Il dirigente dell’Istituto scolastico che costituisce classi con un numero di alunni inferiore a quello legale è responsabile di un danno erariale?
La prima Sezione giurisdizionale centrale d’appello della Corte dei conti, confermando l’assoluzione pronunciata dalla Sezione giurisdizionale regionale per la Campania, ha ritenuto necessaria la sussistenza dell’elemento soggettivo della colpa grave per la configurazione della responsabilitĂ erariale in capo al dirigente di un Istituto scolastico che aveva costituito classi con un numero di alunni inferiore a […]
Commenti recenti