Archive for category: pubblico impiego

Comune in dissesto finanziario, crediti dei dipendenti e questioni di giurisdizione

25 Ott 2025
25 Ottobre 2025

Il TAR Palermo ha affermato che spetta al G.O. il ricorso avverso gli atti dell’organo straordinario di liquidazione del Comune in stato di dissesto finanziario con i quali viene formulata una proposta transattiva ex art. 258 TUEL senza riconoscimento del privilegio previsto dagli artt. 2745 ss. c.c. per crediti di lavoro dipendente. La controversia relativa […]

Il trattamento di fine servizio (TFS) e il caso TFSTurbo

08 Ott 2025
8 Ottobre 2025

Il dottor Riccardo Renzi ha redatto una nota sul tema Italia_Ius_Anticipo del TFS

Contrattazione integrativa nella Pubblica Amministrazione: il quadro aggiornato al 2025 secondo l’ARAN

01 Ott 2025
1 Ottobre 2025

Il Dottor Riccardo Renzi ha redatto una nota sul tema Italia_Ius_Contrattazione integrativa nella Pubblica Amministrazione

Convenzione tra ANAC e AITRA per l’etica pubblica e la digitalizzazione responsabile

26 Set 2025
26 Settembre 2025

Il Dottor Riccardo Renzi ha redatto una nota sulla collaborazione istituzionale per l’etica pubblica e la digitalizzazione responsabile: analisi giuridico-amministrativa della Convenzione tra ANAC Riccardo_Renzi_Italia_Ius_Collaborazione istituzionale

Funzioni Locali, aumenti in arrivo fino a 158 euro: cosa prevede il nuovo contratto e perché la firma è ancora lontana

18 Set 2025
18 Settembre 2025

Il Dottor Riccardo Renzi ha predisposto una nota sull’argomento Italia_Ius_Funzioni Locali

FalsitĂ  dichiarativa nel curriculum presentato ad un concorso pubblico

13 Set 2025
13 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che, in una procedura selettiva, ricorre la fattispecie della non veritiera rappresentazione dei fatti autocertificati anche qualora i fatti siano  dichiarati nel curriculum vitae (CV) e non giĂ  nella domanda di partecipazione alla procedura, qualora l’oggetto della dichiarazione non veritiera risulti essenziale ai fini della nomina, a prescindere dalla […]

Il giudizio tecnico-discrezionale delle Commissioni nei concorsi pubblici e i limiti del sindacato giurisdizionale:

10 Set 2025
10 Settembre 2025

Il dott. Riccardo Renzi ha redatto una nota sul giudizio tecnico-discrezionale delle Commissioni nei concorsi pubblici e i limiti del sindacato giurisdizionale: riflessioni a margine della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, n. 7113/2025. Italia_Ius_Il giudizio tecnico

Come devono trattare le PP.AA. i metadati della posta elettronica dei propri dipendenti?

27 Ago 2025
27 Agosto 2025

Pubblichiamo una nota dell’avv. Paola Immerini, che sentitamente ringraziamo, ove si analizza il provvedimento sanzionatorio adottato dal Garante della privacy nei confronti della Regione Lombardia, a proposito della conservazione per 90 giorni dei metadati relativi alle email (mittente, destinatario, oggetto, data e ora) dei propri dipendenti. Provvedimento sanzionatorio del Garante nei confronti della Regione Lombardia

Modifiche ai regolamenti ANAC sulla vigilanza verso i pubblici funzionari

26 Ago 2025
26 Agosto 2025

Nel corso dell’adunanza del 30 luglio 2025, il Consiglio dell’ANAC ha approvato, con delibere n. 328 e n. 329, la revisione del regolamento sull’esercizio dell’attivitĂ  di vigilanza in materia di inconferibilitĂ  e incompatibilitĂ  di incarichi nonchĂ© sul rispetto delle regole di comportamento dei pubblici funzionari, nonchĂ© la revisione del regolamento sull’esercizio della funzione di vigilanza […]

Profili di incompatibilitĂ  e conflitto di interessi tra funzioni pubbliche e incarichi sindacali RSU

18 Ago 2025
18 Agosto 2025

Pubblichiamo una nota del Dott. Riccardo Renzi sui profili di incompatibilità e conflitto di interessi tra funzioni pubbliche e incarichi sindacali RSU: analisi giuridica alla luce dell’art. 53, comma 1-bis d.lgs. 165/2001 e del D.P.R. 62/2013. Riccardo_Renzi_Italia_Ius_Profili di incompatibilità e conflitto di interessi tra funzioni pubbliche e incarichi sindacali RSU

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC