Archive for category: risarcimento danni

Piano di Assetto Idrogeologico e risarcimento dei danni

24 Giu 2024
24 Giugno 2024

Il TAR Veneto sottolinea che l’introduzione di una Variante in peius al P.A.I., che renda inedificabile un’area, non comporta la possibilitĂ  di chiedere il risarcimento del conseguente danno al Comune, trattandosi di strumento urbanistico che esula dalle competenze di tale Ente. Inoltre, il Giudice sembra essere scettico sulla qualifica come “danno” di una misura di […]

Declaratoria di annullabilitĂ  di un atto ai soli fini risarcitori

21 Giu 2024
21 Giugno 2024

Il TAR Veneto si è parzialmente allineato ai principi enunciati dall’Adunanza plenaria, secondo cui per procedersi all’accertamento dell’illegittimitĂ  dell’atto ai sensi dell’art. 34, co. 3, c.p.a., è sufficiente che il ricorrente dichiari di avervi interesse a fini risarcitori; non è pertanto necessario specificare i presupposti dell’eventuale domanda risarcitoria nĂ© tanto meno averla proposta nello stesso […]

Violazione dei termini di conclusione del procedimento

23 Apr 2024
23 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la violazione dei termini procedimentali non determina – salvo ipotesi eccezionali in cui il termine sia espressamente qualificato come perentorio dalla legge – la decadenza del potere di provvedere e quindi l’illegittimitĂ  del provvedimento adottato tardivamente. Inoltre, la rilevanza del ritardo a fini risarcitori resta neutralizzata, in caso di […]

Il danno da ritardo

11 Apr 2024
11 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il danno da ritardo risarcibile non può essere presunto juris et de jure, quale effetto automatico del semplice scorrere del tempo, ma è necessaria la verifica della sussistenza dei presupposti di carattere soggettivo (dolo o colpa del danneggiante) e oggettivo (ingiustizia del danno, nesso causale, prova del pregiudizio subito), […]

La responsabilitĂ  risarcitoria della P.A.

11 Apr 2024
11 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, affinchĂ© possa sorgere la responsabilitĂ  della P.A. da provvedimento illegittimo sono necessari: a) l’elemento oggettivo dell’illecito, ovvero la condotta antigiuridica (adozione di un provvedimento illegittimo); b) l’elemento soggettivo dell’illecito (dolo o colpa della P.A. intesa come apparato); c) il nesso di causalitĂ  materiale o strutturale; d) il danno ingiusto, […]

PA e risarcimento danno

11 Apr 2024
11 Aprile 2024

Il T.A.R. chiarisce i presupposti che devono sorreggere la richiesta di risarcimento del danno nei confronti della P.A. derivante dal ritardo e/o da un provvedimento illegittimo Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Esecuzione nei confronti della P.A.

11 Apr 2024
11 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 14 d.l. 669/1996 (“Le amministrazioni dello Stato, gli enti pubblici non economici e l’ente Agenzia delle entrate – Riscossione completano le procedure per l’esecuzione dei provvedimenti giurisdizionali e dei lodi arbitrali aventi efficacia esecutiva e comportanti l’obbligo di pagamento di somme di danaro entro il termine di centoventi […]

Risarcimento del danno provocato dall’Amministrazione

08 Mar 2024
8 Marzo 2024

Il TAR Veneto ribadisce che è onere del privato provare di aver subito un danno specifico dall’adozione di un provvedimento amministrativo; al contrario, non è possibile contestare avanti al G.A. i pregiudizi derivanti dall’attività privatistica dell’Amministrazione, anche se di base connessi. Post di Alessandra Piola – avvocato

Risarcimento del danno da ritardo

08 Mar 2024
8 Marzo 2024

Il TAR Veneto ribadisce che il risarcimento del danno da ritardo non può prescindere da una valutazione della spettanza del bene della vita sotteso: non è pertanto riscontrabile nell’ipotesi in cui l’atto impugnato (che ha determinato il ritardo) è legittimo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Risarcimento del danno nel diritto amministrativo

08 Mar 2024
8 Marzo 2024

Il TAR Veneto ribadisce la necessità che il presunto danneggiato dia rigorosa prova del danno subito, oltre che del nesso di causalità tra il fatto e il danno stesso. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC