Archive for category: opere pubbliche

Opere di sostegno a una strada

11 Dic 2024
11 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia, a partire dall’art. 30 d.P.R. 285/1992, anche per quanto riguarda le distanze e se il provato debba provvedere. Post di Alberto Antico – avvocato

Le fognature sono opere di urbanizzazione primaria

21 Nov 2024
21 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha ritenuto corretta la qualificazione della fognatura come opera di urbanizzazione primaria, di interesse generale per la collettività, la cui realizzazione, similmente a quanto accade per altri interventi di stampo pubblicistico, è essenziale per le fondamentali esigenze della collettività. Post di Alberto Antico – avvocato

Opere di urbanizzazione e onere del Comune di completarle

18 Nov 2024
18 Novembre 2024

Il T.A.R. Veneto afferma che spetta al Comune, in caso di fallimento del soggetto privato obbligato, completare le opere di urbanizzazione di una lottizzazione, salvo poi rivalersi sul fallimento e/o sugli attuali proprietari per il recupero delle somme anticipate, qualora la polizza fideiussora sia incapiente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Concessione di opere pubbliche

08 Nov 2024
8 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che nella concessione di opere pubbliche il concessionario non viene retribuito dalla P.A. concedente mediante il versamento di un corrispettivo, ma attraverso il riconoscimento del diritto di gestione dell’opera per un certo periodo di tempo assumendo così l’alea della scarsa redditivitĂ  dell’opera e dell’incremento dei costi di realizzazione. Deve infatti […]

La Soprintendenza speciale per il PNRR

26 Set 2024
26 Settembre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha commentato l’art. 29 d.l. 77/2021, come convertito dalla l. 108/2021 (poi modificato dall’art. 20, co. 1 d.l. 13/2023, come convertito dalla l. 41/2023), strumentale a favorire l’accentrata “tutela dei beni culturali e paesaggistici nei casi in cui tali beni siano interessati dagli interventi previsti dal […]

Sul vincolo preordinato all’esproprio

02 Ago 2024
2 Agosto 2024

Il TAR Veneto ricorda che il vincolo preordinato all’esproprio può essere imposto dal progetto definitivo dell’opera pubblica che si vuole andare a realizzare, la quale costituisce variante allo strumento urbanistico che impone il suddetto vincolo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Esproprio e osservazioni al progetto di opera pubblica

14 Giu 2024
14 Giugno 2024

Nel caso di specie, il privato lamentava la mancata valutazione di una sua osservazione presentata nel corso del procedimento di approvazione del progetto di un’opera pubblica. Il TAR Veneto ha però rilevato che il vizio procedimentale denunciato era privo di efficacia invalidante e non poteva condurre all’annullamento del provvedimento di approvazione, in quanto nella sua […]

Sulla perizia di variante di un’opera pubblica

13 Giu 2024
13 Giugno 2024

Il T.A.R. ricorda che la perizia di variante di un’opera pubblica è legittima se è adeguatamente motivata sotto il profilo tecnico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’opera di straordinaria manutenzione idraulica

13 Giu 2024
13 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che spetta al TSAP conoscere dell’impugnazione degli atti di approvazione di un progetto esecutivo connesso alla realizzazione di opere di straordinaria manutenzione idraulica per l’adeguamento di un fossato destinato ad accogliere acque meteoriche. Post di Alberto Antico – avvocato

Accesso agli atti e appalti pubblici di lavori

30 Mag 2024
30 Maggio 2024

Nel caso di specie, la Stazione appaltante non approvava la perizia di variante richiesta dall’appaltatore, che si era accorto di alcuni errori della progettazione posta a base di gara ed era così impossibilitato alla prosecuzione dell’opera sulla base del progetto originario. L’appaltatore presentava allora un’istanza di accesso agli atti, per venire a conoscenza delle eventuali […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC