Archive for category: convenzioni e contratti

La (non) proroga tecnica nel nuovo Codice dei contratti pubblici: limiti, vincoli e illegittimitĂ  del rinnovo contrattuale senza gara.

03 Nov 2025
3 Novembre 2025

Il Dott. Riccardo Renzi e il Dott. Matteo Luciani, che sentitamente ringraziamo, in commento al Cons. Stato, Sez. V, sent. 17 ottobre 2025, n. 8082, hanno redatto una nota sulla (non) proroga tecnica nel nuovo Codice dei contratti pubblici: limiti, vincoli e illegittimitĂ  del rinnovo contrattuale senza gara. Il rinnovo contrattuale senza gara nel nuvo […]

La finanza di progetto e il partenariato pubblico privato: webinar del Comune di Spinea

31 Ott 2025
31 Ottobre 2025

Lunedì 10 novembre 2025, dalle 9.30 alle 13.30. Relatore dott. Gianpiero Fortunato Coordinatore scientifico arch. Fiorenza Dal Zotto Programma: Come si imposta un procedimento di PPP di iniziativa privata? Come si imposta un procedimento di PPP di iniziativa pubblica? Quali sono le differenze e quale procedimento è meglio preferire in relazione alle diverse circostanze? Come […]

Beni immobili: la nullitĂ  comminata in caso di non conformitĂ  catastale è di tipo meramente formale – conseguenze

29 Ott 2025
29 Ottobre 2025

La Corte di cassazione civile ha affermato che al pari della nullitĂ  prescritta nell’ipotesi di irregolaritĂ  urbanistiche – ove la previsione di nullitĂ  è volta a sanzionare la mancata inclusione in detti atti degli estremi del titolo abilitativo dell’immobile, titolo che, tuttavia, deve esistere realmente e deve esser riferibile, proprio, a quell’immobile, sicchĂ© in presenza […]

La proroga delle lottizzazioni disposta con il cd. decreto del fare del 2013

29 Ott 2025
29 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la proroga triennale prevista dall’art. 30, co. 3-bis d.l. 69/2013, come convertito nella l. 98/2013, per le convenzioni di lottizzazione stipulate sino al 31.12.2012 è ispirata alla finalitĂ  di consentire il differimento una tantum dei termini per la realizzazione degli interventi, in considerazione delle difficoltĂ  in cui possono essere […]

L’(in)adempimento di una convenzione urbanistica

29 Ott 2025
29 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, affinchĂ© vi possa essere inadempimento di una convenzione urbanistica dal lato del privato, è necessario, tra gli altri, il presupposto dell’imputabilitĂ , ossia che la mancata esecuzione delle obbligazioni contrattuali sia dovuta a colpa del debitore. Come si evince dall’art. 1218 c.c., il debitore è esente da responsabilitĂ  qualora l’inadempimento […]

Scadenza dei piani di lottizzazione

29 Ott 2025
29 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole ricostruzione degli effetti della scadenza del termine decennale per l’attuazione di una lottizzazione. Post di Alberto Antico – avvocato

Sopravvenuta inefficacia di una convenzione di lottizzazione e restituzione delle somme versate dal privato

29 Ott 2025
29 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora una convenzione di lottizzazione divenga inefficace (nel caso di specie, per mancato avveramento delle condizioni poste dall’AutoritĂ  stradale), il privato ha diritto alla restituzione delle somme versate, limitatamente al valore nominale e con il riconoscimento dei soli interessi legali dall’avvenuto pagamento, in applicazione degli artt. 1224 e 1277 […]

Giurisdizione in materia di convenzioni urbanistiche

22 Ott 2025
22 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha ricordato che le controversie concernenti le convenzioni urbanistiche, stipulate tramite accordi tra P.A. e societĂ  private sono attratte nell’ambito della giurisdizione esclusiva del G.A., in quanto tipica ipotesi di accordi sostitutivi di provvedimenti amministrativi, ai sensi dell’art. 11 l. 241/1990, con riferimento ai profili relativi non solo alla loro formazione, ma […]

Accordi urbanistici pubblico-privati e informazioni antimafia

21 Ott 2025
21 Ottobre 2025

L’art. 7-bis l.r. Veneto 11/2004 afferma che, con riferimento ai soggetti privati che propongono o partecipano agli accordi di cui ai precedenti artt. 6 e 7, di valore superiore a € 150.000, ai fini di prevenire i tentativi di infiltrazione della criminalitĂ  organizzata nel settore edilizio, il Comune o l’Ente promotore l’accordo acquisiscono l’informazione antimafia […]

Una società in liquidazione volontaria non può onorare gli obblighi di un PUA

17 Ott 2025
17 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi dell’art. 2279 c.c., è vietato ai liquidatori di una societĂ  in liquidazione volontaria intraprendere nuove operazioni, intendendosi per tali quelle che non si giustificano con lo scopo di liquidazione o con il fine della definizione dei rapporti in corso, ma che costituiscono atti di gestione dell’impresa sociale. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC