Archive for category: indennizzo

Sulla presupposizione

26 Lug 2025
26 Luglio 2025

Il TAR Veneto afferma l’inapplicabilitĂ  dell’istituto della presupposizione ad un’ipotesi di rideterminazione – in aumento – di un indennizzo dovuto dal privato al Comune, in quanto esso riguarda uno squilibrio imprevisto e imprevedibile al momento della stipula della clausola, ma la possibile variazione di un prezzo rientra nell’alea del contratto. Post di Alessandra Piola – […]

Revoca di un provvedimento e indennizzo

19 Giu 2025
19 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda che per ottenere l’indennizzo di cui all’art. 21-quinquies l. n. 241/1990 è innanzitutto necessario che vi sia un provvedimento e che lo stesso sia stato revocato ai sensi della norma (o comunque sia di segno negativo). Non è dunque possibile adire tale disposizione se si è in presenza di una presunta […]

L’indennizzo da revoca ex art. 21-quinquies l. 241/1990

13 Dic 2024
13 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che tale indennizzo è legalmente dovuto esclusivamente ai soggetti direttamente interessati dal provvedimento di revoca, vale a dire ai soggetti nei cui confronti la revoca si traduce nella sottrazione, ancorchĂ© legittima e per ragioni di pubblico interesse, di una utilitĂ  ovvero di un bene della vita giĂ  acquisito al patrimonio. […]

Giurisdizione in materia di indennizzo da revoca ex art. 21-quinquies l. 241/1990

13 Dic 2024
13 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che le controversie sul diritto alla corresponsione dell’indennizzo ex art. 21-quinquies l. 241/1990 rientrano nella giurisdizione esclusiva del G.A. in forza dell’art. 133, co. 1, lett. a, n. 4 c.p.a. Post di Alberto Antico – avvocato

Controversie sull’indennità di esproprio

14 Giu 2024
14 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che le censure con cui si contestano la misura, la congruitĂ , l’adeguatezza e la stima dell’indennizzo sono devolute alla giurisdizione del G.O. e, in ogni caso, non hanno alcun riflesso sulla legittimitĂ  del provvedimento che dichiara la pubblica utilitĂ  dell’opera, nĂ© su quelli di occupazione e di esproprio. Post di […]

Recesso dalla convenzione ed indennizzo

19 Ott 2023
19 Ottobre 2023

Il T.A.R. afferma che qualora il Comune decida di recedere da una convenzione urbanistica e/o da un accordo pubblico-privato, deve comunque indennizzare la controparte di ai sensi dell’art. 11 della l. n. 241/1990. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Non si applica il termine di decadenza di 120 giorni all’azione di ingiustificato arricchimento innanzi al G.A.

06 Set 2023
6 Settembre 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che il termine di decadenza di 120 giorni ex art. 30, co. 5 c.p.a. per le azioni risarcitorie da lesione di interessi legittimi non si applica all’azione di condanna all’indennizzo da ingiustificato arricchimento, in quanto norma eccezionale e, pertanto, di stretta interpretazione. Post di […]

IndennitĂ  di acquisizione sanante e giurisdizione

03 Giu 2023
3 Giugno 2023

Il TAR Veneto ricorda che la giurisdizione in materia di calcolo dell’indennitĂ  di acquisizione sanante appartiene al Giudice Ordinario: ciò vale anche se le contestazioni riguardano sia l’an sia il quantum, poichĂ© vige il principio di inderogabilitĂ  della giurisdizione per ragioni di connessione. Per risolvere i problemi di coordinamento tra i due giudizi, si applicano […]

Problemi garantiti al 110%: il blocco della cessione dei crediti

12 Dic 2022
12 Dicembre 2022

Il nostro lettore Marco Pendola, che ringraziamo, ci invia una nota che racconta le disavventure di un cittadino  alle prese col superbonus del 110% quando arriva il blocco della cessione del credito. SUPERBONUS 110

L’azione risarcitoria è (quasi) autonoma da quella impugnatoria

20 Feb 2015
20 Febbraio 2015

Il T.A.R. conferma l’autonomia, almeno in astratto, dell’azione risarcitoria, ex artt. 30 e 34 c.p.a., rispetto a quella di annullamento del provvedimento amministrativo. Nonostante ciò, ritiene legittimo negare la pretesa risarcitoria allorquando il danno poteva essere evitato ricorrendo ad un’azione impugnatoria.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC