Archive for category: titoli edilizi

Il Consiglio di Stato innesta “l’indietro tutta” sulla ristrutturazione edilizia

16 Gen 2025
16 Gennaio 2025

Il Consiglio di Stato ha preso una linea molto restrittiva in materia di ristrutturazione edilizia, con la conseguenza che alcuni interventi che nei tempi recenti apparivano qualificabili come ristrutturazione edilizia ora sono considerati nuove costruzioni.  Per esempio il Consiglio di Stato afferma che la categoria della demolizione e ricostruzione è stata ampliata dalle modifiche operate […]

Vicinitas e pregiudizio economico

15 Gen 2025
15 Gennaio 2025

Il T.A.R. ricorda che, per dimostrare l’interesse al ricorso da parte del vicino-confinante, occorre allegare anche il pregiudizio reale e concreto subito dall’edificazione altrui. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Convalida del permesso di costruire

15 Gen 2025
15 Gennaio 2025

Nel caso di specie, il privato contestava al Comune che il PdC per una demo-ricostruzione con ampliamento ottenuto dalla societĂ  confinante era illegittimo, per mancanza del parere del Consorzio di Bonifica e per l’erronea considerazione di una fascia di terreno di proprietĂ  pubblica nel computo della superficie utile. La societĂ  si procurava il parere del […]

Il PdC con Piano Casa può essere convalidato

15 Gen 2025
15 Gennaio 2025

Nel caso di specie, il privato contestava al Comune che il PdC per una demo-ricostruzione con ampliamento da effettuarsi secondo il Piano Casa, ottenuto dalla societĂ  confinante era illegittimo, per mancanza del parere del Consorzio di Bonifica. La societĂ  si procurava il parere del Consorzio e il Comune rilasciava una convalida del PdC. Il privato […]

Piano Casa ed edifici generanti posti in fascia di rispetto stradale

10 Gen 2025
10 Gennaio 2025

Nel caso di specie, il privato chiedeva di poter realizzare l’ampliamento staccato entro i 200 metri previsto dal Piano Casa, individuando come edificio generante un immobile posto in fascia di rispetto stradale (che avrebbe dovuto rimanere lì dov’era). Il TAR Veneto ha negato questa possibilitĂ . Se risulta conforme a Costituzione escludere che immobili abusivamente edificati […]

Bonus volumetrico ex art. 12 d.lgs. 28/2011

10 Gen 2025
10 Gennaio 2025

L’art. 12 d.lgs. 3 marzo 2011, n. 28 (Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili) dispone che i progetti di edifici di nuova costruzione e di ristrutturazioni rilevanti su edifici esistenti che assicurino un determinato efficientamento energetico nella misura ivi stabilita beneficiano, in sede di rilascio del titolo edilizio, di un […]

Limiti delle altezze e legge Veneto 2050

10 Gen 2025
10 Gennaio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che la legge Veneto 2050 (l.r. Veneto 14/2019) non prevede deroghe alle altezze come invece l’abrogato Piano Casa (l.r. Veneto 14/2009), che rimane applicabile solo alle istanze presentate entro il 31 marzo 2019. Post di Fiorenza Dal Zotto – funzionaria comunale

Edificazione del vicino e interesse a ricorrere

10 Gen 2025
10 Gennaio 2025

Nel caso di specie, il privato impugnava il titolo edilizio del vicino, lamentando che il progettato innalzamento dell’edificio avrebbe comportato una minore luminositĂ  dell’abitazione e un correlato deprezzamento economico. Il TAR Veneto accoglieva il ricorso, cosicchĂ© il vicino otteneva un nuovo PdC ove non era piĂą previsto il sottotetto. Il privato impugnava anche il secondo […]

Ne bis in idem nei giudizi amministrativi in materia di titoli edilizi

10 Gen 2025
10 Gennaio 2025

Nel caso di specie, il privato impugnava il titolo edilizio del vicino, lamentando che il progettato innalzamento dell’edificio – da realizzarsi ai sensi del Piano Casa del Veneto – avrebbe comportato una minore luminositĂ  dell’abitazione e un correlato deprezzamento economico. Il TAR Veneto accoglieva il ricorso, cosicchĂ© il vicino otteneva un nuovo PdC ove, tra […]

Abusi edilizi commessi senza previa SCIA in area paesaggistica

09 Gen 2025
9 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che in presenza di abusivismo edilizio, ai sensi degli artt. 22 e 37, co. 1 d.P.R. 380/2001, l’applicabilitĂ  della sola sanzione pecuniaria è limitata agli interventi astrattamente realizzabili previa SCIA che siano, altresì, conformi agli strumenti urbanistici vigenti. Laddove manchino i presupposti per l’intervento, come nel caso in cui l’opera […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC