Occupazione sine titulo della P.A. per eseguire un’ordinanza contingibile e urgente a protezione del rischio idrogeologico

14 Mag 2025
14 Maggio 2025

Nel caso di specie, la P.A. eseguiva un intervento di demolizione di un edificio, per adempiere ad un’ordinanza contingibile e urgente comunale a protezione del rischio idrogeologico, lasciata inadempiuta dal proprietario.

La P.A., in carenza di un provvedimento ad hoc, occupava anche altre aree del privato per altre opere connesse al medesimo rischio.

Il TAR Veneto ha affermato che legittimamente era stata impedita al privato la possibilità di ogni utilizzo del bene immobile (in quanto oggetto di ordine di demolizione sindacale), nonché che le spese per l’esecuzione dell’ordinanza comunale contingibile e urgente, con l’abbattimento del manufatto, gravavano per intero sul privato stesso, che non vi aveva materialmente provveduto.

Solo per la parte in cui sia avvenuta un’occupazione illegittima di altre aree, per la realizzazione di opere a tutela del rischio idrogeologico (fondamentali per la sua prevenzione), può riscontrarsi l’occupazione senza titolo con possibile riconoscimento (ma limitatamente a queste aree) di un corrispettivo per la mancata utilizzazione (da verificarsi se ammessa o compatibile con la peculiare caratteristica del territorio, caratterizzato da rischio idrogeologico elevato, con fenomeni franosi, che implica, necessariamente, l’impossibilità di una ricostruzione del fabbricato demolito).

L’avvenuta occupazione di parte delle aree del privato per scopi di sicurezza e interesse pubblico (da individuarsi con precisione nell’estensione, essendo in parte destinate alla realizzazione di opere ed in parte oggetto di occupazione temporanea) dovrà essere valutata per l’adozione di un provvedimento conclusivo del procedimento finalizzato alla scelta se acquisire le aree o restituirle, al fine di adeguare la situazione di diritto a quella di fatto.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC