Archive for category: strade

Accessi carrai

26 Nov 2025
26 Novembre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che non è realizzabile un accesso carraio che non rispetti la distanza minima prevista dal Regolamento di esecuzione del Codice della Strada (m 300); è stata accolta la difesa dell’Amministrazione tale per cui tale distanza sarebbe stata derogabile solo se non vi fosse già stata un’alta densità di accessi presenti […]

La natura comunale di una strada dev’essere dimostrata, ai fini della repressione di asseriti abusi edilizi ivi insistenti

23 Ott 2025
23 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha annullato un’ordinanza di demolizione per opere abusive realizzate sopra una strada asseritamente comunale, poiché, a fronte della pacifica circostanza per la quale la strada non è più ricompresa nell’elencazione delle strade comunali, il provvedimento impugnato non recava alcuna specifica motivazione che consentisse di spiegare come il Comune avesse ritenuto che la […]

Finanziamenti alle strade provinciali

29 Set 2025
29 Settembre 2025

Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 14 agosto 2025 (pubblicato in G.U., Serie generale n. 223 del 25.09.2025), sono state approvate modifiche al decreto 26 aprile 2022 concernente la ripartizione delle risorse, per le annualità dal 2025 al 2029, per le strade delle Province e delle Città metropolitane, nonché l’integrazione al […]

Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali-CAM Strade

24 Set 2025
24 Settembre 2025

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA. DECRETO 11 settembre 2025  Modifiche all’allegato 1 del decreto 5 agosto 2024, recante «Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali-CAM Strade. (25A05133) (GU Serie Generale n.221 del 23-09-2025) https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/09/23/25A05133/SG

Il ruolo dei Comuni nella manutenzione delle strade

26 Ago 2025
26 Agosto 2025

Pubblichiamo sul tema una nota del dott. Riccardo Renzi italia-ius-La gestione della rete stradale tra riparto di competenze e interesse pubblico

Il Comune può vietare il transito e la sosta dei mezzi pesanti in alcune strade?

14 Lug 2025
14 Luglio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato la legittimità di un’ordinanza comunale che vieti, in un determinato tratto del territorio comunale, il transito (oltre che la sosta) ai soli autocaravan ed autocarri di massa superiore a 3,5 tonnellate, in ragione delle più ingombranti dimensioni di tali mezzi rispetto agli altri autoveicoli e, dunque, alla maggior attitudine […]

Quali sono i presupposti per la formazione di una Dicatio ad patriam

24 Giu 2025
24 Giugno 2025

Il TAR Veneto ha deciso una controversia nella quale il Comune affermava, da un lato, che la servitù di uso pubblico per Dicatio ad patriam si era costituita in modo istantaneo, con l’inizio dell’uso pubblico delle opere di urbanizzazione realizzate dai privati, dall’altro, che tale uso pubblico sarebbe stato autorizzato dai proprietari, nonostante essi si […]

La sentenza tra privati del giudice ordinario che nega l’esistenza di una servitù di pubblico passaggio produce effetti riflessi verso il Comune?

24 Giu 2025
24 Giugno 2025

Nella sentenza n. 1015 del 2025 il TAR veneto esamina i possibili effetti riflessi verso il Comune di una sentenza del giudice ordinario emessa in una controversia tra privati, la quale nega l’esistenza di una servitù pubblica di passaggio su una strada privata. La tesi del ricorrente era che questa sentenza producesse effetti anche verso […]

Da capezzagna a reticolo stradale: valutazione paesaggistica e ambientale

18 Giu 2025
18 Giugno 2025

Il proprietario di un fondo agricolo realizzava, in un’area vincolata paesaggisticamente e boscata, una serie di opere edilizie abusive, tra cui un articolato sistema di strade interpoderali pavimentate, muretti, cordoli, terrazzamenti, impianti di illuminazione, nonché spianamenti e muri di contenimento. Tali opere erano prive di titolo edilizio e autorizzazione paesaggistica. Dopo aver ricevuto alcune ordinanze […]

Uso pubblico di una strada

12 Giu 2025
12 Giugno 2025

Il TAR Veneto, per affermare l’uso pubblico di una strada, si è basato su una serie di elementi, quali il fatto che la stessa colleghi tra loro due vie pubbliche, l’utilizzo da parte della collettività locale, l’assenza di recinzioni, la sua manutenzione ad opera del Comune. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC