Archive for category: titoli edilizi

La vicinitas non basta per l’interesse a ricorrere in giudizio

31 Ott 2025
31 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la sola vicinanza agli immobili non basta a fondare l’interesse a ricorrere avverso il titolo edilizio; è, infatti, necessario dimostrare l’esistenza di uno specifico pregiudizio. Quest’ultimo può consistere, ad esempio, nella diminuzione di aria, luce, visuale o panorama, oppure nelle menomazioni di valori urbanistici e nelle degradazioni dell’ambiente in […]

Esonero dal contributo di costruzione per gli imprenditori agricoli

30 Ott 2025
30 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la normativa edilizia prevede due requisiti per la fruizione dell’esonero dal contributo di costruzione ex art. 17, co. 3, lett. a d.P.R. 380/2001: uno oggettivo (la funzionalitĂ  delle opere alla conduzione del fondo) ed uno soggettivo (la qualificazione del beneficiario quale imprenditore agricolo a titolo principale). A seguire, il […]

La disciplina dei rapporti aero-illuminanti in Veneto

30 Ott 2025
30 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la circolare P.G.R. Veneto n. 13 del 01.07.1997, tuttora vigente, faceva riferimento al diritto della sicurezza sul lavoro per come disciplinato dal d.lgs. 626/1994. Con l’approvazione del d.lgs. 81/2008 (cd. T.U. sicurezza sul lavoro), la circolare stessa conserva la sua efficacia. Post di Alberto Antico – avvocato

Inibitoria di una SCIA edilizia

23 Ott 2025
23 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che ai sensi dell’art. 19 l. 241/1990, dopo il decorso del termine di 30 giorni, il potere inibitorio si estingue e la P.A. può intervenire nel termine massimo di 12 mesi solo in presenza delle condizioni richiamate per l’annullamento d’ufficio ai sensi dell’art. 21-nonies l. 241/1990. In tali casi, decorso […]

Agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie

21 Ott 2025
21 Ottobre 2025

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’aggiornamento di ottobre 2025 in materia di agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie. Il documento è consultabile al seguente link: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/d/guest/ristrutturazioni_edilizie_le_agevolazioni_fiscali. Post di Daniele Iselle

Permesso di costruire e diritti dei terzi

17 Ott 2025
17 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il permesso di costruire – al pari di qualsivoglia titolo edilizio – viene rilasciato ex art. 11 d.P.R 380/2001 al proprietario dell’immobile o a chi abbia titolo per richiederlo, pertanto tale rilascio a chi non ne abbia titolo non comporta alcuna limitazione dei diritti dei terzi, non potendo il […]

Successione di diversi progetti edilizi segnalati al Comune

16 Ott 2025
16 Ottobre 2025

Nel caso di specie, il privato presentava una SCIA edilizia; il Comune emanava una diffida conformativa, impugnata dal privato; a seguire, però, quest’ultimo presentava una seconda SCIA edilizia con un diverso progetto; il Comune emanava una diffida all’inizio dei lavori della seconda SCIA, impugnata dal privato. Il TAR Veneto ha dichiarato inammissibile il ricorso avverso […]

Poteri del Comune nei confronti di una SCIA edilizia e tutela del terzo controinteressato

15 Ott 2025
15 Ottobre 2025

Il TAR Milano ha affermato che l’art. 19, co. 6-ter l. 241/1990, nell’esplicitare che le SCIA non sono provvedimenti amministrativi, stabilisce altresì espressamente che le stesse non sono autonomamente impugnabili e che dunque l’unico modo per procedere alla loro contestazione in via processuale è la previa sollecitazione dei poteri di controllo comunale e la successiva […]

Quali sono i casi in cui lo stato legittimo di un immobile prescinde dai titoli edilizi?

15 Ott 2025
15 Ottobre 2025

Il TAR Milano ha affermato che lo stato legittimo di un immobile – secondo l’attuale testo dell’art. 9-bis, co. 1-bis d.P.R. 380/2001 – è quello che risulta dai titoli edilizi, potendosene prescindere solo per gli immobili realizzati in un’epoca nella quale non era obbligatorio acquisire il titolo abilitativo edilizio, nonchĂ© per quelli relativamente ai quali […]

La vicinitas, nei ricorsi in materia di edilizia

15 Ott 2025
15 Ottobre 2025

Il TAR Milano ha affermato che il criterio di legittimazione della vicinitas non consente un controllo generalizzato su tutti gli aspetti e, pertanto, i motivi di ricorso ammissibili vanno circoscritti all’interesse dichiarato dal ricorrente. Nel caso di specie, tale interesse era individuato nella preservazione di visuale, luce, aria e luminositĂ  del proprio appartamento, a fronte […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC