Archive for category: risarcimento danni

Danno da annullamento di un provvedimento amministrativo favorevole: le Sezioni Unite ripartiscono la giurisdizione

09 Ott 2025
9 Ottobre 2025

Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione hanno affermato che spetta al G.O. la giurisdizione sulla domanda risarcitoria proposta dal privato che lamenti la lesione dell’incolpevole affidamento circa la legittimitĂ  di un provvedimento amministrativo ampliativo successivamente annullato, o la correttezza del comportamento della P.A., sul presupposto che la suddetta lesione non postula la lesione […]

Danno da tardiva esecuzione del giudicato che riconosca il diritto alla conservazione della destinazione residenziale di un terreno

27 Set 2025
27 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che al danno da ritardo nell’esecuzione di un giudicato che riconosca alla parte privata la spettanza di un’utilitĂ  sostanziale, consistente nella conservazione della destinazione residenziale del terreno, inscalfibile dalla successiva attivitĂ  pianificatoria del Comune, pena la violazione del giudicato stesso, non possono essere applicati i principi elaborati in materia […]

Dichiarato lo stato d’emergenza nel Cadore per le alluvioni di giugno-luglio 2025

11 Set 2025
11 Settembre 2025

Con la delibera del Consiglio dei Ministri del 28.08.2025 (pubblicata in G.U., Serie Generale n. 210 del 10.09.2025), è stato dichiarato lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal giorno 15 giugno 2025 al 1° luglio 2025 e dal 12 al 13 luglio 2025 nel territorio del Comune di Borca di […]

Istanze risarcitorie

06 Set 2025
6 Settembre 2025

Il TAR Veneto ricorda che la richiesta risarcitoria deve essere provata, ex art. 2697 c.c., sia da un punto di vista oggettivo (prova del danno e del suo ammontare, ingiustizia dello stesso e sussistenza del nesso causale) sia da un punto di vista soggettivo (dolo o colpa del soggetto danneggiante). Post di Alessandra Piola – […]

Istanze risarcitorie

30 Ago 2025
30 Agosto 2025

Il TAR Veneto precisa che, in presenza di una sopravvenuta carenza di interesse al ricorso, l’assenza della presentazione di una domanda risarcitoria, ovvero della sua prospettazione ex art. 34, co. 3 c.p.a., comporta direttamente l’improcedibilità del giudizio, senza necessità di doversi esprimere nel merito. Post di Alessandra Piola – avvocato

Danni da evento alluvionale

04 Ago 2025
4 Agosto 2025

Il Tribunale superiore delle acque pubbliche (TSAP) ha affermato che, in tema di responsabilitĂ  per danni da cose in custodia ex art. 2051 c.c., l’Ente pubblico non risponde dei danni provocati da un evento alluvionale qualora dimostri che il danno è dipeso da un fenomeno meteorico straordinario e imprevedibile, idoneo a integrare il caso fortuito […]

Risarcimento del danno da illegittima attivitĂ  provvedimentale

15 Lug 2025
15 Luglio 2025

Il Dott. Riccardo Renzi ha redatto una  nota sul risarcimento del danno da illegittima attività provvedimentale: principi di legalità, responsabilità amministrativa e tutela del privato, in commento alla sentenza TAR del Basilicata n. 391/2025. Riccardo_Renzi_Italia_Ius_Risarcimento del danno da illegittima attività provvedimentale

L’alto standard probatorio richiesto dall’azione risarcitoria nei confronti della P.A.

11 Lug 2025
11 Luglio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che la carenza di tipo allegatorio deduttivo dell’atto introduttivo del giudizio in ordine ad uno degli elementi integranti la responsabilitĂ  civile della P.A. in una causa risarcitoria – anche ad ammettere il rinvio per relationem a un documento – non può essere sanata per effetto dell’integrazione derivante dalla perizia […]

Occupazione sine titulo del fondo del privato e responsabilitĂ  solidale con la P.A. di altre figure del procedimento espropriativo

26 Giu 2025
26 Giugno 2025

Il TAR Palermo ha affermato che, in caso di occupazione sine titulo di un immobile in assenza di un provvedimento di esproprio, i soggetti beneficiari della procedura ablativa non possono essere destinatari della condanna alla restituzione del bene se l’apprensione è stata disposta esclusivamente dalla P.A. nell’esercizio di poteri autoritativi propri della funzione espropriativa e […]

Persistenza dell’interesse risarcitorio

25 Giu 2025
25 Giugno 2025

Il TAR Veneto evidenzia ancora una volta la possibilità per il ricorrente di chiedere una valutazione nel merito del proprio ricorso, nonostante lo stesso sia stato dichiarato improcedibile, se vi sono interessi risarcitori, i cui presupposti che non necessitano di essere esplicitati. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC