Archive for category: convenzioni e contratti

Seminario online del Comune di Spinea e di Italiaius sul nuovo codice dei contratti pubblici con attenzione all’urbanistica

26 Mag 2023
26 Maggio 2023

Il Comune di Spinea e Italiaius organizzano per giovedì 1° giugno 2023,  ore 10.30 – 12.30, un seminario online sul nuovo codice dei contratti pubblici col seguente programma: 1. sintesi delle principali novitĂ  2. le opere di urbanizzazione 3. affidamento incarichi per servizi di progettazione/pianificazione urbanistica. Relatori avv. Diego Signor e avv. Alessandro Veronese Coordinatore […]

Obblighi in capo al Comune discendenti da una convenzione di lottizzazione

11 Mag 2023
11 Maggio 2023

Nel caso di specie, una Convenzione di lottizzazione attribuiva al Comune, in caso di inadempimento da parte del lottizzante, la facoltĂ  di eseguire in via diretta le opere di urbanizzazione in danno della parte inadempiente. Di fronte all’inadempimento dell’originario lottizzante, il Comune escuteva la garanzia rilasciata e avviava le procedure contabili per la programmazione delle […]

Fallimento del lottizzante

11 Mag 2023
11 Maggio 2023

Nel caso di specie, l’acquirente di un’unitĂ  immobiliare dall’originario lottizzante promuoveva un’azione di adempimento nei confronti del Comune, affinchĂ© completasse le opere di urbanizzazione previste in convenzione. Ciò era funzionale alla successiva presentazione della SCIA agibilitĂ . Il Comune si difendeva eccependo la pendenza della procedura fallimentare a carico della societĂ  originaria lottizzante e la necessitĂ  […]

Convenzioni di lottizzazione (inattuate) e agibilitĂ 

11 Mag 2023
11 Maggio 2023

Nel caso di specie, una convenzione di lottizzazione subordinava il rilascio dell’agibilitĂ  dei singoli edifici all’esecuzione delle opere di urbanizzazione, al loro collaudo con esito positivo ed alla cessione delle stesse al Comune. Un privato acquistava un’unitĂ  immobiliare dall’originario lottizzante e intendeva ricevere l’agibilitĂ . Il Comune negava l’agibilitĂ  poichĂ© le opere di urbanizzazione non erano […]

Il G.A. non ha il potere di condannare il Comune a rilasciare un “certificato di agibilità”

11 Mag 2023
11 Maggio 2023

Nel caso di specie, il privato ricorrente avanzava una domanda di condanna del Comune al rilascio del certificato di agibilitĂ . Il TAR Veneto ha dichiarato l’inammissibilitĂ  di una simile domanda. Quanto ad un’eventuale condanna, il Comune non rilascia piĂą un certificato di agibilitĂ , la quale è invece dichiarata mediante SCIA dal privato. NĂ© sarebbe ipotizzabile […]

Riforma dell’equo compenso

08 Mag 2023
8 Maggio 2023

Si segnala che nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 104 del 05.05.2023, è stata pubblicata la l. 21 aprile 2023, n. 49, rubricata “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”, consultabile al link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/05/05/23G00051/SG Si allega una nota ove sono evidenziate le principali novitĂ . riforma dell’equo compenso Post di Alberto Antico – avvocato

Sugli obblighi convenzionali perpetui

03 Mag 2023
3 Maggio 2023

Il T.A.R. Milano stabilisce che, di regola, le convenzioni urbanistiche non possono contenere obblighi prestazionali a carattere perpetuo in capo ai privati, trattandosi di clausole radicalmente nulle e, quindi, inefficaci. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

DiscrezionalitĂ  pianificatoria e accordi pubblico-privati

03 Mag 2023
3 Maggio 2023

Il T.A.R. ricorda che le scelte urbanistiche del Comune sono dotate di amplissima discrezionalitĂ  amministrativa anche in caso di accordi pubblico-privati. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Determinazione a contrarre semplificata

24 Apr 2023
24 Aprile 2023

Il TAR Sardegna ha offerto un’applicazione dell’art. 32, co. 2 d.lgs. 50/2016, come novellato nel 2019, secondo cui nelle procedure ex art. 36, co. 2, lett. a-b d.lgs. cit., la Stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite una determina a contrarre “semplificata”, elencandone gli elementi essenziali. Post di Alberto Antico – avvocato

Il contratto di avvalimento e la sua data certa

20 Apr 2023
20 Aprile 2023

In sede di parere di precontenzioso, l’ANAC ha affermato che la stipula del contratto di avvalimento è elemento costitutivo dei requisiti di gara di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale, che deve essere posseduto, inderogabilmente, alla scadenza del termine perentorio di presentazione dell’offerta. La mancata presentazione del contratto di avvalimento è sanabile in sede di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC