Archive for category: Corte dei Conti processo

La responsabilità erariale dei soggetti privati nella gestione di fondi pubblici: il caso della distrazione di contributi da parte di un’associazione sportiva dilettantistica

29 Ott 2025
29 Ottobre 2025

Il Dottor Riccardo Renzi ha redatto una nota sulla questione, in commento alla sentenza n. 296/2025 della Sezione giurisdizionale per il Veneto della Corte dei conti. Italia_Ius_La responsabilitĂ  erariale dei soggetti privati nella gestione di fondi pubblici

Comune in dissesto finanziario, crediti dei dipendenti e questioni di giurisdizione

25 Ott 2025
25 Ottobre 2025

Il TAR Palermo ha affermato che spetta al G.O. il ricorso avverso gli atti dell’organo straordinario di liquidazione del Comune in stato di dissesto finanziario con i quali viene formulata una proposta transattiva ex art. 258 TUEL senza riconoscimento del privilegio previsto dagli artt. 2745 ss. c.c. per crediti di lavoro dipendente. La controversia relativa […]

La responsabilitĂ  del Responsabile dell’Ufficio tecnico per il mancato aggiornamento del costo di costruzione

06 Ott 2025
6 Ottobre 2025

Il Dottor Riccardo Renzi ha redatto una nota sulla responsabilitĂ  del Responsabile dell’Ufficio tecnico per il mancato aggiornamento del costo di costruzione: analisi della sentenza Corte dei conti Veneto n. 277/2025. italia-ius-La responsabilitĂ  del Responsabile Ufficio Tecnico

Confermata la proroga fino al 31 dicembre 2025 della limitazione della responsabilitĂ  erariale

07 Lug 2025
7 Luglio 2025

Nel post del 13.05.2025, si dava atto che ai sensi del d.l. 68/2025, il termine ex art. 21, co. 2 d.l. 76/2020, come convertito dalla l. 120/2020, relativo alla responsabilitĂ  erariale, è differito al 31 dicembre 2025. Pertanto, ai sensi dell’art. 21, co. 2 cit., limitatamente ai fatti commessi dal 17.07.2020 e ad oggi fino […]

Prescrizione della responsabilitĂ  amministrativa e obblighi istruttori nella concessione di contributi pubblic

01 Lug 2025
1 Luglio 2025

Il dott. Riccardo Renzi ha redatto una nota sulla responsabilitĂ  amministrativa e gli obblighi istruttori nella concessione di contributi pubblici: il dies a quo della prescrizione nella piĂą recente giurisprudenza contabile,Ăą Riccardo_Renzi_Italia_Ius_ResponsabilitĂ  amministrativa e obblighi istruttori nella concessione di contributi pubblici

Prorogata fino al 31 dicembre 2025 la limitazione della responsabilitĂ  erariale

13 Mag 2025
13 Maggio 2025

Con il d.l. 12 maggio 2025, n. 68 (pubblicato in G.U., Serie generale n. 108 del 12.05.2025), entrato in vigore il 12 maggio 2025, si è disposto che il termine ex art. 21, co. 2 d.l. 76/2020, come convertito dalla l. 120/2020, relativo alla responsabilitĂ  erariale, sia differito al 31 dicembre 2025. La disciplina ivi […]

Non aggiornare annualmente il costo di costruzione costa caro … al tecnico comunale

15 Apr 2025
15 Aprile 2025

La Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per il Veneto, ha accertato il danno erariale commesso dal responsabile dell’Area tecnica di un Comune, derivante dalla mancata rivalutazione annuale del costo di costruzione nelle pratiche edilizie, in violazione dell’art. 16 d.P.R. 380/2001. Il funzionario, per dimostrare l’assenza di colpa grave, eccepiva che durante il periodo di riferimento […]

Riforma delle incompatibilitĂ  per gli amministratori di Comuni in dissesto: norma di eccessivo favore?

20 Mar 2025
20 Marzo 2025

L’art. 248 TUEL, rubricato Conseguenze della dichiarazione di dissesto, al comma 5, dispone alcune incompatibilitĂ  per gli amministratori di un Comune in dissesto. Tale comma prevede che, fermo restando il perimetro della responsabilitĂ  erariale di cui all’art. 1 l. 20/1994, gli amministratori che la Corte dei conti ha riconosciuto, anche in primo grado, responsabili di […]

Proscioglimento del dipendente pubblico da parte della Corte dei conti e questioni di giurisdizione

11 Dic 2024
11 Dicembre 2024

Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione hanno affermato che in relazione alla domanda di rimborso delle spese legali sostenute dai soggetti sottoposti a giudizio di responsabilitĂ  dinanzi alla Corte dei conti e risultati prosciolti nel merito, la regolamentazione delle spese processuali, da porre a carico della P.A. di appartenenza, spetta al giudice contabile, […]

Le indicazioni della Corte dei Conti in tema di transazione degli Enti pubblici

16 Set 2024
16 Settembre 2024

La Sezione di controllo per la Regione Emilia-Romagna della Corte dei conti ha effettuato una importante ricognizione dei principi fondamentali valevoli in materia di transazioni degli enti pubblici. In particolare, il Collegio ha richiamato alcuni principi giurisprudenziali elaborati dalla Corte dei conti (v. ex multis, Sezione Controllo Regione Lombardia deliberazione n. 80/2017/PRSE; Sezione Controllo Regione […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC