Archive for category: competenze degli organi

La nozione di competenza

24 Ott 2022
24 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha offerto una pregevole ricostruzione dell’istituto della competenza nel diritto amministrativo. A livello processuale, nelle ipotesi di incompetenza, il potere amministrativo non è ancora stato esercitato, sicchĂ© il G.A. non può fare altro che rilevare eventualmente il relativo vizio e assorbire tutte le altre censure, non […]

Spetta al Dirigente adottare i provvedimenti sulla circolazione stradale

25 Lug 2022
25 Luglio 2022

Il T.A.R. afferma che la competenza ad adottare i provvedimenti relativi alla circolazione stradale spetta alla competenza del dirigente e non del Sindaco, a discapito del dato letterale della norma (cfr. art. 7 del Codice della Strada). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Spetta al Sindaco adottare i provvedimenti sulle emissioni sonore

11 Gen 2022
11 Gennaio 2022

Il T.A.R. stabilisce che spetta al Sindaco e non al Dirigente adottare il provvedimento di tutela della salute pubblica per il superamento dei limiti di emissione sonore accertati dall’A.R.P.A. ai sensi dell’articolo 9 della legge 447 del 1995 Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Spetta al Sindaco ordinare la rimozione dei rifiuti

28 Mar 2019
28 Marzo 2019

Il T.A.R. Veneto riconosce la potestĂ  del Sindaco ad emanare le ordinanze in materia di smaltimento dei rifiuti. Nella sentenza, inoltre, il Collegio chiarisce quando la pollina può essere considerata un rifiuto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Qual è la natura della conferenza decisoria?

31 Ago 2017
31 Agosto 2017

Il T.A.R. Bolzano si sofferma sulla natura giuridica della conferenza decisoria chiarendo che i provvedimenti adottati in seno alla medesima, essendo atti endroprocedimentali, non sono impugnabili, in quanto prodromici all’adozione dei successivi e necessitati provvedimenti amministrativi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Controversie in materia di nomina/revoca amministratori di una societĂ  a partecipazione pubblica

27 Giu 2017
27 Giugno 2017

Il T.A.R. afferma che le controversie relative alla nomina/revoca degli amministratori di una societĂ  a partecipazione pubblicano spettano al G.O. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Nomina e revoca dei rappresentanti del Comune presso altri enti

07 Giu 2017
7 Giugno 2017

Il T.A.R. chiarisce la portata interpretativa dell’art. 50, c. 8 del D. Lgs. n. 267/2001, secondo cui: “sulla base degli indirizzi stabiliti dal consiglio il sindaco e il presidente della provincia provvedono alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti del comune e della provincia presso enti, aziende ed istituzioni”. Post di Matteo Acquasaliente […]

Quando è possibile impugnare un atto di indirizzo?

23 Dic 2016
23 Dicembre 2016

Il T.A.R. Veneto, dopo aver chiarito la delibera che approva lo studio di fattibilitĂ  non è un atto autonomamente impugnabile, ricorda i quali casi un atto di indirizzo può essere censurato dinanzi alla giustizia amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Spetta la Sindaco emettere l’ordinanza di sgombero dei rifiuti

01 Dic 2016
1 Dicembre 2016

Il T.A.R. Brescia ricorda che spetta al Sindaco emettere l’ordinanza di rimozione dei rifiuti ex art. 192 del D. Lgs. 152/2006. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Violenza domestica e poteri del Questore

26 Ago 2016
26 Agosto 2016

Il T.A.R. ricorda che, in presenza di segnalazione non anonime relative ai presunti reati di percosse e lesioni personali posti in essere all’interno della vita domestica, il Questore ha il potere di disporre indagini investigative e disporre l’ammonimento anche in assenza di querela. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC