Archive for category: commercio

Poteri dell’Autorità di regolazione dei trasporti nei confronti dei provvedimenti regionali e comunali in materia di taxi

05 Set 2025
5 Settembre 2025

Il TAR del Lazio, Sede di Roma ha affermato che i pareri resi dall’AutoritĂ  di regolazione dei trasporti (ART) ai sensi dell’art. 37, co. 2, lett. m d.l. 201/2011, come convertito nella l. 214/2011, in materia di provvedimenti regionali e comunali riguardanti il servizio taxi, ancorchĂ© obbligatori non hanno natura vincolante. La giurisprudenza costituzionale ha […]

Incostituzionale il divieto di mettere a disposizione, presso qualsiasi pubblico esercizio, apparecchiature che consentano di giocare sulle piattaforme online

16 Lug 2025
16 Luglio 2025

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimitĂ  costituzionale dell’art. 7, co. 3-quater del cd. decreto Balduzzi (d.l. 158/2012, come convertito dalla l. 189/2012), che vietava la messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso al gioco sia legale che illegale, ossia praticato al di fuori della rete dei concessionari o dei soggetti autorizzati. La norma, inoltre, […]

Discoteca: caducazione dell’atto presupponente in caso di annullamento dell’atto presupposto

12 Mag 2025
12 Maggio 2025

Nel caso di specie, il TAR Lecce annullava la licenza per intrattenimento e discoteca e l’autorizzazione all’agibilitĂ  ottenuti dal gestore di una struttura per lo svolgimento di attivitĂ  di intrattenimento per un affollamento massimo di 600 persone, poichĂ© le aree esterne dichiaratamente “a parcheggio e per altre manifestazioni”, in realtĂ  era ancora a destinazione agricola. […]

Diniego di PdC per l’installazione di un impianto di distribuzione carburanti e norme sulla concorrenza

09 Apr 2025
9 Aprile 2025

Nel caso di specie, accertata la presenza di un vincolo paesaggistico derivante da un’area archeologica, il Comune denegava un’istanza di PdC per l’installazione di un impianto di distribuzione carburanti. Il privato lamentava la violazione delle norme sulla concorrenza, perchĂ© il Comune, escludendo la possibilitĂ  di un adeguamento automatico dello strumento urbanistico alla localizzazione dell’impianto di […]

La cd. vicinitas commerciale

04 Apr 2025
4 Aprile 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che nei casi di impugnazione di un titolo autorizzatorio edilizio, riaffermata la distinzione e l’autonomia tra la legittimazione e l’interesse al ricorso quali condizioni dell’azione, è necessario che il giudice accerti, anche d’ufficio, la sussistenza di entrambi e non può affermarsi che il criterio della vicinitas, quale elemento di […]

Principio di necessaria territorialitĂ  comunale per gli NCC (noleggio con conducente)

28 Mar 2025
28 Marzo 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’obbligo di utilizzare, nell’esercizio del servizio di noleggio con conducente (NCC), esclusivamente una rimessa ubicata all’interno del territorio del Comune che rilascia l’autorizzazione è immediatamente finalizzato a garantire che il servizio stesso, pur potendosi svolgere senza limiti spaziali, cominci e termini presso la medesima rimessa, ovvero entro il […]

La vicinitas in ambito commerciale

22 Feb 2025
22 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’operatore economico può ritenersi legittimato ad impugnare il titolo edilizio assentito ad un suo concorrente al concorrere due condizioni: 1) la certezza che l’immobile progettato verrĂ  adibito all’attivitĂ  concorrenziale; 2) la coincidenza totale o parziale del prevedibile bacino di clientela. Risulta sprovvisto di legittimazione attiva l’operatore economico che si […]

Concessioni di spazi in aeroporto per attivitĂ  commerciali

30 Gen 2025
30 Gennaio 2025

Il TAR Catania, sulla scia delle Sezioni Unite, ha affermato che spetta al G.O. conoscere delle controversie sull’assegnazione in regime di subconcessione di spazi situati all’interno del demanio aeroportuale da destinarsi ad attività commerciali “non aviation”, alla luce della natura privatistica del rapporto negoziale intercorrente tra le parti. Post di Alberto Antico – avvocato

Albo nazionale delle attivitĂ  commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici, tipizzati sotto il profilo storico-culturale o commerciale

22 Gen 2025
22 Gennaio 2025

Con il d.lgs. 27 dicembre 2024, n. 219 (pubblicato in G.U., Serie Generale n. 12 del 16.01.2025), che entrerĂ  in vigore il 31.01.2025, è stata approvata la costituzione dell’Albo nazionale delle attivitĂ  commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici, tipizzati sotto il profilo storico-culturale o commerciale, ai fini della valorizzazione turistica e commerciale di […]

Prima si ottiene il condono, poi ivi si inizia un’attività d’impresa…

23 Dic 2024
23 Dicembre 2024

Nel caso di specie, il ricorrente impugnava un diniego di condono, lamentando il comportamento contraddittorio del Comune che, nelle more della pratica, aveva autorizzato l’esercizio di un’attivitĂ  d’impresa all’interno dell’immobile oggetto di mutamento d’uso e avrebbe sempre incassato la TARI e l’IRAP sul reddito prodotto. Il ricorrente aveva investito nell’attivitĂ , ritenendo impossibile che l’istanza di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC