Archive for category: enti e organi

Competenza sul procedimento di cambio d’uso da direzionale a residenziale

20 Gen 2025
20 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il cambio d’uso di un immobile da direzionale a residenziale, non interessando beni strumentali dell’attività d’impresa, non è di competenza del SUAP, bensì dell’Ufficio tecnico comunale. Post di Alberto Antico – avvocato

Istanza di condono e parere della commissione edilizia

17 Gen 2025
17 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la specialità del procedimento di condono edilizio e l’assenza di una specifica previsione in ordine alla sua necessità, rendono, ai fini del rilascio del permesso in sanatoria o condono, il parere della commissione edilizia non obbligatorio, ma facoltativo. Post di Alberto Antico – avvocato

Competenza in materia di PUA conformi al PRG

16 Gen 2025
16 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato la competenza della Giunta comunale per l’approvazione dei PUA conformi al PRG, ai sensi dell’art. 5, co. 13, lett. b d.l. 70/2011, come convertito nella l. 106/2011, nonché ai sensi dell’art. 20, co. 1 l.r. Veneto 11/2004. Post di Alberto Antico – avvocato

Sospensione della SCIA edilizia da parte del Comune

03 Gen 2025
3 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha approvato l’operato di un Comune che, nello svolgere un’attività istruttoria per datare un presunto abuso edilizio, si affidava alla Provincia, che raccoglie ed elabora dati prestando assistenza tecnico-amministrativa agli Enti locali, secondo quanto previsto dall’art. 19, co. 1, lett. l TUEL. Post di Alberto Antico – avvocato

Clausola risolutiva espressa in una convenzione urbanistica e competenza ad avvalersene

30 Dic 2024
30 Dicembre 2024

Nel caso di specie, il Comune si avvaleva della clausola risolutiva espressa prevista in una convenzione di lottizzazione, dopo aver scoperto che la fideiussione prestata dal privato e rilasciata da una societĂ  estera era contraffatta. Il TAR Veneto ha affermato che, in tale fattispecie, opera la competenza generale e residuale della Giunta comunale, la quale […]

Rappresentanza processuale dell’Ente locale

11 Dic 2024
11 Dicembre 2024

Il Consiglio di Stato ha affermato che la rappresentanza processuale dell’Ente locale compete, in difetto di diversa previsione statutaria, esclusivamente al Sindaco e al Presidente della Provincia ai sensi dell’art. 50 TUEL. Erroneamente quindi, nel caso di specie, era stata impugnata l’irrogazione di una sanzione pecuniaria alternativa alla demolizione ex art. 33 T.U. edilizia, evocando […]

Competenza all’autotutela possessoria delle strade comunali

11 Dic 2024
11 Dicembre 2024

Nel caso di specie, il ricorrente diffidava il Comune a porre in essere gli atti necessari a garantire l’esecuzione d’ufficio dell’ordinanza sindacale con la quale aveva ingiunto al controinteressato la riduzione in pristino di una strada comunale e l’eliminazione del cancello/sbarra di chiusura per l’accesso alla medesima. Il controinteressato eccepiva che il ricorrente non avrebbe […]

Dimissioni dal Consiglio comunale: se un Consigliere cambia idea…

25 Nov 2024
25 Novembre 2024

Nel caso di specie, la metĂ  piĂą uno dei membri di un Consiglio comunale decideva di dimettersi. Prima che venisse consegnato a mani l’atto di dimissioni collettive, per la protocollazione, uno di quei Consiglieri riusciva a far protocollare via PEC la revoca delle sue dimissioni. La Prefettura e il Ministero dell’Interno ritenevano non raggiunta la […]

NecessitĂ  o meno del parere della Commissione Edilizia

15 Ott 2024
15 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ha precisato che nell’ipotesi di repressione di un abuso edilizio, non è necessario per il Comune acquisire il parere favorevole della Commissione Edilizia (neppure se si rientri in un’area oggetto di tutela), trattandosi di attività vincolata. Post di Alessandra Piola – avvocato

L’ANAC aggiorna le norme in materia di incarichi e di comportamento dei pubblici funzionari

10 Ott 2024
10 Ottobre 2024

L’ANAC ha approvato la delibera n. 412 dell’11 settembre 2024, recante la revisione del regolamento sull’esercizio dell’attivitĂ  di vigilanza in materia di inconferibilitĂ  e incompatibilitĂ  di incarichi nonchĂ© sul rispetto delle regole di comportamento dei pubblici funzionari. La delibera e il testo consolidato sono disponibili sul sito istituzionale dell’AutoritĂ  al seguente link: https://www.anticorruzione.it/-/de1.412.2024. Post di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC