Le controversie sulla chiusura degli uffici postale spettano al G.A.
Il T.A.R. avoca a sé le controversie relative alla chiusura degli uffici postali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. avoca a sé le controversie relative alla chiusura degli uffici postali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. conferma che anche le controversie relative alle sub-concessioni sono attratte dalla giurisdizione amministrativa. Nella stessa sentenza il Collegio chiarisce che è nulla una sub-concessione, per contrarietà a norme comunitarie, soltanto se nel nostro ordinamento c’è una norma interna incompatibile con il diritto dell’Unione europeo e che, pertanto, deve essere disapplicata; in mancanza di ciò, il […]
Pubblichiamo un provvedimento emesso dal Tribunale di Belluno in data 14.6.2017, avente ad oggetto i criteri normativi di tariffazione del servizio idrico integrato. Nella fattispecie concreta definita dal giudice, il locale gestore del servizio di distribuzione dell’acqua potabile aveva ritenuto di applicare la c.d. tariffa fissa per ciascun appartamento di un medesimo stabile, benché quest’ultimo […]
Il TAR Piemonte spiega perchè il singolo Comune non è più competente e legittimato a costituire in proprio alcuna società o struttura consortile a cui affidare, con gara o meno, la gestione del servizio idrico. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il T.A.R., richiamando la recente sentenza dell’Ad. Pl. n. 22/2016, conferma che la giurisdizione amministrativa si estende anche alle controversie relative alla concessione di servizi, poiché anche quest’ultime rientrano nel genus delle “procedure di affidamento” ex art. 119, c. 1, lett. a), 120 e 133, c. 1, lett. e) c.p.a.. Post di Matteo Acquasaliente – […]
Una sentenza del TAR Piemonte chiarisce che l’accesso agli atti si può esercitare anche nei confronti di soggetti privati che gestiscono servizi pubblici o svolgono attività di pubblico interesse. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il T.A.R. Milano, in un’articolata sentenza. Fa il punto sui servizi pubblici locali, giungendo ad affermare che la scelta di affidarli in house e non tramite una procedura concorrenziale va attentamente motivata. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Una sentenza del TAR Salerno illustra la normativa in materia di chiusura degli uffici postali. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il rimborso delle spese sostenute ai fini dell’esecuzione in via d’urgenza di un pubblico servizio in regime di concessione sono riconducibile al concetto di “corrispettivo”, ancorché latamente inteso, come tale escluso dalla giurisdizione esclusiva del Giudice Amministrativo. E’ quanto si rileva in una recente sentenza del T.A.R. Sardegna che ha negato la giurisdizione del Giudice […]
Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha statuito in materia di applicazione da parte dei Comuni dei canoni concessori non ricognitori per l’utilizzo della sede stradale da parte di aziende erogatrici di servizi pubblici, canoni che rappresentano una importante entrata per gli enti locali. Il Consiglio di Stato in pratica ha evidenziato, mutando orientamento […]
Commenti recenti