Archive for category: Senza categoria

ChissĂ  chi lo sa cos’è la ristrutturazione edilizia: il caso della demolizione con ricostruzione infedele (su diverso sedime)

12 Giu 2025
12 Giugno 2025

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (che in quella regione equivale al Consiglio di Stato) con la sentenza n. 422 del 2025, in contrasto con la giurisprudenza piĂą restrittiva che si era formata a seguito del caso Milano, allarga molto il concetto di ristrutturazione edilizia e ritiene che sia tale una demolizione […]

Polizze Catastrofali: attualitĂ  e prospettive di estensione agli immobili non commerciali – Convegno UniversitĂ  di Padova, 5 giugno 2025 – Ore 14.30-1830

03 Giu 2025
3 Giugno 2025

L’UniversitĂ  degli Studi di Padova, Dipartimento di diritto privato e critica del diritto, organizza per il giorno 5 giugno 2025 – Ore 14.30-18.30, il convegno: ““Polizze Catastrofali; attualitĂ  e prospettive di estensione agli immobili non commerciali” . La partecipazione libera e ci si può collegare da remoto, tramite il link indicato nella locandina allegata. Programma: […]

Riforma delle autorizzazioni per le competizioni sportive su strada

06 Mag 2025
6 Maggio 2025

Con la l. 9 aprile 2025, n. 58 (pubblicata in G.U., Serie generale n. 97 del 28.04.2025), che entrerĂ  in vigore il 13.05.2025, è stata approvata la modifica dell’art. 9 del Codice della strada (d.lgs. 285/1992) per la semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su strada. Il testo della […]

InammissibilitĂ  per mancanza di interesse a ricorrere avverso il titolo edilizio del vicino

25 Apr 2025
25 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha dichiarato inammissibile, per carenza originaria d’interesse, il ricorso di un privato, proprietario di un vigneto, che impugnava il titolo edilizio del vicino, ove si assentiva la costruzione di una residenza in un terreno agricolo. La progettata casa di abitazione del controinteressato sorgerĂ  in un piccolo segmento del tutto insignificante rispetto alla […]

L’accesso civico generalizzato

18 Apr 2025
18 Aprile 2025

Il TAR Palermo ha affermato offerto una pregevole ricostruzione dell’istituto dell’accesso civico generalizzato. In particolare, ha asserito che l’inerzia serbata dalla P.A. sull’istanza di accesso civico generalizzato non ha valore provvedimentale, in quanto l’art. 5 d.lgs. 33/2013 non contempla un’ipotesi di silenzio-diniego, cioè la formazione di un provvedimento tacito di rigetto – come invece previsto […]

Titolo edilizio per i campi sportivi

18 Apr 2025
18 Aprile 2025

Il TAR Sardegna ha affermato che la realizzazione di un campo da padel non rientra fra gli interventi di edilizia libera e necessita del permesso di costruire, implicando una modificazione permanente del territorio legata all’utilizzo di calcestruzzo per l’installazione delle quattro pareti di confine, a differenza di quanto accade, ad esempio, per i campi da […]

Rassegna di giurisprudenza sul processo amministrativo

11 Apr 2025
11 Aprile 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1. Sopralluogo e carenza di istruttoria 2. La domanda riconvenzionale nel giudizio amministrativo 3. Assorbimento dei motivi 4. Carenza di interesse all’impugnazione di uno strumento urbanistico 5. Censure dubitative 6. Atti interlocutori 7.  Sulla compensazione delle spese 8. Annullamento giudiziale di un provvedimento e atti conseguenti 9. Contestazione delle scelte urbanistiche 10. Annullamento in autotutela di un […]

Circolare MIBACT sull’art. 36 bis del d.P.R. n. 380/2001

08 Apr 2025
8 Aprile 2025

Pubblichiamo la Circolare esplicativa del Ministero per i beni e le attivitĂ  culturali (MIBACT) sul coordinamento tra l’art. 36 bis del d.P.R. n. 380/2001 e gli artt. 167 e 183, c. 6 del d.lgs. n. 42/2004.  Il Ministero conferma che la procedura paesaggistica prevista dall’art. 36 bis, c. 4 introduce, per la parziali difformitĂ , una […]

Autorizzazione unica per l’installazione di impianti di telefonia mobile e opere edilizie accessorie

01 Apr 2025
1 Aprile 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che il procedimento unico per l’autorizzazione alla installazione di una stazione radio base di telefonia mobile non comprende anche le opere (nella specie, realizzazione di un passo carrabile per collegare la pubblica via con l’area su cui deve essere realizzata la stazione) che, sia pure strumentali all’installazione, sono esterne […]

Il certificato di destinazione urbanistica (CDU) non è autonomamente impugnabile

27 Mar 2025
27 Marzo 2025

Il Consiglio di Stato ha escluso l’autonoma impugnabilitĂ  del certificato di destinazione urbanistica (CDU), avente natura ed effetti meramente dichiarativi e non costitutivi di posizioni giuridiche, le quali discendono invece da altri provvedimenti, che hanno a loro volta determinato la situazione giuridica acclarata dal certificato stesso. Il CDU, in quanto privo di efficacia provvedimentale, non […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC