale sussistenza del vizio di […]

Dichiarazione di illegittimitĂ  a meri fini risarcitori

08 Mar 2024
8 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che, anche quando si chiede la dichiarazione di illegittimità di un provvedimento a meri fini risarcitori, è necessario che la parte provi l’esistenza di un pregiudizio. Il ricorso, altrimenti, va dichiarato inammissibile. Post di Alessandra Piola – avvocato

Termine ragionevole nell’annullamento in autotutela per le ipotesi di falso

05 Mar 2024
5 Marzo 2024

Il TAR Veneto evidenzia che il termine ragionevole per l’autotutela amministrativa, in ipotesi di dichiarazioni false, inizia a decorrere dal momento in cui la P.A. è venuta a conoscenza della non veridicità delle prospettazioni del privato, e non dal momento in cui è stata resa la dichiarazione medesima. Post di Alessandra Piola – avvocato

Abusi edilizi (a Venezia)

05 Feb 2024
5 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che una data tipologia di manufatto abusivo può avere un impatto assai diverso, a seconda del contesto in cui si colloca. PiĂą in dettaglio, ove l’opera vada a inserirsi nell’ambito del centro monumentale di Venezia non sarĂ  necessaria una motivazione particolarmente approfondita circa l’inadeguatezza dell’abuso rispetto al contesto monumentale della […]

Il permesso di costruire condizionato

14 Nov 2023
14 Novembre 2023

Il T.A.R. Bolzano conferma la legittimitĂ  di un titolo edilizio subordinato al rispetto di determinate condizioni da parte del soggetto richiedente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

C’era un volta il Veneto bello

23 Ott 2023
23 Ottobre 2023

Condivido con voi alcuni passi tratto dal libro del sociologo milanese Stefano Allevi, che insegna a Padova, “Dizionario del Nordest”, edito da Ronzani. . Si legge nel libro: “Il Veneto, come noto, negli ultimi decenni ha costruito molto, troppo, e quel che è peggio, male: ciò che è un insulto alla sua storia, fatta di […]

Le spericolate prospettive disciplinari e pensionistiche dell’avvocato che diventa amministratore di una societĂ 

23 Ott 2023
23 Ottobre 2023

L’avvocato  Alberto Antico, che sentitamente ringraziamo, ha redatto una nota di rilevante interesse sul tema l’avvocato-presidente del CdA di una società 

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC