Archive for category: Senza categoria

Il contenuto della sentenza

31 Ott 2025
31 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’esatto contenuto della sentenza va individuato non alla stregua del solo dispositivo, bensì integrando questo con la motivazione, nella parte in cui la medesima riveli l’effettiva volontĂ  del giudice. Ne consegue che va ritenuta prevalente la parte del provvedimento maggiormente attendibile e capace di fornire una giustificazione del dictum […]

Sulla determinazione della superficie della acquisizione gratuita al patrimonio comunale dell’abuso non demolito

28 Ott 2025
28 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha offerto utili princìpi in materia. In particolare, il provvedimento di acquisizione gratuita che non specifichi i parametri applicati e non esterni le ragioni per le quali giunge alla determinazione della superficie da acquisire, deve ritenersi illegittimo per carenza di motivazione. Post di Alberto Antico – avvocato

Le continue modifiche al codice degli appalto: il caso emblematico delle gite scolastiche e l’ennesimo intervento sull’art. 108

21 Ott 2025
21 Ottobre 2025

Pubblichiamo una nota del Dott. Riccardo Renzi: La parabola instabile del Codice dei Contratti Pubblici: tra ambizioni sistemiche e continue modifiche settoriali. Il caso emblematico delle gite scolastiche e l’ennesimo intervento sull’art. 108. Italia_Ius_La parabola instabile del Codice dei Contratti Pubblici

La discrezionalità nella pianificazione urbanistica tra legittimità, motivazione e tutela dell’affidamento qualificato

14 Ott 2025
14 Ottobre 2025

Il Dott. Riccardo Renzi ha redatto una nota sulla discrezionalità nella pianificazione urbanistica tra legittimità, motivazione e tutela dell’affidamento qualificato. Italia_Ius_La discrezionalità nella pianificazione urbanistica tra legittimità

Anticipazioni ai Comuni per il minor gettito IMU derivante dalle esenzioni per il sisma del 2016

10 Ott 2025
10 Ottobre 2025

Nel sito del Ministero dell’interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, area tematica «La finanza locale», alla pagina https://dait.interno.gov.it/finanza-locale, contenuto «I Decreti» (come da comunicato pubblicato in G.U., Serie generale n. 235 del 09.10.2025), è stato pubblicato il testo integrale del decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, […]

Incentivi agli impianti da fonte rinnovabile innovativi

03 Ott 2025
3 Ottobre 2025

Con decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranitĂ  alimentare e delle foreste (MASAF) 7 agosto 2025 (di cui al comunicato sulla G.U., Serie generale n. 229 del 02.10.2025), si modifica il decreto del MASE di concerto con il MASAF 19 giugno 2024 recante «Incentivazione degli […]

Valutazione della disciplina sopravvenuta

03 Ott 2025
3 Ottobre 2025

Il TAR Veneto rileva che la possibilitĂ  di realizzare un intervento ai sensi della normativa sopravvenuta (ma non di quella vigente al momento di istanza di titolo), seppur non permetta la legittimazione ex post dell’intervento, può rilevare all’interno della valutazione dell’interesse in autotutela al fine di accertare o meno l’interesse concreto del privato all’annullamento ex […]

Aumento di volumetria e rilevanza paesaggistica

02 Ott 2025
2 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ribadisce (in una sentenza del 2024, riguardante un’ipotesi anteriore all’introduzione del d.l. n. 69/2024) che sono suscettibili di sanatoria anche paesaggistica esclusivamente: i lavori che non determinano la creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati; i lavori effettuati con materiali in difformitĂ  dall’autorizzazione paesaggistica; i lavori comunque […]

Prime indiscrezioni su un nuovo disegno di legge in materia edilizia

30 Set 2025
30 Settembre 2025

Segnaliamo il link a un articolo del sito Ediltecnico: Riforma Testo Unico Edilizia: nuove categorie di intervento, sanatorie semplificate e stop alla doppia conformitĂ  ante 67

Studio del Consiglio Nazionale del Notariato su Distanze legali nel sistema della proprietĂ  edilizia e nel T.U. Edilizia (D.P.R. 380/2001 ART. 2 BIS)

29 Set 2025
29 Settembre 2025

Pubblichiamo il link lo studio del Consiglio Nazionale del Notariato https://share.google/Ofs99axxD9sBYUaUI

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC