Archive for category: parcheggi

I parcheggi comprendono anche gli spazi di manovra?

05 Giu 2024
5 Giugno 2024

Sul punto la giurisprudenza è divisa. A detta del Consiglio di Stati no, dato che gli spazi a manovra costituiscono delle aree imprescindibili per poter accedere agli stalli e, quindi, devono essere garantiti ex se a prescindere (rectius: al netto) dalla superfice materialmente destinata a parcheggio; secondo la Cassazione civile, invece, le aree a parcheggio […]

I parcheggi a standard

05 Giu 2024
5 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che gli spazi a parcheggio che debbono essere destinati a soddisfare gli standard, di cui all’art. 5 d.m. 1444/1968, debbono ritenersi asserviti all’uso generalizzato da parte della collettivitĂ  indistinta degli utenti e non all’uso limitato dei soli utenti dell’unitĂ  immobiliare in relazione alla quale è sorto l’obbligo della dotazione dello […]

Accesso carraio e normativa

05 Giu 2024
5 Giugno 2024

Il T.A.R. Veneto statuisce che la normativa in materia di accessi carrai prevista dal Codice della Strada, essendo finalizzata a garantire la pubblica sicurezza di veicoli e pedoni, non può essere derogata. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’autorizzazione ai passi carrabili

05 Giu 2024
5 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi dell’art. 46, co. 1 d.P.R. 495/1992 (“la costruzione dei passi carrabili è autorizzata dall’ente proprietario della strada nel rispetto della normativa edilizia e urbanistica vigente”) il rilascio di tali concessioni, di carattere permanente, deve necessariamente tenere conto della compatibilitĂ  dell’uso proposto con le destinazioni impresse dagli strumenti […]

La discrezionalità nell’autorizzazione all’apertura di un passo carrabile

05 Giu 2024
5 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 46 d.P.R. 495/1992 è chiaro nel prevedere non soltanto il rispetto delle norme urbanistiche ed edilizie previste dallo strumento urbanistico e dal Regolamento edilizio, ma pure nell’individuare come discrezionale la scelta del Comune di concedere o no l’apertura dell’accesso carrabile. Post di Alberto Antico – avvocato

La dicatio ad patriam degli standard a parcheggio

22 Mag 2024
22 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole disamina dei cd. standard a parcheggio, sussumendoli nella piĂą generale categoria della dicatio ad patriam. Questo istituto entra in gioco quando il titolare di un titolo edilizio può costruire un edificio, purchĂ© realizzi spazi destinati al transito o al parcheggio per il soddisfacimento degli standard. Tali spazi – […]

Quando si applica la legge Tognoli

05 Dic 2023
5 Dicembre 2023

Il T.A.R. Milano afferma che l’art. 9 della l. 122/1989 (cd. Legge Tognoli) si applica solo agli edifici esistenti alla data di entrata in vigore della legge medesima, non a quelli costruiti successivamente, per i quali trova applicazione l’art. 41-sexies della l. n. 1150/1942 Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Legittimazione ed interesse a ricorrere

24 Mar 2023
24 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha riconosciuto la sussistenza di dette condizioni dell’azione in capo al titolare di un’autorizzazione commerciale per un’attivitĂ  di gestione del parcheggio e del servizio di trasporto da e per un aeroporto, nel giudizio di impugnazione dei provvedimenti amministrativi preordinati alla realizzazione di un parcheggio anche in forma imprenditoriale nelle aree prospicienti all’aeroporto […]

Spetta al Dirigente adottare i provvedimenti sulla circolazione stradale

25 Lug 2022
25 Luglio 2022

Il T.A.R. afferma che la competenza ad adottare i provvedimenti relativi alla circolazione stradale spetta alla competenza del dirigente e non del Sindaco, a discapito del dato letterale della norma (cfr. art. 7 del Codice della Strada). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Parcheggi privati e indici di edificabilitĂ 

19 Lug 2022
19 Luglio 2022

Una sentenza del TAR Veneto stabilisce che i parcheggi privati ed in regime di libero mercato sono rilevanti ai fini del rispetto dell’indice di edificabilità fondiaria e della determinazione della SUL edificabile sul lotto in cui vengono previsti. Post di Daniele Iselle

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC