Archive for category: titoli edilizi

Serre bioclimatiche: possono costituire attivitĂ  edilizia libera?

30 Set 2025
30 Settembre 2025

Il TAR Veneto ha risposto di no, per un’ipotesi sorta in vigenza del Piano Casa. In particolare, la serra bioclimatica de qua non rientrava nelle ipotesi di cui all’art. 6 T.U. Edilizia, non essendo stato attestata la sua funzionalitĂ  allo svolgimento dell’attivitĂ  agricola o, comunque, la sua natura stagionale. Inoltre, il Giudice precisa che, se […]

Lo stato legittimo, prima e dopo la cd. riforma Salva casa

29 Set 2025
29 Settembre 2025

Il TAR Milano ha affermato che, ai sensi dell’art. 9-bis, co. 1-bis d.P.R. 380/2001 nel testo antecedente alla riforma Salva casa (d.l. 69/2024, come convertito dalla l. 105/2024), per dimostrare lo stato legittimo di un immobile, non era sufficiente produrre l’ultimo titolo edilizio che l’ha interessato, ma era necessario anche l’esame di quello che ne […]

L’inibitoria di una SCIA edilizia

29 Set 2025
29 Settembre 2025

Il TAR Milano ha affermato che, in base all’art. 19, co. 6-bis l. 241/1990, la P.A., per esercitare il potere inibitorio puro nei casi di SCIA in materia edilizia, ha un termine di 30 giorni, decorso il quale può ancora intervenire ai sensi del precedente comma 4, ma solo ove ricorrano le condizioni previste per […]

Non ristrutturazione, ma difformitĂ 

29 Set 2025
29 Settembre 2025

Il TAR Veneto precisa che non qualificarsi come “ristrutturazione” un edificio realizzato in modo integralmente difforme da quello assentito col titolo edilizio. Post di Alessandra Piola – avvocato

Rapporto tra paesaggio ed edilizia

29 Set 2025
29 Settembre 2025

Il TAR Veneto ribadisce che l’eventuale rilascio dell’autorizzazione paesaggistica costituisce sì presupposto del titolo edilizio, ma trattasi di valutazioni tra loro differenti, potendo le stesse non coincidere.: ciò anche in relazione alle serre bioclimatiche di cui alla d.G.R.V. n. 1781/2011. Post di Alessandra Piola – avvocato

Piscine amovibili

24 Set 2025
24 Settembre 2025

Il TAR Veneto ha qualificato come elemento d’arredo una piscina amovibile, pertanto soggetta ad attività edilizia libera. Post di Alessandra Piola – avvocato

Platee cementizie

24 Set 2025
24 Settembre 2025

Il TAR Veneto ha evidenziato che una platea in cemento, di all’incirca 185 mq, comporta la trasformazione permanente dello stato dei luoghi, necessita di apposito titolo edilizio (permesso di costruire) e, se realizzato in zona di vincolo paesaggistico, di idonea previa autorizzazione, non essendo possibile ricorrere al procedimento ex post. Post di Alessandra Piola – […]

Poteri di autotutela dei titoli edilizi

24 Set 2025
24 Settembre 2025

Il TAR Veneto sottolinea come l’istituto dell’annullamento d’ufficio sia caratterizzato da discrezionalità, dovendo la P.A. verificare a monte la ragionevolezza dell’applicazione di tale potere caducatorio (e quindi i relativi presupposti cd. flessibili), comparando i vari interessi in gioco. Post di Alessandra Piola – avvocato

Anche il Consiglio di Stato dichiara del tutto eccezionali le ipotesi di non necessità del PUA, financo in caso di lotto intercluso, ai sensi dell’art. 41-quinquies, co. 6 l. 1150/1942

22 Set 2025
22 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’art. 41-quinquies, co. 6 l. 1150/1942 richiede chiaramente il piano attuativo (PUA) nelle ipotesi in cui si tratti di costruzioni per volumi superiori ai 3 mc/mq (nel caso di specie, si voleva realizzare un edificio con volumi di 5 mq/mc). L’esigenza di un PUA, quale presupposto per il […]

Modifiche alla normativa sull’installazione degli impianti all’interno degli edifici

18 Set 2025
18 Settembre 2025

Con il d.m. Imprese e made in Italy 17 luglio 2025, n. 130 (pubblicato in G.U., Serie generale n. 216 del 17.09.2025), che entrerĂ  in vigore il 02.10.2025, è stato approvato il regolamento concernente modifiche al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, in materia di attivitĂ  di installazione degli impianti all’interno degli edifici. Il decreto […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC