Archive for category: enti e organi

La giurisdizione nelle procedure di assunzione delle aziende speciali: la natura di ente pubblico economico e la competenza del giudice ordinario

07 Nov 2025
7 Novembre 2025

Pubblichiamo una nota del Dott. Riccardo Renzi sulla giurisdizione nelle procedure di assunzione delle aziende speciali: la natura di ente pubblico economico e la competenza del giudice ordinario. Italia_Ius_La giurisdizione nelle procedure di assunzione delle aziende speciali

Aggiornamento e Iscrizione nell’Elenco dei Revisori dei Conti degli Enti Locali per il 2026: Procedure, Requisiti e Controlli

05 Nov 2025
5 Novembre 2025

Il Dott. Riccardo Renzi ha preparato una nota su Aggiornamento e Iscrizione nell’Elenco dei Revisori dei Conti degli Enti Locali per il 2026: Procedure, Requisiti e Controlli Italia_Ius_Aggiornamento e Iscrizione

La responsabilitĂ  del Responsabile dell’Ufficio tecnico per il mancato aggiornamento del costo di costruzione

06 Ott 2025
6 Ottobre 2025

Il Dottor Riccardo Renzi ha redatto una nota sulla responsabilitĂ  del Responsabile dell’Ufficio tecnico per il mancato aggiornamento del costo di costruzione: analisi della sentenza Corte dei conti Veneto n. 277/2025. italia-ius-La responsabilitĂ  del Responsabile Ufficio Tecnico

Poteri della Regione in materia idraulica

23 Set 2025
23 Settembre 2025

Il TAR Veneto ribadisce che spettano alla Regione la gestione del demanio idrico e le autorizzazioni per le opere idrauliche ai sensi del r.d. n. 523/1904 e del d.lgs. n. 112/1998, a prescindere dalle deleghe concesse ai Comuni in materia paesaggistica. Post di Alessandra Piola – avvocato

Il Sindaco e i limiti del potere ordinatorio nelle aree portuali

11 Set 2025
11 Settembre 2025

Il Dott. Riccardo Renzi ha redatto una nota su il Sindaco e i limiti del potere ordinatorio nelle aree portuali: commento alla sentenza TAR Campania, Salerno, sez. II, 22 agosto 2025, n. 1419. Italia_Ius_Il Sindaco e i limiti del potere ordinatorio nelle aree portuali

Poteri dell’Autorità di regolazione dei trasporti nei confronti dei provvedimenti regionali e comunali in materia di taxi

05 Set 2025
5 Settembre 2025

Il TAR del Lazio, Sede di Roma ha affermato che i pareri resi dall’AutoritĂ  di regolazione dei trasporti (ART) ai sensi dell’art. 37, co. 2, lett. m d.l. 201/2011, come convertito nella l. 214/2011, in materia di provvedimenti regionali e comunali riguardanti il servizio taxi, ancorchĂ© obbligatori non hanno natura vincolante. La giurisprudenza costituzionale ha […]

Il ruolo dei Comuni nella manutenzione delle strade

26 Ago 2025
26 Agosto 2025

Pubblichiamo sul tema una nota del dott. Riccardo Renzi italia-ius-La gestione della rete stradale tra riparto di competenze e interesse pubblico

Ente competente per la demolizione ex art. 27 del DPR 380/2001

04 Ago 2025
4 Agosto 2025

Il TAR Veneto ricorda che l’art. 27 T.U. Edilizia in materia di ordinanze di demolizione per opere realizzate su aree vincolate non spoglia il Comune dei suoi poteri repressivi, imponendo al dirigente solamente di informare la Soprintendenza. La previsione per cui quest’ultima “procede alla demolizione” attiene solamente alla fase esecutiva. Post di Alessandra Piola – […]

Commissione per la Salvaguardia di Venezia

01 Ago 2025
1 Agosto 2025

Il TAR Veneto, dopo aver ricordato la natura obbligatoria e vincolante del parere della Commissione per la Salvaguardia di Venezia, fa presente la deroga che è stata concessa dallo Stato a favore di tale organo (a scapito delle Province). Post di Alessandra Piola – avvocato

Competenze della Giunta Comunale e PUA

24 Lug 2025
24 Luglio 2025

Il TAR Veneto rileva che il diniego di adozione di un PUA di iniziativa privata (con sua conseguente restituzione) spetta da sempre alla Giunta Comunale anche nelle ipotesi di contrasto con la strumentazione vigente; e questo anche prima della modifica nel 2018 dell’art. 20, co. 1 l. R.V. n. 11/2004 che ha spostato interamente la […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC