Archive for category: impianti fotovoltaici

Incentivi alle rinnovabili e sanzioni agli operatori

09 Ott 2025
9 Ottobre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che ai sensi dell’art. 42, co. 3 d.lgs. 28/2011, in caso di violazioni, il gestore dispone la decurtazione dell’incentivo in misura ricompresa fra il 10 e il 50 % in ragione dell’entitĂ  della violazione. Pertanto, è illegittima l’adozione di un provvedimento di decadenza: tale sanzione, oltre a non essere […]

I Comuni non possono esigere senza contropartita un canone dai produttori di energie rinnovabili

06 Ott 2025
6 Ottobre 2025

Il Consiglio di Stato ha dichiarato la nullitĂ , per mancanza di causa, della clausola di una convenzione stipulata tra un Comune ed una societĂ  di produzione di energie rinnovabili che imponeva a quest’ultima di versare all’Ente locale una somma pari al 7,5% dell’importo, al netto dell’IVA, del totale degli introiti percepiti e fatturati annualmente per […]

Le compensazioni richieste dai Comuni per autorizzare gli impianti FER (Fonte di Energia Rinnovabile) non possono essere di carattere patrimoniale, ma solo ambientale e territoriale

30 Set 2025
30 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato la nullitĂ  di un accordo procedimentale ex art. 11 l. 241/1990 tra un Comune e una societĂ  operante nel settore della produzione elettrica, che contempla la corresponsione di un canone annuo in favore del Comune per la realizzazione di un impianto idroelettrico, non potendosi applicare a detto accordo, ratione […]

Incentivi alle rinnovabili

29 Set 2025
29 Settembre 2025

Con il decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 7 agosto 2025 (pubblicato in G.U., Serie generale n. 224 del 26.09.2025), è stata approvata l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Il decreto è disponibile al seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2025-09-26&atto.codiceRedazionale=25A05263&elenco30giorni=true. Secondo l’art. […]

Impianti per la produzione di energie rinnovabili, vincolo paesaggistico e corpi idrici

26 Set 2025
26 Settembre 2025

Il Tribunale superiore delle acque pubbliche (TSAP) ha affermato che il principio del cd. dissenso costruttivo non obbliga la P.A. a proporre soluzioni alternative o a indicare prescrizioni mitigative quando l’opera di derivazione idroelettrica presenta un impatto paesaggistico e ambientale intrinsecamente incompatibile con il contesto tutelato. Il favor normativo per la produzione di energia da […]

Illegittimi i limiti massimi astratti alla possibilitĂ  di realizzare impianti fotovoltaici

24 Set 2025
24 Settembre 2025

Nel caso di specie il privato, titolare di un progetto per la realizzazione e l’esercizio di un impianto agro-voltaico avanzato, richiedeva l’avvio del procedimento di VIA a norma dell’art. 27-bis del codice dell’ambiente. La Regione rigettava la richiesta, in ragione della necessitĂ  di un riequilibrio territoriale finalizzato a non aggravare ulteriormente i territori della Provincia […]

Impianti fotovoltaici e termine di conclusione della VIA

22 Set 2025
22 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che anche in seguito alla modifica dell’art. 8, co. 1-ter d.lgs. 152/2006, cd. codice dell’ambiente, ad opera del d.l. 153/2024, come convertito dalla l. 191/2024, va ribadito che il termine di conclusione del procedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA) – nella specie, per la realizzazione di impianti agrivoltaici […]

Il documento di ANCI sulle aree idonee per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili

11 Lug 2025
11 Luglio 2025

Segnaliamo il link al documento di ANCI sul tema. Il position paper dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) sulle fonti rinnovabili evidenzia l’importanza di accelerare la transizione energetica verso un sistema piĂą sostenibile e autonomo, sottolineando il ruolo cruciale dei Comuni nel raggiungimento degli obiettivi prefissati. Il documento, in linea con le direttive europee, promuove lo sviluppo delle […]

Fonti rinnovabili: minaccia Vs opportunitĂ 

23 Giu 2025
23 Giugno 2025

I dottori urbanisti Daniele Rallo e Luca Rampado, che sentitamente ringraziamo, ci inviano l’articolo sulle fonti rinnovabili, che volentieri pubblichiamo. FONTI RINNOVABILI

Serve l’autorizzazione paesaggistica per installare il fotovoltaico in un immobile con vincolo paesaggistico ex art. 142 d.lgs. 42/2004?

05 Giu 2025
5 Giugno 2025

In data 29 maggio 2025, pubblicavamo su Italiaius un post intitolato. “Interesse paesaggistico e installazione di impianti fotovoltaici: quando serve l’autorizzazione paesaggistica?”. A seguito delle riflessioni che ne sono conseguite, pubblichiamo una sintesi di quella che sembra una ragionevole risposta al quesito. L’art. 7, co. 2 d.lgs. 190/2024 afferma che qualora gli interventi elencati all’allegato A […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC