Archive for category: opere pubbliche

Esproprio e osservazioni al progetto di opera pubblica

14 Giu 2024
14 Giugno 2024

Nel caso di specie, il privato lamentava la mancata valutazione di una sua osservazione presentata nel corso del procedimento di approvazione del progetto di un’opera pubblica. Il TAR Veneto ha però rilevato che il vizio procedimentale denunciato era privo di efficacia invalidante e non poteva condurre all’annullamento del provvedimento di approvazione, in quanto nella sua […]

Sulla perizia di variante di un’opera pubblica

13 Giu 2024
13 Giugno 2024

Il T.A.R. ricorda che la perizia di variante di un’opera pubblica è legittima se è adeguatamente motivata sotto il profilo tecnico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’opera di straordinaria manutenzione idraulica

13 Giu 2024
13 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che spetta al TSAP conoscere dell’impugnazione degli atti di approvazione di un progetto esecutivo connesso alla realizzazione di opere di straordinaria manutenzione idraulica per l’adeguamento di un fossato destinato ad accogliere acque meteoriche. Post di Alberto Antico – avvocato

Accesso agli atti e appalti pubblici di lavori

30 Mag 2024
30 Maggio 2024

Nel caso di specie, la Stazione appaltante non approvava la perizia di variante richiesta dall’appaltatore, che si era accorto di alcuni errori della progettazione posta a base di gara ed era così impossibilitato alla prosecuzione dell’opera sulla base del progetto originario. L’appaltatore presentava allora un’istanza di accesso agli atti, per venire a conoscenza delle eventuali […]

Lo “sconfinamento” dell’opera pubblica

23 Apr 2024
23 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha dichiarato che le presunte discrepanze fra la dichiarazione di pubblica utilità e le occupazioni materialmente eseguite (picchettamenti) configurano un’ipotesi di cd. sconfinamento, che ricorre in caso di realizzazione di un’opera pubblica su un terreno diverso o più esteso rispetto a quello considerato dai presupposti provvedimenti amministrativi di approvazione del progetto, espropriazione […]

Opera pubblica nella fascia di rispetto cimiteriale

23 Apr 2024
23 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la formulazione dell’art. 338, co. 5 r.d. 1265/1934 ammette minimi margini di interpretazione nel suo esordio laddove consente al Consiglio comunale, “previo parere favorevole della competente azienda sanitaria locale, la riduzione della zona di rispetto tenendo conto degli elementi ambientali di pregio dell’area, autorizzando l’ampliamento di edifici preesistenti o […]

La compensazione prezzi nel d.l. 73/2021

11 Apr 2024
11 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha accolto l’azione avverso il silenzio-inadempimento serbato da un’IPAB in merito alle istanze presentate dall’appaltatrice ai fini del riconoscimento della compensazione dei prezzi ex art. 1-septies d.l. 25 maggio 2021, n. 73 per i lavori eseguiti. Il TAR ha offerto una pregevole ricostruzione di tale normativa sui prezzi d’appalto. Post di Alberto […]

Competenza a decidere sull’istanza di costruzione di un elettrodotto

05 Apr 2024
5 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che compete alla Provincia decidere sia sotto il profilo paesaggistico, sia sotto il profilo edilizio-urbanistico, sull’istanza di autorizzazione alla ricostruzione e all’esercizio di un tratto di linea a 20 kV aerea in conduttori nudi ed in cavo sotterraneo con demolizione linea MT aerea esistente. Post di Alberto Antico – avvocato

Opera pubblica strategica e procedura espropriativa

03 Apr 2024
3 Aprile 2024

Il T.A.R. Veneto afferma che la realizzazione di un metanodotto non richiede il rispetto della procedura ordinaria di variante urbanistica prevista dalla l.r. Veneto n. 11/2004, essendo applicabile la normativa derogatoria dettata dall’art. 52 quater del d.P.R. n. 327/2001 in materia di espropriazione per le opere strategiche. Nella medesima sentenza il Collegio ricorda che la […]

Opere strategiche e VIA

03 Apr 2024
3 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il privato, qualora voglia censurare le valutazioni ambientali compiute dalla P.A. nel contesto di infrastrutture strategiche, ha l’onere di impugnare il parere VIA unitamente alla delibera CIPE di approvazione del progetto. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC