Archive for category: accesso atti

Concessioni demaniali marittime: obbligo di gara anche per gli operatori economici dello stesso Stato concedente

22 Mar 2023
22 Marzo 2023

L’art. 12 della direttiva 2006/123/CE, cd. direttiva servizi o direttiva Bolkestein, è balzato agli onori delle cronache, in particolare nella parte in cui prescrive lo svolgimento di procedure ad evidenza pubblica, prima di disporre le concessioni demaniali marittime. Il Consiglio di Stato ha affermato che tale norma prescinde del tutto dal requisito dell’interesse transfrontaliero certo, […]

Sull’accesso agli atti

15 Mar 2023
15 Marzo 2023

Il T.A.R. Milano ricorda che l’accesso civico e l’accesso civico generalizzato previsti dall’art. 5 del d.lgs. n. 33/023 si aggiungono, ma non si sostituiscono, all’accesso agli atti previsto dagli artt. 22 e ss. della l. n. 241/1990. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Accesso agli atti

01 Mar 2023
1 Marzo 2023

Il TAR Palermo ha ribadito alcuni utili principi in materia: in particolare, l’onere della prova dell’esistenza dei documenti, rispetto ai quali si esercita il diritto di accesso, incombe sulla parte che agisce in giudizio, non potendo imporsi alla P.A. la prova del fatto negativo della non detenzione dei documenti. Post di Alberto Antico – avvocato

Si può chiedere l’accesso solo a documenti già formati

01 Mar 2023
1 Marzo 2023

Il TAR Sardegna ha ricordato che l’istanza di accesso agli atti può avere ad oggetto solamente la documentazione già formata ed in possesso della P.A., non anche informazioni in suo possesso che non abbiano forma di documento amministrativo, salvo quanto previsto dal Codice della privacy, in materia di accesso a dati personali da parte della […]

Silenzio della P.A. sull’istanza di accesso agli atti

01 Mar 2023
1 Marzo 2023

Il TAR Sardegna ha ricordato che il silenzio(-diniego) della P.A. sull’istanza di accesso agli del privato è soggetto comunque al rito per l’accesso ex art. 116 c.p.a. e non può essere impugnato con il rito avverso il silenzio-inadempimento ex artt. 31 e 117 c.p.a. Post di Alberto Antico – avvocato

In caso di inerzia sull’istanza di accesso civico generalizzato, si forma il silenzio-inadempimento

01 Mar 2023
1 Marzo 2023

L’ha affermato il TAR Palermo: pertanto, il privato può agire con il ricorso avverso il silenzio-inadempimento ex artt. 31 e 117 c.p.a. Si noti che invece, in virtù dell’espresso dettato normativo, l’inerzia sull’istanza di accesso agli atti documentale (artt. 22 ss. l. 241/1990) comporta la formazione del silenzio-rigetto. Post di Alberto Antico – avvocato

Accesso agli atti dell’INPS

01 Mar 2023
1 Marzo 2023

Il TAR Palermo ha annullato il diniego dell’INPS formatosi sull’istanza del privato volta a conoscere la situazione patrimoniale, contributiva e previdenziale della coniuge, nei confronti della quale si apprestava ad avviare una causa di divorzio, in ragione delle sue esigenze di difesa. Post di Alberto Antico – avvocato

Vicinitas e accesso agli atti

23 Gen 2023
23 Gennaio 2023

Il TAR Veneto ricorda che per presentare istanza di accesso agli atti relativi alle pratiche edilizie del vicino è sufficiente la vicinitas, senza necessità di dimostrare un ulteriore interesse concretamente leso, se si presume vi sia stata la violazione della normativa urbanistica. Post di Alessandra Piola – avvocato

Auto danneggiata nel parcheggio dell’ospedale: il privato ha diritto di accesso alle immagini della videosorveglianza?

20 Gen 2023
20 Gennaio 2023

Il TAR Catania si è occupato del ricorso avanzato da un privato cittadino che, avendo subito il danneggiamento della propria automobile, parcheggiata presso la struttura ospedaliera, aveva chiesto di accedere alle immagini di videosorveglianza Post di Diego Giraldo – avvocato

Accesso atti e procedimento tributario

23 Dic 2022
23 Dicembre 2022

Il T.A.R. Veneto ribadisce che l’accesso agli atti defensionale previsto dall’art. 24, c. 7 della l. n. 241/1990 esplica la sua efficacia anche nei confronti del procedimento tributario, salvo che ci siano alcune indagini tributarie tutt’ora in corso, soprattutto se l’Agenzia delle Entrate ha attivato il procedimento per adesione ex artt. 5 e 5 ter, […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC

Hit Counter provided by Los Angeles Windows