Archive for category: accesso atti

L’accesso civico generalizzato (avanzato da un giornalista per gli extra-costi delle opere delle Olimpiadi invernali 2026)

13 Nov 2025
13 Novembre 2025

Il TAR Milano ha offerto una pregevole disamina dell’istituto dell’accesso civico generalizzato. In particolare il giornalista, nell’esercizio della propria attivitĂ  professionale, e fermo restando il rispetto dei limiti del diritto di cronaca, rientra ai sensi dell’art. 5 d.lgs. 33/2013 nel “chiunque” che, in qualitĂ  di civis, può accedere alle informazioni e alla documentazione in possesso […]

L’esercizio abusivo dell’accesso civico generalizzato

13 Nov 2025
13 Novembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato la legittimitĂ  del diniego di accesso civico generalizzato che risulti manifestamente oneroso o sproporzionato e cioè tale da comportare un carico irragionevole di lavoro, idoneo a interferire con il buon andamento della P.A., come nel caso di una richiesta massiva contenente un numero rilevante di dati o documenti, ovvero […]

Il cd. rito super-accelerato in materia di accesso agli atti di una pubblica gara

13 Nov 2025
13 Novembre 2025

Il TAR Catanzaro ha affermato che il rito super-accelerato disciplinato dall’art. 36, co. 4 d.lgs. 36/2023 trova applicazione per le impugnazioni di tutte le decisioni di oscuramento di parti delle offerte oppure di diniego integrale dell’accesso all’offerta. Opera, dunque, anche laddove la P.A. abbia omesso di ostendere atti e documenti di gara contestualmente alla comunicazione […]

Accesso agli atti e segreti tecnici o commerciali

13 Nov 2025
13 Novembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato l’inammissibilitĂ  dell’istanza di accesso agli atti di gara, ex art. 116, co. 2 c.p.a., riguardante informazioni contenenti segreti tecnici o commerciali, laddove la parte non abbia fornito la prova della stretta indispensabilitĂ  della documentazione per le proprie difese in uno specifico giudizio, risultando perciò un tentativo meramente esplorativo di […]

L’accesso agli atti defensionale

20 Ott 2025
20 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia di accesso agli atti defensionale ex art. 24, co. 7 l. 241/1990. In particolare, l’interesse all’accesso va valutato in astratto, prescindendo da qualsivoglia apprezzamento in ordine alla fondatezza o ammissibilitĂ  della domanda giudiziale che gli interessati potrebbero eventualmente proporre sulla base dei documenti acquisiti mediante l’accesso, […]

Accesso agli esposti e tutela della riservatezza: tra diritto alla trasparenza e rischio di strumentalizzazione

16 Ott 2025
16 Ottobre 2025

Il Dott. Riccardo Renzi ha redatto una nota sull’accesso agli esposti e tutela della riservatezza: tra diritto alla trasparenza e rischio di strumentalizzazione, in commento alla sentenza del TAR Veneto n. 1610/2025. Italia_Ius_Accesso agli esposti e tutela della riservatezza

Accesso civico generalizzato e pubblici appalti

06 Ott 2025
6 Ottobre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che, sebbene l’art. 35 d.lgs. 36/2023 abbia codificato l’accesso civico generalizzato in relazione al settore degli appalti, non per questo ha fatto venire meno l’operativitĂ  dei cd. interessi-limite pubblici o privati di cui ai commi 1 e 2 dell’art. 5-bis d.lgs. 33/2013, come si evince anche dalla relazione illustrativa. […]

Accesso agli atti defensionale

02 Ott 2025
2 Ottobre 2025

Il Consiglio di Stato ha offerto utili principi in materia. In particolare, l’art. 24, co. 7 l. 241/1990 configura la prevalenza dell’accesso avente carattere difensivo rispetto alle contrapposte ragione della riservatezza, che il giudice è tenuto ad esaminare a fronte della richiesta di estensione, prevedendo che deve comunque essere garantito ai richiedenti l’accesso ai documenti […]

Diritto di accesso agli atti in capo al consigliere comunale

10 Set 2025
10 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’accesso del consigliere comunale a tutte le notizie e le informazioni in possesso del Comune e della Provincia e degli Enti dipendenti, utili all’espletamento del proprio mandato, garantito dall’art. 43 TUEL, pur avendo un’estensione piĂą ampia di quello della l. 241/1990, non può sottrarsi alla regola del ragionevole […]

Se il ricorrente non ha ottenuto tutti i documenti utili per il giudizio

28 Ago 2025
28 Agosto 2025

Il TAR Milano ha affermato che, a fronte della non integrale esibizione da parte della P.A. di atti ritenuti rilevanti per il giudizio o con lo stesso connessi, è onere della parte attivarsi tramite l’esercizio del diritto di accesso e delle azioni poste a garanzia dello stesso (art. 116 c.p.a.), non potendo, in caso contrario, […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC