Archive for category: ambiente e inquinamento

Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (M.A.S.E.)

23 Apr 2025
23 Aprile 2025

Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servizio di pulizia e spazzamento stradale, della fornitura dei relativi veicoli e dei contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani (CAM gestione rifiuti). (GU Serie Generale n.92 del 19-04-2025) https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/04/19/25A02338/sg Post di Daniele Iselle

Sull’individuazione del responsabile in materia di inquinamento

08 Apr 2025
8 Aprile 2025

Il T.A.R. Veneto delinea i criteri che le Amministrazioni devono utilizzare per individuare il responsabile di un inquinamento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sugli obblighi di bonifica

08 Apr 2025
8 Aprile 2025

Il T.A.R. si sofferma sull’obbligo di bonifica che, da un lato, scaturisce da una valutazione tecnica ei soggetti accertatori in base al principio del “piĂą probabile che non” e, dall’altro lato, prescinde dall’accertamento doloso/colposo, trattandosi di una forma di responsabilitĂ  oggettiva. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Fanghi prodotti nell’ambito dell’attività di depurazione dei reflui

04 Apr 2025
4 Aprile 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che ai sensi dell’art. 127 del Codice dell’ambiente, i fanghi prodotti nell’ambito dell’attivitĂ  di depurazione dei reflui possono essere sottoposti alla disciplina dei rifiuti solo una volta completato il processo di trattamento, ovvero se il produttore abbia necessitĂ  di disfarsene, cosicchĂ© il recupero dei fanghi presso impianti di depurazione […]

Silenzio-inadempimento della P.A. sull’istanza di autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti

04 Apr 2025
4 Aprile 2025

Il TAR Palermo ha affermato l’inammissibilitĂ  del ricorso avverso il silenzio-inadempimento serbato dalla P.A. su un’istanza di autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti ex art. 208 d.lgs. 152/2006 (Codice dell’ambiente), laddove l’azione giurisdizionale non sia stata preceduta dall’attivazione dello speciale potere sostitutivo statale di cui all’art. 5 d.lgs. […]

Contaminazioni storiche ed attuale proprietario

04 Apr 2025
4 Aprile 2025

Il T.A.R. Veneto afferma che le norme in materia di bonifica contenute negli artt. 242 e ss. del d.lgs. n. 152/2006 si applicano anche alle cd. contaminazioni storiche e, quindi, esplicano efficacia anche nei confronti dell’attuale proprietario non autore dell’inquinamento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Dichiarata l’eccezionalità del caldo e della presenza di mucillagine dell’estate 2024 in Veneto

26 Mar 2025
26 Marzo 2025

Con il decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranitĂ  alimentare e delle foreste del 12 marzo 2025 (pubblicato in G.U., Serie generale n. 67 del 21.03.2025) è stata dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalitĂ  dell’evento di prolungata presenza di mucillagine ed elevate temperature verificatosi nei mesi di luglio, agosto e settembre 2024 nei territori della Regione […]

La responsabilitĂ  per inquinamento ambientale, nel caso delle societĂ 

25 Mar 2025
25 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, in astratto, è postulabile la responsabilitĂ  concorrente della societĂ  e del suo amministratore, per gli illeciti amministrativi di inquinamento ambientale (cd. principio del “chi inquina paga”). In concreto, la responsabilitĂ  del singolo amministratore andrĂ  vagliata alla luce dell’art. 2050 c.c. (ResponsabilitĂ  per l’esercizio di attivitĂ  pericolose), per come di […]

ResponsabilitĂ  da inquinamento ambientale: prima si accertano le colpe, poi si discute dei modi per la bonifica

22 Mar 2025
22 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che gli aspetti inerenti all’esecuzione delle opere di bonifica non possono essere affrontati nel giudizio in cui si discute della fase precedente, relativa all’individuazione formale dei soggetti responsabili della contaminazione. Post di Alberto Antico – avvocato

ResponsabilitĂ  da inquinamento ambientale e societĂ  di capitali

22 Mar 2025
22 Marzo 2025

Il TAR Veneto, pur dando atto del contrasto giurisprudenziale sul punto, ha affermato che il quadro normativo delineato sia dal Codice civile, sia dal Codice dell’ambiente conduce a riconoscere la possibilitĂ  di indirizzare le ordinanze per la bonifica dei siti contaminati ex art. 244 d.lgs. 152/2006 nei confronti degli amministratori delle societĂ  di capitali (il […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC