Archive for category: distanze

Alle costruzioni che si fanno a confine con le piazze e le vie pubbliche non si applica il d.m. 1444/1968

08 Lug 2025
8 Luglio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 879, co. 2 c.c. contempla un esonero dal rispetto delle distanze legali per le costruzioni a confine con piazze e vie pubbliche, da riferirsi anche alle costruzioni a confine delle strade di proprietà privata gravate da servitù pubbliche di passaggio. Post di Alberto Antico – avvocato

Abusivismo edilizio in vincolo idraulico e in vincolo paesaggistico

08 Lug 2025
8 Luglio 2025

Il Tribunale superiore delle acque pubbliche (TSAP) ha affermato che, ai fini della determinazione della fascia di rispetto di 10 metri dall’alveo demaniale ex art. 96, lett. f r.d. 523/1904, il criterio per determinare i limiti dell’alveo appartenente al demanio è quello della “piena ordinaria”, intesa come il livello idrico superato nel 75% delle osservazioni […]

Gli abusi edilizi in area di vincolo idraulico sono insanabili

07 Lug 2025
7 Luglio 2025

Il Tribunale superiore delle acque pubbliche (TSAP) ha affermato che, in tema di opere abusive realizzate su area del demanio idrico o nella fascia di rispetto di corsi d’acqua, l’assenza del nulla osta idraulico e del titolo concessorio esclude in radice la possibilità di rilascio della sanatoria edilizia, anche in presenza di precedenti titoli edilizi […]

Distanza tra pareti finestrate in centro storico

17 Giu 2025
17 Giugno 2025

Il TAR Veneto rileva che la deroga alla distanza minima di 10 m tra pareti finestrate prevista dal d.m. n. 1444/1968 per le zone A è limitata alle ipotesi di mero risanamento conservativo o ristrutturazione; non si può perciò estendere agli interventi di ampliamento, da considerarsi quindi come ipotesi di nuova costruzione anche se connessi […]

Se la finestra non dà sull’intervento…

03 Giu 2025
3 Giugno 2025

Si applica comunque il d.m. n. 1444/1968. Lo ha ricordato il TAR Veneto ricordando la giurisprudenza che evidenzia come sia la parete (finestrata) a costituire il dato di riferimento per il calcolo della distanza, e non la finestra in sé e per sé, nonché la circostanza per cui la ratio di evitare intercapedini insalubri e […]

L’art. 2-bis T.U. Edilizia in Veneto

29 Mag 2025
29 Maggio 2025

Il TAR Veneto ribadisce che l’interpretazione fornita dalla Regione Veneto dell’art. 2-bis T.U. Edilizia, di cui all’art. 8 l. R.V. n. 4/2015, esclude gli sporti e gli elementi a sbalzo – inclusi i balconi non chiusi – dal calcolo delle distanze minime, nel limite di m 1,50. Post di Alessandra Piola – avvocato

Distanze tra fabbricati per le nuove costruzioni in Zona A

06 Mag 2025
6 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 9, co. 1, n. 1 d.m. 1444/1968, nella parte in cui si riferisce alle Zone A (“Le distanze minime tra fabbricati per le diverse zone territoriali omogenee sono stabilite come segue: 1) Zone A): per le operazioni di risanamento conservativo e per le eventuali ristrutturazioni, le distanze tra […]

Distanza tra pareti finestrate di diversa altezza

29 Apr 2025
29 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la distanza di dieci metri tra pareti finestrate deve essere rispettata anche in relazione alla parte sopraelevata che non risulterebbe fronteggiata dall’edificio confinante, più basso. Post di Alberto Antico – avvocato

La distanza tra pareti finestrate: luci e vedute

29 Apr 2025
29 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che per pareti finestrate devono intendersi non soltanto quelle munite di vedute, ma più in generale tutte le pareti che presentano aperture di qualsiasi genere verso l’esterno, quali porte, balconi, finestre di ogni tipo (di veduta o di luce). La distanza di dieci metri di cui all’art. 9 d.m. 1444/1968 […]

Distanza tra pareti finestrate e Piano casa

29 Apr 2025
29 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha ritenuto non derogabile, da parte del Piano casa, la distanza minima fissata dall’art. 9 d.m. 1444/1968 di dieci metri fra pareti finestrate, nemmeno a seguito dell’interpretazione autentica dell’art. 2, co. 1 l.r. Veneto 14/2009 ad opera dell’art. 64 l.r. Veneto 30/2016. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC