Archive for category: pagamenti PA

Interessi sulla somma oggetto di condanna giudiziale

10 Mag 2024
10 Maggio 2024

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione (pronunciandosi su una questione oggetto di rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis c.p.c.) hanno affermato che se il titolo esecutivo giudiziale, nella sua portata precettiva individuata sulla base del dispositivo e della motivazione, dispone il pagamento di “interessi legali”, senza alcuna specificazione e in mancanza di uno specifico accertamento […]

Si può proporre un’azione di ottemperanza nei confronti di un decreto ingiuntivo?

30 Apr 2024
30 Aprile 2024

Il TAR Catania ha affermato che tra i provvedimenti del G.O. equiparati alle sentenze passate in giudicato, indicati dall’art. 112, co. 2, lett. c c.p.a., quali provvedimenti per cui può essere proposta azione di ottemperanza, rientra anche il decreto ingiuntivo, laddove non impugnato nei termini di legge. Post di Alberto Antico – avvocato

Azione di ottemperanza nei confronti di un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo

30 Apr 2024
30 Aprile 2024

Il TAR Catania ha affermato che nel ricorso in ottemperanza la notificazione del titolo esecutivo ai fini del decorso del termine di 120 giorni di cui all’art. 14, co. 1 d.l. 669/1996 può avere ad oggetto anche un provvedimento provvisoriamente esecutivo perché non passato in giudicato (nel caso di specie, si trattava di un decreto […]

La compensazione prezzi nel d.l. 73/2021

11 Apr 2024
11 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha accolto l’azione avverso il silenzio-inadempimento serbato da un’IPAB in merito alle istanze presentate dall’appaltatrice ai fini del riconoscimento della compensazione dei prezzi ex art. 1-septies d.l. 25 maggio 2021, n. 73 per i lavori eseguiti. Il TAR ha offerto una pregevole ricostruzione di tale normativa sui prezzi d’appalto. Post di Alberto […]

Esecuzione nei confronti della P.A.

11 Apr 2024
11 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 14 d.l. 669/1996 (“Le amministrazioni dello Stato, gli enti pubblici non economici e l’ente Agenzia delle entrate – Riscossione completano le procedure per l’esecuzione dei provvedimenti giurisdizionali e dei lodi arbitrali aventi efficacia esecutiva e comportanti l’obbligo di pagamento di somme di danaro entro il termine di centoventi […]

La ripetibilità delle somme pagate per una convenzione urbanistica inattuata

09 Gen 2024
9 Gennaio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, in materia di ripetibilità delle somme di denaro dovute dal privato in relazione ad un intervento di trasformazione edilizio-urbanistica del territorio, non possono essere applicati tout court alle convenzioni urbanistiche o comunque agli accordi i principi consolidatisi in materia di singolo permesso di costruire e correlato contributo di costruzione, […]

Condanna al pagamento di interessi legali ex art. 1284 c.c: la parola passa alla Corte di Cassazione

30 Ago 2023
30 Agosto 2023

 In sede di opposizione al precetto, il Tribunale di Milano sottopone alla Corte di Cassazione, ex art. 363 bis c.p.c., la questione relativa alla condanna al pagamento degli interessi legali di cui all’art. 1284 c.c. in assenza di specifica qualificazione da parte del giudice di merito: si fa riferimento al tasso previsto dal primo comma […]

Pagamenti relativi a un decreto ingiuntivo non opposto e ottemperanza

27 Mag 2023
27 Maggio 2023

Il TAR Veneto ha ricordato che in sede di ottemperanza al decreto ingiuntivo non opposto, la P.A. non può più eccepire di non essere debitrice della somma al cui pagamento è stata condannata nel giudizio monitorio, ma al più potrà far valere eventuali vicende estintive del credito, successive alla pronuncia del decreto di condanna costituente […]

Ottemperanza e penalità di mora

23 Gen 2023
23 Gennaio 2023

Il TAR Veneto ricorda che l’accoglimento dell’azione di ottemperanza non comporta, automaticamente, anche l’accoglimento della domanda di pagamento della penalità di mora: sussiste infatti una certa discrezionalità nella decisione del Giudice, che può valutare il merito della mora de qua. Nel caso di specie, è stata rigettata la relativa domanda, poiché il ricorso era stato […]

Procedura esecutiva e termine dilatorio

05 Ago 2022
5 Agosto 2022

Il T.A.R. ricorda che per procedere con la procedura esecutiva e/o col ricorso in ottemperanza avverso l’inadempimento dell’obbligazione pecuniaria facente capo alla P.A., occorre notificare il titolo esecutivo presso la sede reale del Ministero e, poi, attendere il decorso del termine dilatorio dei 120 giorni. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC