Archive for category: PAT e PI

CumulabilitĂ  dei bonus di piano e della normativa Piano Casa

03 Set 2025
3 Settembre 2025

In un caso relativo al cd. Piano Casa della Regione Piemonte, il Consiglio di Stato ha confermato la possibilitĂ  di cumulare tra loro i bonus volumetrici che trovano la propria fonte nella legge speciale con quelli previsti dagli strumenti urbanistici. Tale possibilitĂ  è peraltro coerente con i principii in materia di riduzione e limitazione del […]

Durata dei Piani Attuativi (e dei relativi vincoli espropriativi)

21 Ago 2025
21 Agosto 2025

Il TAR Veneto ricorda che nella Regione Veneto la durata dei piani attuativi è di dieci anni ex art. 20, co. 12 l. R.V. n. 11/2004 (e non cinque come indicato dall’art. 13, co. 4 T.U. Edilizia, peraltro derogabile ai sensi del co. 7), durata che va estesa anche ai relativi vincoli espropriativi. Post di […]

La Cassazione penale erge l’obbligo di PUA ai sensi dell’art. 41-quinquies, co. 6 l. 1150/1942 a principio generale del governo del territorio, esprimendo dubbi sulla non necessità di PUA financo nel caso di lotto intercluso

24 Lug 2025
24 Luglio 2025

La Corte di cassazione penale (nel contesto dell’inchiesta sull’edificazione di Milano) ha affermato che l’art. 41-quinquies, co. 6 l. 1150/1942 (“Nei Comuni dotati di piano regolatore generale o di programma di fabbricazione, nelle zone in cui siano consentite costruzioni per volumi superiori a tre metri cubi per metro quadrato di area edificabile, ovvero siano consentite […]

Si può avanzare un ricorso per cassazione penale lamentando la violazione del PRG?

24 Lug 2025
24 Luglio 2025

La Corte di cassazione penale ha dichiarato inammissibile il motivo di ricorso con il quale si lamenti l’erronea interpretazione del PRG e degli strumenti urbanistici compiuta dal giudice di merito, perchĂ© il sindacato del giudice di legittimitĂ  sulle questioni di diritto comprende il potere di conoscere le norme contenute nei PRG, che integrano quelle del […]

Veneto: decadenza delle aree di espansione

21 Lug 2025
21 Luglio 2025

Il TAR Veneto evidenzia che la decadenza della previsione pianificatoria per mancata approvazione dello strumento attuativo nel termine di cinque anni dall’approvazione del Piano degli Interventi è prevista ex lege, con conseguente obbligo per il Comune di ripianificare. Post di Alessandra Piola – avvocato

Strumenti urbanistici sopravvenuti

27 Giu 2025
27 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda l’onere, per il soggetto che impugna uno strumento urbanistico, di impugnare anche tutti gli strumenti successivi, pena l’improcedibilitĂ  del ricorso per sopravvenuta carenza di interesse. Ogni pianificazione è infatti autonoma rispetto alla precedente, avendo alla propria base una nuova e diversa istruttoria, e l’avvenuta sostituzione rende inutiliter data l’eventuale pronuncia. Post […]

Scelte urbanistiche

24 Giu 2025
24 Giugno 2025

Il TAR Veneto ribadisce il principio per cui le scelte di natura urbanistica sono caratterizzate da ampia discrezionalitĂ , il che limita la contestazione alla palese illogicitĂ  e manifesta irragionevolezza delle stesse; una valutazione relativa alla loro condivisibilitĂ  ricadrebbe all’interno del merito amministrativo, che – come detto – non è censurabile. Post di Alessandra Piola – […]

Varianti al P.I. e decadenza delle aree di espansione

17 Giu 2025
17 Giugno 2025

La legge regionale del Veneto (n. 11/2004 e successivi aggiornamenti, come la n. 14/2017) disciplina la decadenza delle previsioni urbanistiche relative alle aree di espansione. In particolare, l’art. 18, comma 7 della LR 11/2004 prevede che, per le aree soggette a strumenti attuativi non approvati, le previsioni decadano automaticamente dopo cinque anni dall’entrata in vigore del piano […]

Rapporti tra urbanistica-edilizia e paesaggio

11 Giu 2025
11 Giugno 2025

Il TAR Veneto ha evidenziato la sostanziale inutilitĂ  della valutazione della legittimitĂ  di un diniego di autorizzazione paesaggistica, una volta accertata la legittimitĂ  del diniego edilizio (per contrasto con la norma di piano); e infatti, il privato non ricaverebbe alcun vantaggio dalla relativa pronuncia, stante comunque l’impossibilitĂ  di realizzare il proprio intervento. Post di Alessandra […]

Decadenza automatica delle prescrizioni urbanistiche in materia di aree di espansione

05 Giu 2025
5 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda che la decadenza delle previsioni per le aree di espansione sottoposte a strumenti attuativi non approvati, è automatica una volta trascorsi cinque anni dall’entrata in vigore del piano. L’unico modo per impedire la suddetta decadenza è l’approvazione del piano attuativo; ad essa consegue la possibilitĂ  per il Comune di rizonizzare le […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC