Archive for category: cave e miniere

Incostituzionale la norma veneta che aumenta il limite di estrazione di sabbie e ghiaie dai fondali delle acque regionali

27 Mar 2023
27 Marzo 2023

La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’art. 19 l.r. Veneto 27/2021, di modifica dell’art. 2, co. 2 l.r. Veneto 41/1988. Quest’ultima norma, prima della sua modifica, prevedeva che il limite all’estrazione di sabbie e ghiaie negli alvei e nelle zone golenali dei corsi d’acqua e nelle spiagge e fondali di competenza regionale, in assenza di […]

Coltivazione di una cava e garanzie finanziarie

13 Lug 2022
13 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha interpretato l’art. 14, co. 3 l.r. Veneto 13/2018 nel senso che la P.A., a fronte di un’istanza di proroga dell’autorizzazione alla coltivazione di una cava, può subordinarne il rilascio alla costituzione da parte del privato di idonea garanzia finanziaria. Post di Alberto Antico – avvocato

Prescrizioni imposte al titolare di un’autorizzazione alla coltivazione di una cava

04 Lug 2022
4 Luglio 2022

Nel caso di specie, il privato era autorizzato a coltivare una cava di calcare lucidabile. Egli concedeva ad una signora la possibilitĂ  di depositare temporaneamente dei blocchi in marmo nel piazzale di deposito della cava. A un certo punto, il privato chiedeva una proroga dell’efficacia dell’autorizzazione per 6 anni, di cui 5 per il completamento […]

Successione di leggi regionali in materia di coltivazione delle cave

29 Giu 2022
29 Giugno 2022

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 30 l.r. Veneto 13/2018 (“Ai procedimenti amministrativi in materia di coltivazione di cava, in corso alla data di entrata in vigore della presente legge, continuano ad applicarsi le disposizioni vigenti alla data in cui i procedimenti hanno avuto inizio”) è una norma di diritto intertemporale e si applica […]

Inadempimento del concessionario di una miniera

29 Ott 2021
29 Ottobre 2021

Nel caso di specie, la concessionaria di una miniera ometteva il versamento alla Regione concedente delle somme dovute per i diritti annuali ex art. 25 r.d. 1443/1927 (Norme di carattere legislativo per disciplinare la ricerca e la coltivazione delle miniere nel[la Repubblica]); per questi motivi, alla scadenza naturale della concessione, la Regione denegava il rinnovo. […]

Quando il mancato pagamento dei diritti proporzionali porta alla cessazione della concessione mineraria?

09 Ago 2021
9 Agosto 2021

Il TAR Veneto afferma che l’inottemperanza all’obbligo imposto con l’atto di concessione – che nel caso di specie concerneva al mancato pagamento di diritti proporzionali – preclude il rinnovo del titolo scaduto. Post di Brenda Djuric – Dott. ssa in giurisprudenza

Preavviso di rigetto

12 Mar 2021
12 Marzo 2021

Il TAR Veneto ha annullato il provvedimento con cui la Regione ha archiviato (e dunque sostanzialmente denegato) la richiesta di autorizzazione alla coltivazione di cava presentata dalla società ricorrente, poiché l’archiviazione non era preceduta dal preavviso di rigetto ex art. 10-bis l. 241/1990. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Piani d’Area e attività estrattiva

10 Feb 2021
10 Febbraio 2021

Il TAR Veneto ricorda che anche i Piani d’Area possono regolamentare l’attivitĂ  estrattiva delle cave, non essendo quest’ultima disciplinata solamente dalle norme regionali di cui alla l. R.V. n. 44/1982. Dichiara infatti il TAR che, in assenza della disciplina espressamente prevista dalla legge regionale, non si può privare di qualsiasi valore gli strumenti urbanistici (Piani […]

Disciplina dell’attività estrattiva

04 Feb 2021
4 Febbraio 2021

Il TAR Veneto ha affermato che la disciplina dell’attività estrattiva nella Regione del Veneto non è riservata in esclusiva agli strumenti di programmazione speciale previsti dalla l.r. Veneto 44/1982, poiché su di essa può incidere anche la programmazione urbanistica generale. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

La Corte Costituzionale dichiara non fondata la questione di legittimitĂ  costituzionale sulla legge regionale veneta in materia di cave

25 Feb 2020
25 Febbraio 2020

La Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimitĂ  costituzionale sollevata con riferimento all’art. 32, lettera c), della legge della Regione Veneto 16 marzo 2018, n. 13 (Norme per la disciplina dell’attivitĂ  di cava) che era stata promossa con riferimento all’art. 117, secondo comma, lettera s), della Costituzione, dal Presidente del Consiglio dei […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC

Hit Counter provided by Los Angeles Windows