Archive for category: strade

Accesso carraio e normativa

05 Giu 2024
5 Giugno 2024

Il T.A.R. Veneto statuisce che la normativa in materia di accessi carrai prevista dal Codice della Strada, essendo finalizzata a garantire la pubblica sicurezza di veicoli e pedoni, non può essere derogata. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’autorizzazione ai passi carrabili

05 Giu 2024
5 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi dell’art. 46, co. 1 d.P.R. 495/1992 (“la costruzione dei passi carrabili è autorizzata dall’ente proprietario della strada nel rispetto della normativa edilizia e urbanistica vigente”) il rilascio di tali concessioni, di carattere permanente, deve necessariamente tenere conto della compatibilitĂ  dell’uso proposto con le destinazioni impresse dagli strumenti […]

La discrezionalità nell’autorizzazione all’apertura di un passo carrabile

05 Giu 2024
5 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 46 d.P.R. 495/1992 è chiaro nel prevedere non soltanto il rispetto delle norme urbanistiche ed edilizie previste dallo strumento urbanistico e dal Regolamento edilizio, ma pure nell’individuare come discrezionale la scelta del Comune di concedere o no l’apertura dell’accesso carrabile. Post di Alberto Antico – avvocato

Quando una strada è pubblica?

22 Apr 2024
22 Aprile 2024

Il T.A.R. si sofferma sui presupposti giuridico-fattuali che devono sussistere per poter legittimamente attribuire la natura pubblica ad una strada. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Regolamentazione delle strade: attenzione agli atti sopravvenuti…

29 Mar 2024
29 Marzo 2024

Nel caso di specie, un Comune denegava un permesso di costruire che prevedeva, tra le altre cose, l’apertura di un passo carraio lungo una strada che il Comune riteneva demaniale. A seguire, il Comune disponeva che nella strada in questione si potesse parcheggiare solo “a spina di pesce”. Il privato impugnava i due atti. Nelle […]

Come si prova la demanialitĂ  di un bene stradale?

07 Mar 2024
7 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che non basta che la strada sia aperta al pubblico transito o venga dichiarata come tale dall’Amministrazione; è infatti necessario che sia intervenuto un atto o un fatto (convenzione, usucapione, espropriazione, etc.) idoneo a trasferire la proprietà e la volontà di destinarla all’uso pubblico. Post di Alessandra Piola – avvocato

Limiti di velocitĂ  nell’ambito urbano: lettera aperta di 130 urbanisti al Ministro dei Trasporti

07 Feb 2024
7 Febbraio 2024

Si sono imposte al dibattito pubblico le cd. CittĂ  30, ovvero quei Comuni nei cui centri abitati viene imposto il limite di circolazione massimo dei 30 km/h. Fervono le divergenti opinioni, tra chi lamenta un eccessivo rallentamento del traffico e chi ricorda la drastica riduzione degli incidenti stradali (e, quindi, dei morti e dei feriti) […]

Sanatoria di un varco d’accesso alla via pubblica

06 Feb 2024
6 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha annullato un diniego di sanatoria del varco di accesso di un immobile alla via pubblica, con contestuale accertamento della pericolositĂ  del varco di accesso e invito al privato alla sua rimozione, a motivo dell’inadeguatezza dell’istruttoria circa l’esistenza di un accesso alternativo alla pubblica via e del difetto di proporzionalitĂ  e adeguatezza […]

Sulla normativa sui passi carrabili

24 Gen 2024
24 Gennaio 2024

Il T.A.R. ricorda la normativa che disciplina l’autorizzazione dei passi carrabili e che attribuisce un forte potere di discrezionalitĂ  tecnica all’ente che deve concedere gli stessi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Un esempio di strada vicinale ad uso privato e distanze

22 Gen 2024
22 Gennaio 2024

Il TAR Veneto ha qualificato come strada vicinale ad uso privato, non soggetta alle fasce di rispetto del Codice della strada, una strada che si trova interamente su terreni privati, finisce poco oltre la proprietĂ  del privato ed è quindi priva di sbocco, rappresentata nella planimetria catastale con doppio tratteggio, con il quale sono indicate […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC