Archive for category: turismo

Pubblicato sul B.U.R. il regolamento regionale di riforma degli obblighi informativi per la locazione turistica

11 Nov 2024
11 Novembre 2024

Con il regolamento regionale n. 5 del 05.11.2024 (pubblicato sul B.U.R. n. 146 dell’08.11.2024), sono state approvate le modifiche al regolamento regionale n. 2 del 10.09.2019, recante a sua volta la disciplina degli obblighi informativi riguardanti gli alloggi dati in locazione turistica (art. 27-bis, co. 4 l.r. Veneto 11/2013). Il regolamento è disponibile al seguente […]

Pubblicato sul B.U.R. il regolamento regionale in materia di codici identificativi delle strutture ricettive

11 Nov 2024
11 Novembre 2024

Con il regolamento regionale n. 4 del 05.11.2024 (pubblicato sul B.U.R. n. 146 dell’08.11.2024), è stata approvata la disciplina delle modalitĂ  di rilascio del codice identificativo regionale (C.I.R.) e delle modalitĂ  di esposizione, in conformitĂ  all’art. 13-ter d.l. 18 ottobre 2023, n. 145, del codice identificativo nazionale (C.I.N.) delle strutture ricettive classificate ai sensi della […]

Locazione turistica breve, attività turistico-ricettiva e normativa sull’inquinamento acustico

04 Nov 2024
4 Novembre 2024

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’uso di un immobile che comporti lo svolgimento in forma sistematica di attivitĂ  ricreativa ripetuta nel tempo (nel caso di specie, circa venti eventi nel 2022 e circa venticinque nel 2023), con immissioni acustiche che superano gli standard normativi, è incompatibile con la locazione turistica breve: tale uso […]

Sanzione della cessazione dell’attività ricettiva

22 Lug 2024
22 Luglio 2024

Il TAR Veneto afferma la congruità della sanzione della cessazione dell’attività (oltre che la sua automaticità e vincolatività) ad un’ipotesi di cd. boat & breakfast, non espressamente normato dalla disciplina regionale in materia di attività ricettive ma fattovi rientrare in via intepretativa. Post di Alessandra Piola – avvocato

Proliferazione turistica a Venezia

16 Lug 2024
16 Luglio 2024

Il TAR Veneto evidenzia che la normativa urbanistica di Venezia mira di base a tutelare la città dalla pressione turistica a discapito della residenza e dei servizi agli abitanti, e come tale deve orientare l’interprete. Post di Alessandra Piola – avvocato

Boat & Breakfast

11 Lug 2024
11 Luglio 2024

Il TAR Veneto ha qualificato come attivitĂ  ricettiva due imbarcazioni, stabilmente ormeggiate e tra loro comunicanti, in cui venivano ospitati turisti (alloggio) e veniva servita la colazione (vitto). Il fatto che il cd. boat & breakfast non sia espressamente legiferato nella Regione Veneto non esclude che tale attivitĂ  possa essere fatta rientrare nella definizione di […]

AttivitĂ  ricettiva con le barche non ammissibile. Come ripristinare lo stato dei luoghi?

11 Lug 2024
11 Luglio 2024

Seppure il TAR Veneto concretamente non risponda, il Giudice evidenzia comunque che – nel caso di un’attività ricettiva non ammessa – non è richiesta la demolizione delle imbarcazioni su cui tale attività veniva svolta, ma quantomeno il ritorno alla situazione di legalità. Post di Alessandra Piola – avvocato

Contratto di noleggio di imbarcazione da fermo

11 Lug 2024
11 Luglio 2024

Il TAR Veneto non esclude che si possa ipotizzare l’esistenza di un contratto del genere, ove si prevede che l’imbarcazione non navighi mai; ma esso non corrisponde al contratto (tipizzato) di noleggio da fermo di cui all’art. 47 d.lgs. n. 171/2005, che al contrario prevede in sĂ© la navigazione, seppur limitata. Post di Alessandra Piola […]

Modifiche a leggi regionali venete in materia di turismo

24 Giu 2024
24 Giugno 2024

Sul Bur n. 84 del 21 giugno 2024 è stata pubblicata la legge regionale veneta n. 13 del 18 giugno 2024, recante “Modifiche alla legge regionale 14 giugno 2013, n. 11 “Sviluppo e sostenibilitĂ  del turismo veneto” e alla legge regionale 10 agosto 2012, n. 28 “Nuove disposizioni in materia di agriturismo, ittiturismo, pescaturismo, turismo […]

Il Consiglio di Stato cala il sipario sulle proroghe delle concessioni demaniali marittime

08 Apr 2024
8 Aprile 2024

Il Consiglio di Stato è granitico nell’affermare che le norme legislative nazionali che hanno disposto la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalitĂ  turistico-ricreative – compresa la moratoria introdotta in correlazione con l’emergenza epidemiologica da covid-19 dall’art. 182, co. 2 d.l. 34/2020, come convertito nella l. 77/2020 – sono in contrasto con il diritto […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC