Archive for category: ingegneri e altri professionisti

La riforma Cartabia ha assegnato ai notai funzioni di volontaria giurisdizione alternative al tribunale

22 Feb 2023
22 Febbraio 2023

Segnaliamo che sul sito del Consiglio Nazionale Del Notariato  www.notariato.it è pubblicato un interessante studio di Ernesto Fabiani e Luisa Piccolo sulle funzioni di volontaria giurisdizione attribuite ai notai dalla riforma Cartabia, che entrerà in vigore il 28 febbraio. L’art. 21 del d.lgs. n. 149/2022ha attribuito al notaio una competenza concorrente con quella dell’autorità giudiziaria […]

Il quadro normativo in materia di affidamento dei Servizi di ingegneria e di architettura

10 Gen 2023
10 Gennaio 2023

In attesa del nuovo Codice degli appalti, segnaliamo sul sito Giustizia Amministrativa una analitica ricostruzione del quadro normativo in materia di affidamento dei Servizi di ingegneria e di architettura a cura della Dott.sa Concetta Anastasi, Presidente di sezione del TAR del Lazio: https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/anastasi-servizi-di-ingegneria-e-di-architettura Post di Daniele Iselle

Abuso edilizio e responsabilità del direttore lavori

08 Nov 2022
8 Novembre 2022

Il T.A.R. Veneto ricorda che il direttore dei lavori può usufruire dell’esenzione di responsabilità connesse all’accertamento di abusi edilizi se segnala tempestivamente al Comune la violazione urbanistico-edilizia perpetrata, ai sensi e per gli effetti dell’art. 29, c. 2 del d.P.R. n. 380/2001 secondo cui: “Il direttore dei lavori non è responsabile qualora abbia contestato agli […]

Disegno di legge statale recante “Principi fondamentali e norme generali in materia di governo del territorio”

25 Ott 2022
25 Ottobre 2022

Pubblichiamo il disegno di legge statale in materia di urbanistica e la relativa relazione illustrativa elaborati da una commissione di esperti nominati dal Governo nel 2021. Bisognerà però capire la posizione del nuovo Governo su questa proposta. Post di Fiorenza Dal Zotto – architetto e funzionario comunale DDL-urbanistica Relazione-illustrativa-ddl-urbanistica-definitiva 

Sulla incompetenza dei geometri in materia di strutture in cemento armato

29 Mar 2022
29 Marzo 2022

Una ordinanza della Corte di Cassazione ritorna sulla incompetenza dei geometri in materia di strutture in cemento armato. L’art. 1 del R.D. n. 2229/1939 stabiliva che: “ogni opera di conglomerato cementizio semplice od armato, la cui stabilità possa comunque interessare l’incolumità delle persone, deve essere costruita in base ad un progetto esecutivo firmato da un […]

Le “Linee guida riguardanti incarichi di collaborazione, consulenza, studio e ricerca” della Corte dei conti per l’Emilia Romagna

20 Gen 2022
20 Gennaio 2022

La legge finanziaria per il 2006 (l. 266/2005) ha disposto che le Sezioni regionali della Corte dei conti esercitino il controllo successivo sulla gestione inerente le spese per incarichi esterni di consulenza, nonché per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza (cfr. art. 1, co. 173 l. cit.). A questo proposito, la Sezione regionale di […]

Nel caso di dichiarazioni sostitutive da rendere alla P.A. riguardo i precedenti penali vanno indicate anche le sentenze di patteggiamento?

17 Set 2021
17 Settembre 2021

Ipotesi frequente e di rilevante impatto quella esaminata dal TAR Puglia, secondo cui le Amministrazioni hanno l’onere di predisporre i modelli delle autodichiarazioni in modo chiaro e preciso, per evitare possibili fraintendimenti da parte dei cittadini. Quindi devono precisare se la dichiarazione deve riguardare qualsiasi reato e se vanno indicati anche i patteggiamenti. Post di […]

I servizi di natura intellettuale nel Codice appalti

04 Set 2020
4 Settembre 2020

Il Consiglio di Stato ha spiegato i requisiti di tale nozione e, all’esito, ha negato che rientrasse nella fattispecie la procedura di gara bandita per la stipula di un contratto di copertura assicurativa degli infortuni del personale volontario. La circostanza è rilevante, poiché i servizi di natura intellettuale non devono osservare l’obbligo ex art. 95, […]

Progettazione delle opere di urbanizzazione primaria: spetta solo agli ingegneri o anche agli architetti?

29 Lug 2020
29 Luglio 2020

Il TAR Lazio-Latina, con la sentenza 25 maggio 2020 n. 170, ha affermato l’esclusiva competenza dei professionisti ingegneri riguardo alla progettazione delle opere di urbanizzazione primaria.  Nel caso in esame si trattava di dei lavori di miglioramento della sicurezza stradale mediante la realizzazione di una rotatoria ed illuminazione di incrocio stradale. Tuttavia il Consiglio di Stato, con l’ordinanza […]

Contratto d’opera professionale e rapporti con la P.A: la Cassazione conferma la necessità della forma scritta ad substantiam

07 Lug 2020
7 Luglio 2020

La Cassazione torna a ribadire che il rapporto intercorrente tra il professionista e la Pubblica Amministrazione deve essere pattuito in forma scritta, con specifica indicazione dell’oggetto dell’incarico e del compenso   Post di Diego Giraldo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC

Hit Counter provided by Los Angeles Windows