Archive for category: titoli edilizi

Ascensore e condominio

26 Giu 2024
26 Giugno 2024

Il T.A.R. Veneto ricorda che l’istallazione di un ascensore, anche se necessario per le persone disabili, necessitano di un’idonea deliberazione assembleare, trattandosi di un un’innovazione che modifica ed incide sulle parti comuni. Post di Danielle Iselle

Sulle varianti post-l. n. 10/1977

25 Giu 2024
25 Giugno 2024

Il TAR Veneto afferma che una nota autografa del Sindaco in sede di sopralluogo ai fini dell’agibilità-abitabilità non può costituire variante al titolo edilizio originario, in particolare se adottata successivamente alla l. n. 10/1977, che ha per la prima volta formalmente disciplinato l’istituto delle varianti ai titoli edilizi. Post di Alessandra Piola – avvocato

Condizioni dell’azione e titolo edilizio

21 Giu 2024
21 Giugno 2024

Il T.A.R. afferma che per impugnare il titolo edilizio altrui occorre dimostrare in giudizio sia la legittimazione attiva sia l’interesse al ricorso, allegando un pregiudizio serio, concreto ed attuale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Per impugnare un titolo edilizio (anche paesaggistico) è necessario avervi interesse

20 Giu 2024
20 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha dichiarato inammissibile il ricorso di un privato avverso il nulla osta della competente Soprintendenza in variante all’autorizzazione paesaggistica ottenuta dal vicino e finalizzata alla “realizzazione di una fascia di rispetto a prato lungo la corsia carraia in ghiaia lungo il confine di proprietĂ  interno”, per non aver dimostrato quale mai pregiudizio […]

SCIA illegittima ed inibitoria d’ufficio

19 Giu 2024
19 Giugno 2024

Il T.A.R. Veneto ricorda che se la DIA/SCIA si consolida per decorrenza del termine, in caso di dichiarazione mendace, il Comune deve attivare il rimedio previsto dall’art. 21 nonies della l. n. 241/1990, ovvero procedere alla sua inibitoria d’ufficio, se ne ricorrono i presupposti di legge, essendo illegittimo disporne la cd. inibitoria ordinaria. Post di […]

Il rilascio di un PdC, al ricorrerne dei requisiti, costituisce attivitĂ  vincolata

19 Giu 2024
19 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha ribadito la natura vincolata del permesso di costruire, che rende a monte non necessaria la comunicazione di avvio del procedimento, essendo piuttosto sufficiente che dal provvedimento si evinca la conformità della richiesta con la normativa urbanistico-edilizia. Post di Alberto Antico – avvocato

Il diniego plurimotivato di permesso di costruire

19 Giu 2024
19 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che, in presenza di un atto cd. plurimotivato, è sufficiente la legittimitĂ  di una sola delle giustificazioni per sorreggere l’atto in sede giurisdizionale. Nel caso di accertata legittimitĂ  di un diniego di permesso di costruire (PdC), resta ferma la possibilitĂ  per il privato di presentare un nuovo progetto, corredato dai […]

Terzo Piano casa e SUAP

19 Giu 2024
19 Giugno 2024

Nel caso di specie, una societĂ  otteneva un PdC ai sensi del cd. terzo Piano casa (in deroga alla distanza dai confini), per la costruzione di una tettoia. Il confinante impugnava il PdC, affermando che la societĂ  avrebbe dovuto presentare una pratica SUAP. Il TAR Veneto ha respinto tale motivo di ricorso, affermando che non […]

Il terzo Piano casa può derogare alla distanza dai confini

19 Giu 2024
19 Giugno 2024

Il TAR Veneto – allineandosi alla Corte costituzionale – ha affermato che l’art. 64 l.r. Veneto 30/2016, nel fornire l’interpretazione autentica dell’art. 9, co. 8 l.r. Veneto 14/2009, ben consente di derogare anche al parametro edilizio della distanza dei confini. Post di Alberto Antico – avvocato

Cambio d’uso e contributo di costruzione

18 Giu 2024
18 Giugno 2024

Il T.A.R., dopo aver ricordato che spettano al G.A. le controversie afferenti alla determinazione del contributo di costruzione, afferma che, nel caso di specie, il mutamento di destinazione d’uso, pur privo di opere (cd. funzionale), fosse urbanisticamente rilevante, in quanto è stato realizzato, in relazione ad entrambi i piani dell’edificio, tra categorie urbanistiche autonome nei […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC