Archive for category: opere urbanizzazione

Contributo di costruzione e obblighi di cessione delle aree

15 Apr 2025
15 Aprile 2025

Il TAR Veneto ricorda che l’obbligo di cedere e/o vincolare ad uso pubblico al Comune una certa quantità di aree a standard, previsto da una specifica norma di piano (e “sancito” in un atto unilaterale d’obbligo), non è confondibile con l’obbligo di versare il contributo di costruzione, ma è ulteriore rispetto ad esso. Post di […]

Principi utili in materia di opere di urbanizzazione

25 Nov 2024
25 Novembre 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che le opere di urbanizzazione, con le quali il territorio viene reso idoneo all’uso insediativo previsto dagli strumenti urbanistici, condizionano il rilascio del PdC, in quanto il titolo autorizzatorio è subordinato all’esistenza delle opere di urbanizzazione primaria, o alla previsione da parte del Comune della realizzazione delle stesse nel successivo […]

Opere di urbanizzazione che si vogliono far acquisire al Comune

25 Nov 2024
25 Novembre 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che il trasferimento delle opere di urbanizzazione in capo al Comune e la conseguente presa in carico delle stesse sono oggetto di un obbligo inderogabile perché imposto dall’art. 28 l. 1150/1942, secondo cui le parti devono prevedere in convenzione il termine entro il quale dovrà avvenire la cessione gratuita delle […]

Opere di urbanizzazione che si vogliono far acquisire al Comune e condizioni dell’azione

25 Nov 2024
25 Novembre 2024

Il TAR Sardegna ha affermato la legittimazione e l’interesse al ricorso in capo ad ogni proprietario di immobili situati nella località cui si riferiscono le opere di urbanizzazione di cui si chiede l’acquisizione da parte dell’Ente pubblico. Post di Alberto Antico – avvocato

Le fognature sono opere di urbanizzazione primaria

21 Nov 2024
21 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha ritenuto corretta la qualificazione della fognatura come opera di urbanizzazione primaria, di interesse generale per la collettività, la cui realizzazione, similmente a quanto accade per altri interventi di stampo pubblicistico, è essenziale per le fondamentali esigenze della collettività. Post di Alberto Antico – avvocato

Opere di urbanizzazione e onere del Comune di completarle

18 Nov 2024
18 Novembre 2024

Il T.A.R. Veneto afferma che spetta al Comune, in caso di fallimento del soggetto privato obbligato, completare le opere di urbanizzazione di una lottizzazione, salvo poi rivalersi sul fallimento e/o sugli attuali proprietari per il recupero delle somme anticipate, qualora la polizza fideiussora sia incapiente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

I parcheggi a standard

05 Giu 2024
5 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che gli spazi a parcheggio che debbono essere destinati a soddisfare gli standard, di cui all’art. 5 d.m. 1444/1968, debbono ritenersi asserviti all’uso generalizzato da parte della collettività indistinta degli utenti e non all’uso limitato dei soli utenti dell’unità immobiliare in relazione alla quale è sorto l’obbligo della dotazione dello […]

La dicatio ad patriam degli standard a parcheggio

22 Mag 2024
22 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole disamina dei cd. standard a parcheggio, sussumendoli nella più generale categoria della dicatio ad patriam. Questo istituto entra in gioco quando il titolare di un titolo edilizio può costruire un edificio, purché realizzi spazi destinati al transito o al parcheggio per il soddisfacimento degli standard. Tali spazi – […]

Diritto intertemporale in materia di collaudo delle opere pubbliche (di urbanizzazione)

03 Apr 2024
3 Aprile 2024

Il TAR Veneto, in una fattispecie di opere di urbanizzazione previste da un PIP, ha offerto una pregevole ricostruzione in materia di collaudo di opere pubbliche, nel passaggio dalla l. 109/1994 al d.lgs. 163/2006. Post di Alberto Antico – avvocato

Contributo di costruzione e monetizzazione degli standard

12 Mar 2024
12 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la corresponsione delle somme dovute a titolo di monetizzazione delle aree a standard non reperite è da ritenere sostitutiva dell’obbligazione di cessione delle aree stesse, assunta dal soggetto attuatore in sede di stipulazione della convenzione urbanistica. Mentre il pagamento degli oneri di urbanizzazione si risolve in un contributo per […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC