Archive for category: pubblico impiego

Annullamento in autotutela di procedure selettive e controinteressati

28 Giu 2024
28 Giugno 2024

Nel caso di specie, la P.A. disponeva l’annullamento in autotutela di una procedura di selezione pubblica per la copertura di 12 posti dedicati all’avviamento al lavoro di disabili, per aver illegittimamente richiesto la qualifica di Ausiliario specializzato. Il TAR Palermo ha affermato che coloro che si erano utilmente collocati in graduatoria nell’originaria selezione sono titolari […]

Incostituzionale la disciplina sulla nomina degli amministratori di un ente privato controllato dalla P.A.

06 Giu 2024
6 Giugno 2024

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimitĂ  costituzionale, per eccesso di delega, degli artt. 1, co. 2, lett. f e 7, co. 2, lett. d d.lgs. 39/2013, nella parte in cui non consentono di conferire l’incarico di amministratore di ente di diritto privato – che si trovi sottoposto a controllo pubblico da parte di una Provincia, […]

Le Regioni non possono attribuire autonomamente ad alcuni soggetti la qualifica di agente contabile

24 Apr 2024
24 Aprile 2024

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimitĂ  costituzionale di una legge calabra che attribuiva autonomamente la qualifica di agenti contabili ai consiglieri di amministrazione e ai componenti del collegio sindacale, nominati dal Presidente della Regione o dai rappresentanti nelle assemblee sociali, delle societĂ  partecipate dalla Regione Calabria. Le Regioni possono unicamente disciplinare l’assetto organizzativo interno della […]

Preavviso di rigetto e procedure concorsuali

23 Apr 2024
23 Aprile 2024

Il TAR Palermo ha affermato che l’art. 10-bis l. 241/1990 esclude l’applicabilitĂ  dell’istituto della comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza alle procedure concorsuali. Nelle “procedure concorsuali” debbono ricomprendersi tutte quelle connotate dalla previa pubblicazione di un avviso di partecipazione, con la fissazione delle regole per ciascun partecipante e la successiva selezione delle domande. Post di […]

Rimborso al pubblico funzionario delle spese legali subite in un procedimento penale

09 Feb 2024
9 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che spetta al G.O. la controversia concernente la richiesta di condanna della P.A. al rimborso delle spese legali sostenute dal funzionario onorario – nella specie, il Sindaco di un Comune – per la difesa in un procedimento penale a cui sia stato sottoposto per fatti connessi allo svolgimento di pubbliche […]

Disciplina dei processi di mobilita’ fra pubbliche amministrazioni del personale non dirigenziale

29 Gen 2024
29 Gennaio 2024

Nella GU Serie Generale n. 20 del 25-01-2024 è stato pubblicato il DPCM 30 novembre 2023, recante “Disciplina dei processi di mobilita’ fra pubbliche amministrazioni del personale non dirigenziale”. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/01/25/24A00332/SG Post di Daniele Iselle

Non esiste il timore verso il datore di lavoro nel pubblico impiego, ai fini della prescrizione dei crediti retributivi dei lavoratori

08 Gen 2024
8 Gennaio 2024

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno affermato che la prescrizione dei crediti retributivi dei lavoratori nel pubblico impiego contrattualizzato decorre sempre – tanto in caso di rapporto a tempo indeterminato, tanto di rapporto a tempo determinato, così come di successione di rapporti a tempo determinato – in costanza di rapporto (dal momento di […]

Sui principi del concorso pubblico

10 Nov 2023
10 Novembre 2023

Il T.A.R. affronta alcune questioni giuridiche attinenti al concorso per avvocato di una struttura pubblica, ovvero: natura del giudizio della Commissione giudicatrice, traccia in materia di diritto amministrativo, criteri di valutazione della prova scritta e utilizzo di codici commentati. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Pubblico impiego e questioni di giurisdizione

03 Nov 2023
3 Novembre 2023

Nel caso di specie, a fronte di un petitum formale di annullamento, il privato agiva in giudizio al fine di conseguire il diritto alla stabilizzazione del rapporto lavorativo con un’Azienda ospedaliera. Il TAR Palermo l’ha qualificata come domanda volta al riconoscimento di un asserito diritto soggettivo all’assunzione, con conseguente difetto di giurisdizione del G.A. in […]

Il danno erariale del militare

29 Set 2023
29 Settembre 2023

Il TAR Sardegna ha affermato che non spetta al G.A., in virtĂą della giurisdizione della Corte dei conti, giudicare della legittimitĂ  dell’atto con cui l’Amministrazione militare disponeva nei confronti di un soldato il pagamento in restituzione di una certa somma, per aver causato il pagamento indebito, da parte dell’Amministrazione stessa, di fatture, a fronte di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC