Archive for category: piano casa

Necessità di una progettazione “in continuità” per l’applicazione del Piano Casa

29 Set 2025
29 Settembre 2025

Il TAR Veneto afferma che l’ampliamento ai sensi del cd. Piano Casa dev’essere in continuità rispetto al progetto originario su cui si vogliono applicare i bonus volumetrici, non potendo arrivare a realizzare un organismo completamente differente da quello originariamente presentato al Comune e assentito. Post di Alessandra Piola – avvocato

Rapporto tra paesaggio ed edilizia

29 Set 2025
29 Settembre 2025

Il TAR Veneto ribadisce che l’eventuale rilascio dell’autorizzazione paesaggistica costituisce sì presupposto del titolo edilizio, ma trattasi di valutazioni tra loro differenti, potendo le stesse non coincidere.: ciò anche in relazione alle serre bioclimatiche di cui alla d.G.R.V. n. 1781/2011. Post di Alessandra Piola – avvocato

Piano Casa e cambio di destinazione d’uso

22 Set 2025
22 Settembre 2025

Il TAR Veneto rileva che, nell’ipotesi di cambio di destinazione d’uso connesso agli interventi cd. Piano Casa, la verifica della conformità alla destinazione urbanistica di zona deve essere svolta ponendo come parametro di riferimento la futura destinazione. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sull’istanza di Piano casa si forma il silenzio-inadempimento e non il silenzio-assenso?

16 Set 2025
16 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato, con riferimento al Piano casa della Regione Puglia, ma esprimendo princìpi che sembrano generali, ha affermato che l’istanza presentata ai sensi del Piano casa non risulta riconducibile al paradigma declinato dalla normativa in materia di silenzio-assenso, ma ad una fattispecie di silenzio-inadempimento, in quanto la normativa di cui all’art. 20, co. […]

Cumulabilità dei bonus di piano e della normativa Piano Casa

03 Set 2025
3 Settembre 2025

In un caso relativo al cd. Piano Casa della Regione Piemonte, il Consiglio di Stato ha confermato la possibilità di cumulare tra loro i bonus volumetrici che trovano la propria fonte nella legge speciale con quelli previsti dagli strumenti urbanistici. Tale possibilità è peraltro coerente con i principii in materia di riduzione e limitazione del […]

Improcedibilità di un ricorso avverso un diniego di Piano Casa

08 Ago 2025
8 Agosto 2025

Il TAR Veneto evidenzia l’improcedibilità del ricorso presentato soggetto che, avendo richiesto un ampliamento cd. Piano Casa “staccato” ed essendoselo visto negare, medio tempore alieni il fabbricato generante: e infatti, ritiene che non sussista più l’interesse al giudizio, in quanto – se anche lo stesso venisse accolto – non potrebbe sfruttare la volumetria premiale da […]

Piano Casa e progetti (originali) archiviati

31 Lug 2025
31 Luglio 2025

Il TAR Veneto sottolinea l’inapplicabilità dei benefici volumetrici del cd. Piano Casa a quelle istanze edilizie che, pur essendo state presentate entro il 31 ottobre 2013, siano poi state rigettate o archiviate dagli Enti. Post di Alessandra Piola – avvocato

Le “specifiche norme di tutela” nel Piano Casa Veneto

24 Giu 2025
24 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda che l’interpretazione corretta del Piano Casa della Regione Veneto (di cui alla l. R.V. n. 14/2009 e ss.mm.ii.) prevede il rispetto delle “specifiche norme di tutela” imposte dagli strumenti urbanistici e dalle eventuali schede di piano: se queste ultime dunque prevedono quale unica tipologia di intervento sul fabbricato il restauro e […]

Esenzione dal contributo di costruzione per il Piano Casa

05 Giu 2025
5 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda che l’esenzione dal pagamento del contributo di costruzione in ipotesi di intervento ai sensi del cd. Piano Casa era prevista solamente per le ipotesi di fabbricati destinati – per almeno 42 mesi dal rilascio del certificato di agibilità – a prima casa di abitazione per il richiedente. È irrilevante peraltro la […]

Sull’ampliamento cd. staccato nel Piano Casa

29 Mag 2025
29 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha ritenuto non ammissibile un ampliamento cd. staccato ai sensi del Piano Casa, anche se previsto al di fuori dell’ambito della scheda urbanistica – la quale, lo si precisa, non consentiva gli ampliamenti –, se quest’ultima era comunque volta anche a tutelare la visibilità e la percepibilità del fabbricato: in tale ipotesi, […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC