Archive for category: diritti della persona

Eliminazione delle barriere architettoniche e grado di disabilitĂ 

28 Mag 2025
28 Maggio 2025

Il TAR Veneto sottolinea che la normativa regionale non specifica un grado minimo di disabilità per poter usufruire della normativa in materia di eliminazione delle barriere architettoniche, rendendolo possibile in via generale per “le persone con disabilità”. Post di Alessandra Piola – avvocato

Convertito in legge il decreto sull’acquisto della cittadinanza per chi abbia un avo italiano

28 Mag 2025
28 Maggio 2025

Con la l. 23 maggio 2025, n. 74 (pubblicata in G.U., Serie generale n. 118 del 23.05.2025), entrata in vigore il 24 maggio 2025, è stato convertito in legge, con modificazioni, il d.l. 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. Il testo della l. 74/2025 è consultabile al seguente link: […]

Incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita legittimamente praticata all’estero

23 Mag 2025
23 Maggio 2025

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimitĂ  costituzionale dell’art. 8 l. 40/2004, nella parte in cui non prevede che pure il nato in Italia da donna che ha fatto ricorso all’estero, in osservanza delle norme ivi vigenti, a tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) ha lo stato di figlio riconosciuto anche della donna che, del pari, […]

Eliminazione delle barriere architettoniche e grado di disabilitĂ 

22 Apr 2025
22 Aprile 2025

Il TAR Veneto sottolinea che la normativa regionale non specifica un grado minimo di disabilità per poter usufruire della normativa in materia di eliminazione delle barriere architettoniche, rendendolo possibile in via generale per “le persone con disabilità”. Post di Alessandra Piola – avvocato

Riforma delle norme in materia di cittadinanza iure sanguinis

01 Apr 2025
1 Aprile 2025

Con il d.l. 28 marzo 2025, n. 36 (pubblicata in G.U., Serie generale n. 73 del 28.03.2025), entrato in vigore il 29.03.2025, è stata approvata una stretta alle norme sulla concessione della cittadinanza iure sanguinis (per aver avuto un avo italiano). Il testo del decreto-legge è disponibile al seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/03/28/25G00049/sg. Post di Alberto Antico […]

Abusi edilizi e tutela della disabilitĂ 

24 Mar 2025
24 Marzo 2025

Nel caso di specie, un Comune negava la sanatoria di una roulotte ancorata al suolo e resa abitabile con tanto di allaccio alle utenze. Il privato si difendeva affermando che ivi risiedeva anche un minore disabile. Il TAR Veneto ha affermato che gli effetti riflessi del diniego di sanatoria sulla condizione del minore disabile non […]

Incostituzionale l’esclusione delle persone singole dall’adozione internazionale dei minori

21 Mar 2025
21 Marzo 2025

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimitĂ  costituzionale dell’art. 29-bis, co. 1 l. 184/1983, cd. legge sulle adozioni, nella parte in cui, facendo rinvio all’art. 6 l. cit., non include le persone singole residenti in Italia fra coloro che possono presentare dichiarazione di disponibilitĂ  a adottare un minore straniero residente all’estero e chiedere al tribunale per […]

La paritĂ  di genere nella Giunta comunale

18 Mar 2025
18 Marzo 2025

Il TAR Napoli ha affermato che, ai fini del rispetto della paritĂ  di genere nell’ambito della Giunta comunale (artt. 6, co. 3 e 46, co. 2 TUEL), spetta al Sindaco svolgere l’attivitĂ  volta ad acquisire la disponibilitĂ  di donne, anche esterne al Consiglio per i Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti (art. 47, co. […]

Sul provvedimento di ammonimento

15 Feb 2025
15 Febbraio 2025

Il T.A.R. cerca di definire i contorni giuridici della figura del provvedimento di ammonimento, ex art. 8 del d.l. n. 11/2009. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Petizione a tutela dei guidatori malati o diversamente abili

18 Dic 2024
18 Dicembre 2024

Daniele Iselle, che sentitamente ringraziamo per la segnalazione, ha lanciato una petizione su Change.org che auspica la modifica della recente riforma del Codice della strada che, nell’equiparare coloro che guidano dopo aver assunto sostanze stupefacenti a chi ha bisogno di medicinali per gestire le proprie condizioni, sfavorisce pesantemente le persone malate o diversamente abili. La […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC