Archive for category: accesso atti

Diritto di accesso agli atti in capo al consigliere comunale

10 Set 2025
10 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’accesso del consigliere comunale a tutte le notizie e le informazioni in possesso del Comune e della Provincia e degli Enti dipendenti, utili all’espletamento del proprio mandato, garantito dall’art. 43 TUEL, pur avendo un’estensione piĂą ampia di quello della l. 241/1990, non può sottrarsi alla regola del ragionevole […]

Se il ricorrente non ha ottenuto tutti i documenti utili per il giudizio

28 Ago 2025
28 Agosto 2025

Il TAR Milano ha affermato che, a fronte della non integrale esibizione da parte della P.A. di atti ritenuti rilevanti per il giudizio o con lo stesso connessi, è onere della parte attivarsi tramite l’esercizio del diritto di accesso e delle azioni poste a garanzia dello stesso (art. 116 c.p.a.), non potendo, in caso contrario, […]

L’accesso civico generalizzato

19 Ago 2025
19 Agosto 2025

Pubblichiamo una nota del Dott. Riccardo Renzi sull’accesso civico generalizzato: uno strumento per la trasparenza senza limiti temporali nĂ© esigenze di motivazione. italia-ius-Accesso civico generalizzato

L’accesso agli atti della gara pubblica, in vigenza del d.lgs. 50/2016

30 Lug 2025
30 Luglio 2025

La Corte di Giustizia dell’Unione europea (CGUE) in sede di rinvio pregiudiziale, con riferimento all’art. 53, co. 5-6 d.lgs. 50/2016 (cd. secondo codice appalti, oggi sostituito dal d.lgs. 36/2023), ha affermato che il diritto dell’UE osta a una disciplina nazionale in materia di aggiudicazione di appalti pubblici, che richiede che l’accesso alla documentazione contenente segreti […]

Accesso agli atti e algoritmi

21 Lug 2025
21 Luglio 2025

Nel caso di specie, un privato avanzava un’istanza di accesso agli atti all’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura, per capire se era vero che il comproprietario aveva concesso diritti di affitto sul fondo comune e se tale affittuario aveva percepito contributi. L’Agenzia denegava l’istanza, in quanto i contributi sono gestiti mediante l’applicazione di algoritmi […]

Accorgimento per presentare una utile istanza di accesso agli atti

02 Lug 2025
2 Luglio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’istanza ostensiva non deve essere accolta dal Comune applicando le norme sull’accesso civico (che, a differenza di quelle in tema di accesso documentale, non richiedono la sussistenza in capo all’istante di un interesse personale all’accesso), qualora tale normativa non sia stata invocata nella richiesta di accesso agli atti, formulata […]

Accesso agli atti nei procedimenti di controllo o ispettivi: possono essere esibiti gli esposti e le denunce che li hanno attivati?

26 Giu 2025
26 Giugno 2025

Il TAR Sardegna ha affermato che il soggetto che subisce un procedimento di controllo o ispettivo ha un interesse qualificato a conoscere integralmente tutti i documenti utilizzati dalla P.A. nell’esercizio del potere di vigilanza, compresi gli esposti e le denunce che hanno determinato l’attivazione di tale potere, non ostandovi neppure il diritto alla riservatezza, che […]

Il rito per l’accesso agli atti ex art. 116 c.p.a. … non vale per tutte le fattispecie di accesso?

26 Giu 2025
26 Giugno 2025

Il TAR Palermo ha affermato che in presenza di un’istanza di accesso agli atti con contenuto ancipite, cioè sia come accesso documentale ai sensi della l. 241/1990, sia come accesso civico ai sensi del d.lgs. 33/2013, la P.A. è tenuta a pronunciarsi espressamente su entrambe le componenti. A fronte del silenzio sull’istanza di accesso civico […]

Istanza di accesso agli atti che la P.A. … non detiene

19 Giu 2025
19 Giugno 2025

Il TAR Sardegna ha affermato come non sia consentito al giudice – per evidenti motivi di ragionevolezza – imporre l’esibizione di atti e documenti di cui la P.A. dichiari, sulla base di circostanze oggettive e specifiche e sotto la propria responsabilitĂ , di non essere in possesso (ad impossibilia nemo tenetur). Del resto, non si può […]

Accesso agli atti nelle procedure ad evidenza pubblica

18 Giu 2025
18 Giugno 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, nel caso in cui la Stazione appaltante, contestualmente alla comunicazione dell’aggiudicazione, non renda disponibile attraverso la piattaforma digitale la documentazione di gara prevista dall’art. 36, co. 1-2 d.lgs. 36/2023, la richiesta di accesso dell’operatore economico interessato è regolata dall’ordinario procedimento disciplinato dalla l. 241/1990, con conseguente applicazione, in caso […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC