Archive for category: beni demanio e patrimonio

Incostituzionale la legge siciliana che differiva (anche solo) il termine ultimo di presentazione delle istanze di proroga delle concessioni demaniali marittime in essere

24 Giu 2024
24 Giugno 2024

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – per contrasto con il diritto dell’UE (rectius, con l’art. 12 dir. 2006/123/CE) – di una legge siciliana che prorogava il termine ultimo per la presentazione delle domande di proroga delle concessioni attualmente in essere. Per vero, il differimento del termine disposto dalla norma in parola non si […]

Muro pericolante: quando è privato o pubblico?

29 Mag 2024
29 Maggio 2024

Il T.A.R. Veneto fornisce alcuni indizi per poter qualificare correttamente un muro pericolante a delimitazione di una roggia come privato, ovvero pubblico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Inottemperanza all’ordine di demolizione e immissione nel possesso dell’immobile abusivo acquisito al patrimonio comunale

23 Mag 2024
23 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora l’atto di accertamento dell’inottemperanza all’ordine di demolizione sia stato impugnato dal privato, soccombendo con sentenza passata in giudicato, diviene inammissibile l’impugnazione del mero verbale di avvenuta immissione nel possesso, il quale in ogni caso è un atto meramente consequenziale e non lesivo in via autonoma, essendo un verbale […]

La dicatio ad patriam

22 Mag 2024
22 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole disamina dell’istituto della dicatio ad patriam, la quale può conseguire o ad un atto volontario del proprietario, oppure ad una “scelta imposta”. Post di Alberto Antico – avvocato

La dicatio ad patriam degli standard a parcheggio

22 Mag 2024
22 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole disamina dei cd. standard a parcheggio, sussumendoli nella più generale categoria della dicatio ad patriam. Questo istituto entra in gioco quando il titolare di un titolo edilizio può costruire un edificio, purché realizzi spazi destinati al transito o al parcheggio per il soddisfacimento degli standard. Tali spazi – […]

Intimazione di pagamento di somme per l’occupazione “sine titulo” di un’area demaniale

16 Mag 2024
16 Maggio 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che spetta al G.O. conoscere dell’impugnazione dell’intimazione di pagamento, rilasciata dall’Agenzia del Demanio, a causa dell’occupazione sine titulo di un’area asseritamente demaniale confinante con la proprietà del destinatario, che invece ritenga anche l’area occupata di sua proprietà. Post di Alberto Antico – avvocato

L’abuso edilizio acquisito dal Comune

29 Apr 2024
29 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il proprietario di un immobile abusivo, non demolito e acquisito gratuitamente dal Comune, non ha interesse ad impugnare la delibera con cui il Comune stesso dispone che l’immobile non debba intendersi ricompreso nel patrimonio indisponibile, bensì in quello disponibile e, così, possa essere liberamente commerciabile e affittabile, oltre che […]

Edificazione su area demaniale

22 Apr 2024
22 Aprile 2024

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che per l’esecuzione di un’opera su area pubblica non è sufficiente il provvedimento di concessione per l’occupazione di detto suolo, ma occorre l’ulteriore ed autonomo titolo edilizio, che opera su un piano diverso e risponde a diversi presupposti rispetto sia all’atto che consente l’utilizzo […]

Opera abusiva su area demaniale

22 Apr 2024
22 Aprile 2024

Il T.A.R. ricorda che sussiste l’obbligo, per il Comune, di disporre la demolizione dell’opera abusiva sita su un’area demaniale, ex art. 35 del d.P.R. n. 380/2001. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Abuso edilizio su area pubblica e sanatoria

22 Apr 2024
22 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, in base all’art. 32, co. 5 l. 47/1985, per le opere eseguite da terzi su aree di proprietà di enti pubblici territoriali, in assenza di un titolo che abiliti al godimento del suolo, il rilascio della concessione o dell’autorizzazione in sanatoria è subordinato anche alla disponibilità dell’Ente proprietario a […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC