Sulla valutazione della Soprintendenza
Il TAR Veneto ha sottolineato che la valutazione della Soprintendenza relativa ad un bene paesaggistico di notevole interesse pubblico non può prescindere dalle caratteristiche intrinseche delle aree medesime, se il provvedimento non localizza precisamente le varie tipologie di aree tutelate.
Il ricorso aveva per oggetto una piccola area boscata inserita in un contesto urbanizzato (inclusa dal Piano di Assetto del Territorio tra gli ambiti di urbanizzazione consolidata ai sensi della l.r. 14/2019). Il TAR, rilevato che il territorio compreso nel vincolo ha un’estensione molto vasta (includendo ben cinque comuni), han concordato sul fatto che non ogni area boscata possa essere qualificata automaticamente come paesaggio naturale.
Post di Alessandra Piola – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!