Archive for category: contributo di costruzione

La responsabilità del Responsabile dell’Ufficio tecnico per il mancato aggiornamento del costo di costruzione

06 Ott 2025
6 Ottobre 2025

Il Dottor Riccardo Renzi ha redatto una nota sulla responsabilità del Responsabile dell’Ufficio tecnico per il mancato aggiornamento del costo di costruzione: analisi della sentenza Corte dei conti Veneto n. 277/2025. italia-ius-La responsabilità del Responsabile Ufficio Tecnico

Il pagamento al Comune di oneri concessori chiesti ma non dovuti non costituisce acquiescenza

02 Ott 2025
2 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ricorda che nel caso di diritti soggettivi, quali quelli di credito – trattavasi di un’ipotesi di presunto indebito versamento di oneri concessori chiesti dal Comune – il pagamento di quanto richiesto dall’Amministrazione non potrebbe essere qualificato come acquiescenza, dovendosi al contrario applicare l’art. 2033 c.c. (pagamento di indebito). Post di Alessandra Piola […]

Calcolo degli oneri di urbanizzazione e correzione degli eventuali errori commessi da parte del Comune

01 Set 2025
1 Settembre 2025

Il TAR Palermo ha affermato che la natura non autoritativa degli atti con i quali il Comune provvede alla determinazione degli oneri di urbanizzazione, atti non riconducibili all’espressione di una potestà pubblicistica, comporta che nell’ordinario termine decennale di prescrizione, decorrente dal rilascio del titolo edilizio, sia sempre possibile, e anzi doverosa, da parte della P.A., […]

Sull’esenzione dal pagamento degli oneri concessori da parte dell’imprenditore agricolo

28 Ago 2025
28 Agosto 2025

Il TAR Veneto ribadisce che l’ipotesi di esenzione dal pagamento degli oneri di cui all’art. 17, co. 3, lett. a) T.U. Edilizia è applicabile solo se sussistono contemporaneamente i due requisiti indicati dalla norma, ossia quello soggettivo della qualità di imprenditore agricolo del soggetto richiedente e quello oggettivo dell’esistenza di un nesso di preordinazione funzionale […]

Oneri concessori del fabbricato originariamente realizzato in base ad un’autorizzazione gratuita e oggetto di cambio d’uso

23 Lug 2025
23 Luglio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, nell’ipotesi di fabbricato realizzato sulla base di un’autorizzazione gratuita, l’eventuale cambio d’uso dello stesso comporta il pagamento degli oneri concessori (di cui alla nuova destinazione) per l’intero, non potendosi di fatto effettuare alcuno scomputo tra quanto originariamente versato (pari a zero) e quanto dovuto. Post di Alessandra Piola – […]

Termini per il cambio d’uso e oneri

21 Lug 2025
21 Luglio 2025

Relativamente agli immobili non destinati alla residenza, il TAR Veneto ha precisato che: – nel caso di cambio d’uso entro i dieci anni dall’ultimazione dei lavori, gli oneri sono dovuti per l’intero (ai sensi dell’art. 19, co. 3 T.U. Edilizia); – se il cambio d’uso avviene successivamente a tale termine, esso è determinato sulla base […]

Contributo di costruzione e cambio d’uso di un edificio realizzato prima della cd. legge Bucalossi

15 Lug 2025
15 Luglio 2025

Il TAR del Lazio, Sede di Roma ha affermato che gli oneri di urbanizzazione sono stati introdotti dalla l. 10/1977, cd. legge Bucalossi. Tali oneri hanno la funzione di recuperare dal privato concessionario del titolo edilizio le spese sostenute dalla collettività comunale per la trasformazione del territorio a seguito della concessione del diritto di edificazione. […]

Esenzione dal contributo di costruzione per il Piano Casa

05 Giu 2025
5 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda che l’esenzione dal pagamento del contributo di costruzione in ipotesi di intervento ai sensi del cd. Piano Casa era prevista solamente per le ipotesi di fabbricati destinati – per almeno 42 mesi dal rilascio del certificato di agibilità – a prima casa di abitazione per il richiedente. È irrilevante peraltro la […]

L’impianto di trattamento rifiuti privato, realizzato dal privato per fini di lucro, non è esente dal contributo di costruzione

15 Mag 2025
15 Maggio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’esenzione dal contributo di costruzione prevista dall’art. 17, co. 3, lett. c, prima parte d.P.R. 380/2001 (per “gli impianti, le attrezzature, le opere pubbliche o di interesse generale realizzate dagli enti istituzionalmente competenti”) deve fondarsi sull’esistenza di un vincolo indissolubile tra l’opera da realizzare e l’erogazione diretta del […]

L’esenzione dal contributo di costruzione a favore dell’agricoltura

24 Apr 2025
24 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha effettuato una pregevole ricognizione dell’ipotesi di esenzione dal contributo di costruzione ex art. 17, co. 3, lett. a d.P.R. 380/2001, a favore degli interventi da realizzare nelle zone agricole, ivi comprese le residenze, in funzione della conduzione del fondo e delle esigenze dell’imprenditore agricolo a titolo principale, ai sensi dell’art. 12 […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC