Archive for category: novità normative

Convertita in legge la proroga dei titoli edilizi e dei PUA disposta dal decreto milleproroghe del 2024

25 Feb 2025
25 Febbraio 2025

Nel post del 07.01.2025, si dava atto che l’art. 7, co. 2 d.l. 202/2024, cd. decreto milleproroghe 2024, aveva disposto una proroga … della proroga dei titoli edilizi e dei PUA contenuta nell’art. 10-septies, co. 1 d.l. 21/2022, come convertito dalla l. 51/2022, cd. decreto Ucraina-bis (peraltro, l’originaria proroga ivi prevista era stata a sua […]

Quali referendum sono stati ammessi dalla Corte Costituzionale con le sentenze 11, 12, 13, 14 e 15 del 2025

11 Feb 2025
11 Febbraio 2025

L’avvocato Alberto Antico ha predisposto una nota sui referendum ammessi: referendum ammessi Essi riguardano: la cittadinanza per lo straniero residente in Italia; L’abrogazione del cd. Jobs act; i limiti massimi per l’indennità da licenziamento illegittimo; i contratti a tempo indeterminato; appalti e subappalti.

La cd. legge Salva Milano: peggio la toppa dello squarcio?

06 Feb 2025
6 Febbraio 2025

Pende all’esame del Senato un disegno di legge che dovrebbe fornire un’interpretazione autentica della l. 1150/1942: secondo le cronache, ciò dovrebbe favorire una soluzione alle indagini penali per i presunti abusi edilizi commessi a Milano. Al seguente link è possibile ascoltare l’intervento e leggere la relazione dell’avv. prof. Paolo Urbani in Commissione VII al Senato: […]

Le linee guida ufficiali del governo sul decreto Salva Casa

03 Feb 2025
3 Febbraio 2025

https://www.mit.gov.it/linee-guida-dl-salva-casa

Prime indiscrezioni sulle linee guida del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sull’interpretazione del decreto Salva casa

29 Gen 2025
29 Gennaio 2025

Si segnala che sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) si dà conto di una riunione del Tavolo per la casa, che dovrebbe aver approvato delle linee guida per l’interpretazione della cd. riforma Salva casa (d.l. 69/2024, come convertito dalla l. 105/2024). La notizia e le prime indiscrezioni sulle linee guida sono […]

Autonomia differenziata: la Corte costituzionale corregge un errore materiale della sentenza di parziale incostituzionalità

27 Gen 2025
27 Gennaio 2025

Con l’ord. n. 6/2025, la Corte costituzionale ha corretto un errore materiale contenuto nella sua precedente sent. n. 192/2024, che decideva i ricorsi presentati dalle Regioni Puglia, Toscana, Campania e Sardegna avverso la l. 86/2024 sull’autonomia differenziata. Si allega uno schema che esamina le disposizioni della suddetta legge prima e dopo l’intervento della Consulta, come […]

Giudicato amministrativo formatosi sulla base di una legge poi dichiarata incostituzionale: quid iuris?

25 Gen 2025
25 Gennaio 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che a fronte di un giudicato contenente una condanna della P.A. ad un facere sulla base di una specifica norma di legge (nel caso di specie l’adozione del provvedimento acquisitivo ai sensi dell’art. 43 d.P.R. 327/2001), qualora – successivamente al giudicato e nelle more […]

I regolamenti ambientali veneti in materia di AIA, VAS, VIA e VINCA

20 Gen 2025
20 Gennaio 2025

Sono stati pubblicati sul BUR i seguenti regolamenti, in attuazione della Legge Regionale veneta 27 maggio 2024, n. 12 ”Disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica (VAS), valutazione di impatto ambientale (VIA), valutazione di incidenza ambientale (VINCA) e autorizzazione integrata ambientale (AIA)”. . Regolamento attuativo in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) (articolo 22 […]

Disegno di legge di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia (cd. legge Salva-Milano)

10 Gen 2025
10 Gennaio 2025

Al Senato è incardinato un disegno di legge (atto n. 1309), già approvato dalla Camera dei deputati, rubricato Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia, che si allega. Si apprende dalle cronache che la legge vorrebbe precostituire una base giuridica per “salvare” retroattivamente alcune importanti edificazioni avvenute a Milano, attualmente oggetto di indagini […]

Pubblicati in G.U. i requisiti per l’assunzione da parte dei Comuni della denominazione di Città di identità

30 Dic 2024
30 Dicembre 2024

Con il decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 12 dicembre 2024 (pubblicato in G.U., Serie generale n. 303 del 28.12.2024), sono stati definiti i requisiti per l’assunzione da parte dei Comuni della denominazione di «città di identità», nonché i requisiti e le modalità per l’iscrizione nel Registro delle associazioni nazionali […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC