Archive for category: serre

FunzionalitĂ  delle serre bioclimatiche

28 Mag 2024
28 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha ritenuto di non ammettere l’installazione di una serra bioclimatica su un edificio del centro storico in quanto la normativa di piano permette l’inserimento di elementi tecnologici solo se essenziali alla funzionalitĂ  dell’edificio, fatto che non è parso al Giudice tipico di tale struttura, nĂ© era stato altrimenti provato dal privato. Post […]

Serra bioclimatica: manufatto o volume tecnico?

28 Mag 2024
28 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato di sì. Nel caso di specie, si trattava di un’area del centro storico, in cui erano vietati i manufatti ma ammessi i volumi tecnici, e per la quale era comunque previsto, come obiettivo, la riqualificazione degli spazi e delle caratteristiche degli edifici e l’eliminazione delle superfetazioni. Pertanto, l’introduzione ex novo […]

Quali sono gli “edifici esistenti” sui quali si può edificare una serra bioclimatica (o altri sistemi di captazione delle radiazioni solari) senza aumentare il volume?

27 Lug 2023
27 Luglio 2023

Il TAR Veneto ha risposto che, per individuare gli edifici esistenti ai quali si applica l’art. 5 l.r. Veneto 14/2009 (Interventi per favorire l’installazione di impianti solari e fotovoltaici e di altri sistemi di captazione delle radiazioni solari), la data di riferimento è quella di entrata in vigore della l.r. Veneto 14/2019, ossia il 06 […]

Serre, deposito e condono edilizio

30 Giu 2022
30 Giugno 2022

Nel caso di specie, su un’area destinata dallo strumento urbanistico a verde privato erano state abusivamente installate delle serre; queste erano state poi rimosse e l’area era stata trasformata in un deposito commerciale di macchine edili. Il TAR Veneto ha ritenuto che tale attivitĂ  di rimozione delle serre, con trasformazione dell’area da verde a deposito […]

Quale titolo edilizio è necessario per le serre?

10 Giu 2020
10 Giugno 2020

Il TAR Palermo ha richiamato la giurisprudenza del Consiglio di Stato e della Corte di cassazione, secondo cui le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell’attivitĂ  agricola, rientrano tra le ipotesi di attivitĂ  edilizia libera, mentre per quelle di diversa consistenza e destinazione si richiede il Permesso di Costruire. Post […]

Serre mobili stagionali: inquadramento edilizio e paesaggistico

01 Dic 2017
1 Dicembre 2017

Il TAR Veneto precisa che le serre mobili stagionali prive di opere in muratura o di elementi idonei a comportare un’alterazione permanente dello stato dei luoghi rientrano nel novero degli interventi di attivitĂ  edilizia libera ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. e) del DPR 6 giugno 2001, n. 380, ma ciò non esclude che sia necessaria la […]

le serre una volta esaurita la finalità per la quale sono state realizzate, devono essere rimosse e non è ammesso un diverso utilizzo

22 Mag 2014
22 Maggio 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del TAR Veneto n. 584 del 2014. Si legge nella sentenza: “4. Altrettanto censurabile è l’argomentazione, contenuta nel terzo motivo, diretta a sostenere l’inesistenza del contestato mutamento di destinazione d’uso e, ciò, contestualmente alla dedotta carenza di un’idonea motivazione circa l’interesse pubblico esistente a superare un presunto affidamento ingenerato nei […]

Nel caso di abusi in materia di serre l’istruttoria può essere svolta dall’UnitĂ  regionale per i Servizi fitosanitari

21 Mag 2014
21 Maggio 2014

La questione è esaminata dalla sentenza del TAR Veneto n. 584 del 2014. Si legge nella sentenza: “1. E’ infondato il primo motivo del ricorso principale nell’ambito del quale si sostiene che l’istruttoria del procedimento, poi concluso con l’ordinanza di demolizione, avrebbe dovuto essere svolta dall’Ufficio tecnico comunale, non potendosi fondare sulle risultanze dell’accertamento posto […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC