Archive for category: silenzio P.A.

Silenzio-inadempimento, provvedimento sopravvenuto, giudizio di ottemperanza

18 Ott 2025
18 Ottobre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato l’inammissibilitĂ  di un ricorso per l’ottemperanza ad una sentenza del Consiglio stesso che abbia pronunciato l’obbligo della P.A. di provvedere laddove, prima della pubblicazione della sentenza, la medesima P.A., in esecuzione di distinte sentenze del TAR, abbia adottato un provvedimento espresso, idoneo a fornire esecuzione al decisum. Post di […]

Come si calcola il termine di un anno per proporre il ricorso contro il silenzio inadempimento della P.A.

14 Ott 2025
14 Ottobre 2025

L’articolo 2, comma 1, della legge 241 del 1990 stabilisce che: “1. Ove il procedimento consegua obbligatoriamente ad un’istanza, ovvero debba essere iniziato d’ufficio, le pubbliche amministrazioni hanno il dovere di concluderlo mediante l’adozione di un provvedimento espresso”. Il termine generale per rispondere (che vale anche per i Comuni, fatte salve le disposizioni che fissano […]

Silenzio-assenso nel condono

10 Ott 2025
10 Ottobre 2025

Il TAR Veneto evidenzia che il silenzio-assenso, nel condono edilizio di un immobile in area vincolata, può ritenersi formato solo se l’Autorità preposta alla tutela del vincolo ha espresso parere favorevole al rilascio della sanatoria straordinaria. Post di Alessandra Piola – avvocato

VIA e silenzio-inadempimento sui progetti PNIEC

22 Set 2025
22 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che sussiste l’obbligo giuridico di provvedere sulle istanze di VIA dei progetti PNIEC, ancorchĂ© non prioritari e non sovvenzionati con il PNRR o con il fondo complementare. Diversamente opinando, si violerebbe la ratio di rafforzamento della transizione energetica, legalmente perseguita dal d.l. 153/2024, come convertito nella l. 191/2024, relegando […]

Sull’istanza di Piano casa si forma il silenzio-inadempimento e non il silenzio-assenso?

16 Set 2025
16 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato, con riferimento al Piano casa della Regione Puglia, ma esprimendo princìpi che sembrano generali, ha affermato che l’istanza presentata ai sensi del Piano casa non risulta riconducibile al paradigma declinato dalla normativa in materia di silenzio-assenso, ma ad una fattispecie di silenzio-inadempimento, in quanto la normativa di cui all’art. 20, co. […]

Quando si verifica il silenzio-assenso nel condono?

07 Ago 2025
7 Agosto 2025

Il TAR Veneto risponde ricordando che il silenzio-assenso su un’istanza di condono si può perfezionare solo nel momento in cui ne sussistano tutti i presupposti sostanziali, e la relativa pratica possa ritenersi completa a livello documentale. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sull’applicazione del cd. silenzio-assenso orizzontale

30 Lug 2025
30 Luglio 2025

Il TAR Veneto illustra gli orientamenti sviluppatisi intorno all’art. 17-bis della l. n. 241/1990, non esprimendosi peraltro in favore dell’uno o dell’altro. Post di Alessandra Piola – avvocato

Silenzio-inadempimento della Soprintendenza in sede di autorizzazione ex art. 21 d.lgs. 42/2004

14 Lug 2025
14 Luglio 2025

Nel caso di specie, il privato presentava un’istanza alla Soprintendenza per il rilascio dell’autorizzazione ex art. 21 d.lgs. 42/2004 all’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria nel proprio immobile. Decorso il termine di 120 giorni previsto dal successivo art. 22, il privato avanzava un’azione avverso il silenzio-inadempimento. In giudizio, la Soprintendenza si difendeva dicendo di aver […]

CompatibilitĂ  paesaggistica e silenzio-assenso

09 Lug 2025
9 Luglio 2025

Il T.A.R. Catania afferma che sull’istanza di compatibilitĂ  paesaggistica, ex art. 167 del d.gs. n. 42/2004, a differenza dell’istanza di autorizzazione paesaggistica, ex art. 146 del d.lgs. n. 42/2004, non si forma alcun silenzio-assenso, ex art. 17 bis della l. n. 241/1990, atteso che la norma sulla cd. sanatoria paesaggistica non contempla l’invio di uno […]

La SCIA in sanatoria ex art. 37 T.U. edilizia, nel testo antecedente alla cd. riforma Salva casa

09 Lug 2025
9 Luglio 2025

Il TAR Basilicata ha affermato che l’art. 37 d.P.R. 380/2001, nel testo antecedente alla cd. riforma Salva casa (d.l. 69/2024, come convertito dalla l. 105/2024), non assegna al silenzio serbato dal Comune alcun valore provvedimentale: di qui la necessaria qualificazione di esso quale silenzio-inadempimento. Si segnala che in realtĂ  la questione è oggetto di dibattito […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC