Archive for category: questioni processuali

L’ottemperanza alle sentenze della Corte di Strasburgo

24 Gen 2025
24 Gennaio 2025

Si segnala che sul sito ufficiale della Giustizia amministrativa si rinviene un pregevole contributo della pres. Rita Tricarico, presidente della Sezione IV-ter del TAR Lazio, Sede di Roma, in materia di ottemperanza alle sentenze della Corte EDU. Post di Daniele Iselle https://www.giustizia-amministrativa.it/-/152174-436

Diniego di sanatoria e successiva ordinanza di demolizione

23 Gen 2025
23 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il privato che abbia prestato acquiescenza al rigetto dell’istanza di sanatoria del proprio abuso edilizio decade dalla possibilitĂ  di rimettere in discussione le ragioni del diniego in sede di impugnazione dell’ordine di demolizione, poichĂ© rispetto a quest’ultimo il diniego di sanatoria si configura come atto presupposto, ormai inoppugnabile. Di […]

Impugnazione del PdC in sanatoria del vicino, che nelle more del giudizio vende a terzi: dev’essere integrato il contraddittorio?

21 Gen 2025
21 Gennaio 2025

Nel caso di specie, il privato impugnava il PdC in sanatoria rilasciato alla societĂ  confinante, la quale veniva convenuta in giudizio quale controinteressata. Nelle more del giudizio stesso, la societĂ  vendeva l’immobile a plurimi privati, cosicchĂ© eccepiva la necessitĂ  di disporre l’integrazione del contraddittorio agli acquirenti. Il TAR Veneto ha respinto l’eccezione. La posizione degli […]

Il deposito di memorie e documenti al TAR deve avvenire entro le ore 12.00 dell’ultimo giorno utile

18 Gen 2025
18 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il deposito effettuato avvalendosi del cd. processo amministrativo telematico (P.A.T.) è possibile fino alle ore 24.00, ma se effettuato l’ultimo giorno utile rispetto ai termini ex art. 73, co. 1 c.p.a., ove avvenga oltre le ore 12.00 si considera – ai fini della garanzia dei termini a difesa e […]

Potere acquisitivo del G.A.

18 Gen 2025
18 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la sussistenza dei presupposti per l’adozione degli ordini istruttori è rimessa al prudente apprezzamento del giudice (cfr. art. 63, co. 1 c.p.a., secondo cui “fermo restando l’onere della prova a loro carico, il giudice può chiedere alle parti anche d’ufficio chiarimenti o documenti”). Post di Alberto Antico – avvocato

Rimessione in termine per errore scusabile

16 Gen 2025
16 Gennaio 2025

Il T.A.R. Veneto ricorda che, in determinate condizioni, è ammessa la rimessione in termine per errore scusabile anche nel caso di omessa indicazione dell’AutoritĂ  Giudiziaria a cui ricorrere, nonchĂ© in caso di mancata segnalazione del relativo termine processuale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vicinitas e pregiudizio economico

15 Gen 2025
15 Gennaio 2025

Il T.A.R. ricorda che, per dimostrare l’interesse al ricorso da parte del vicino-confinante, occorre allegare anche il pregiudizio reale e concreto subito dall’edificazione altrui. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Pubblicato in G.U. il decreto correttivo alla riforma Cartabia della mediazione e della negoziazione assistita

14 Gen 2025
14 Gennaio 2025

Con il d.lgs. 27 dicembre 2024, n. 216 (pubblicato in G.U., Serie Generale n. 7 del 10.01.2025), che entrerĂ  in vigore il 25.01.2025, sono state approvate le disposizioni integrative e correttive al d.lgs. 149/2022 (cd. riforma Cartabia), in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. Il decreto è disponibile al seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/01/10/25G00003/sg. […]

La demolizione delle opere abusive rende improcedibile il ricorso avverso l’ordine a demolire?

13 Gen 2025
13 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha risposto di no: qualora il privato dimostri che l’attività di rimozione aveva luogo in adempimento dell’ordine di ripristino non sospeso in via cautelare, ad essa non può attribuirsi il significato di acquiescenza all’ordine del Comune. Post di Alberto Antico – avvocato

Giurisdizione sull’esecuzione coattiva in danno (dell’erede) di un’ordinanza di demolizione

13 Gen 2025
13 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che spetta al G.O. conoscere delle controversie relative alla riscossione delle somme occorse per la cd. esecuzione in danno, venendo in evidenza un’obbligazione di diritto privato che trova esclusivo presupposto nell’inerzia dell’obbligato all’esecuzione dell’ordinanza e nel conseguente esercizio del potere sostitutivo della P.A., senza che sia posto in discussione il […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC