Archive for category: diritti della persona

La città della Speranza: una eccellenza nella ricerca delle cure per le malattie oncoematologiche dei bambini

21 Mar 2023
21 Marzo 2023

Oggi mi permetto di sottoporre alla Vostra attenzione la Città della Speranza, una fondazione che ha sede a Monte di Malo e che gestisce la Torre della Ricerca di Padova, un istituto leader in Europa per lo studio delle cure delle malattie tumorali e del sangue dei bambini. Molti Comuni sono gemellati con essa e […]

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la direttiva per i Gruppi comunali di volontariato di protezione civile

13 Mar 2023
13 Marzo 2023

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 53 del 03.03.2023) la direttiva del 22 dicembre 2022, a firma del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare – Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della protezione civile, rubricata “Approvazione di uno schema – tipo di regolamento contenente gli elementi fondamentali […]

Il problema delle recensioni false su Google: la responsabilità degli hosting provider

06 Dic 2022
6 Dicembre 2022

Accolto da un tribunale civile il ricorso d’urgenza, ex art. 700 c.p.c., di un ristoratore che lamentava recensioni negative, evidentemente false, pubblicate su Google, circostanza che aveva determinato un calo di punteggio nell’indice di gradimento del locale. Post di Diego Giraldo – avvocato

Un fondo per risarcire i soldati italiani (o i loro eredi) internati nei campi di concentramento nazisti

04 Ago 2022
4 Agosto 2022

È un argomento che tocca corde ancora molto dolorose nel cuore di molte famiglie italiane, anche per la tardività dell’iniziativa (che, peraltro, ha una sua spiegazione nelle complicate questioni di diritto internazionale che riguardano lo Stato tedesco). . Comunque sia, l’ art. 43 del D.L. n. 36 del 2022 convertito in Legge n. 79 del […]

La Corte costituzionale boccia le norme che privilegiano il cognome paterno per i figli

28 Apr 2022
28 Aprile 2022

Con il comunicato stampa del 27 aprile 2022, che qui si allega, la Corte costituzionale ha annunciato la illegittimità costituzionale delle norme che non consentono ai genitori, di comune accordo, di attribuire al figlio il solo cognome della madre, nonché che, in mancanza di accordo, impongono il solo cognome del padre, anziché quello di entrambi […]

Principii in materia di immigrazione

16 Dic 2021
16 Dicembre 2021

Il TAR Piemonte ricorda che la disciplina per la regolarizzazione dei soggetti privi di permesso di soggiorno di cui al d.l. n. 34/2020 è di natura eccezionale, potendosi quindi applicare solamente a quelle tipologie di rapporti di lavoro irregolari indicate dalla norma (e dunque nel settore agricolo e connesso, di assistenza alla persona e di […]

Proposta di legge statale della Regione Veneto sul terzo settore per aiutare il mondo del no profit

23 Nov 2021
23 Novembre 2021

“Un progetto di legge statale per aumentare dal 5 per mille al 10 per mille la quota dell’Irpef liberamente destinabile agli enti del Terzo settore: un segnale importante e concreto per tutto il mondo del volontariato che parte dal Veneto e che spero troverà il sostegno delle altre regioni per avere più forza in Parlamento”. […]

Accesso agli atti e dati sensibili

22 Set 2021
22 Settembre 2021

Il T.A.R. ricorda come si coordina il diritto di accessi agli atti con la necessità di tutelare la divulgazione di dati sensibili e/o super sensibili. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ius sepulchri e situazioni giuridiche soggettive ad esso correlate

14 Lug 2021
14 Luglio 2021

Il dott. Alberto Antico, che sentitamente ringraziamo, ha redatto un articolo, che volentieri pubblichiamo, sullo ius sepulcri, a partire da un recente parere del Consiglio di Stato, che ricostruisce l’istituto iura sepulchri parere Cons. St., 194-2021

Richiesta cittadinanza e vizi procedimentali

05 Lug 2021
5 Luglio 2021

Il T.A.R. si sofferma su alcune questioni amministrative attinenti alla richiesta della cittadinanza italiana. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC

Hit Counter provided by Los Angeles Windows