Tag Archive for: Diritto

Il danno da disservizio si aggiunge si aggiunge al danno patrimoniale diretto

30 Nov 2015
30 Novembre 2015

Nel caso in cui un pubblico dipendente commetta un illecito (nel caso specifico si trattava di appropriazione di denaro dell'ente), la Corte dei Conti condanna il dipendente non solo al risarcimento del danno diretto (la somma di cui si è appropriato), ma anche di un ingente danno da disservizio.

La sentenza chiarisce in cosa consiste tale danno.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Responsabilità dei dirigenti dell’ente nel caso in cui il dipendente si appropri di denaro

30 Nov 2015
30 Novembre 2015

La Corte dei Conti riassume il quadro normativo di riferimento sulla responsabilità dei dirigenti dell'ente pubblico per omesso controllo  nel caso in cui un dipendente si appropri di denaro del'ente.

La sentenza si riferisce al settore sanitario, ma i principi hanno valore generale.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Qual è l’organo competente ad individuare le nuove sedi farmaceutiche?

30 Nov 2015
30 Novembre 2015

Il T.A.R. ricorda che la giurisprudenza è divisa circa l’individuazione dell’organo competente ad istituire una nuova sede farmaceutica. Nella sentenza che si commenta, però, spiega perché spetterebbe alla Giunta comunale.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

La concessione demaniale si distingue dal titolo edilizio in quanto funzionale al miglior uso del bene pubblico

30 Nov 2015
30 Novembre 2015

Il Consiglio di Stato in una vicenda che ha visto un privato contestare il provvedimento di decadenza di una concessione demaniale emesso da un comune ha previsto che la concessione demaniale a differenza del titolo edilizio è rilasciata in vista del miglior uso del bene pubblico cui afferisce e richiede quindi la verifica in ordine alle modalità utilizzazione, da parte del concessionario, del bene medesimo, al fine di accertarne la coerenza rispetto a quanto stabilito nel titolo.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Necessaria una procedura di evidenza pubblica per il rilascio di concessioni demaniali

30 Nov 2015
30 Novembre 2015

Il Consiglio di Stato in una vicenda relativa alla procedura di rilascio di concessione demaniali marittime ha riaffermato il principio, di matrice comunitaria, secondo cui laddove il numero delle domande di autorizzazioni disponibili per una determinata attività sia limitato per via della scarsità delle risorse naturali o delle capacità tecniche è necessario adottare una procedura di selezione tra diversi candidati potenziali.

 Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il diritto d’accesso agli atti si estende anche alla carriera del dipendente che ha sottoscritto l’atto

27 Nov 2015
27 Novembre 2015

 E’ quanto ha stabilito il TAR Lazio in un contenzioso che riguardava un dipendente dell’Agenzia delle Entrate. Nel caso di specie il contribuente voleva conoscere se il dipendente era il dirigente incaricato alla firma dell’atto.

 Post. di Gianmartino Fontana Avvocato Read more →

I Counselors non hanno nessuna competenza per gestire il rischio psichico

27 Nov 2015
27 Novembre 2015

E’ quanto ha stabilito una recentissima sentenza del TAR Lazio in tema di competenze degli Psicologi per la gestione del rischio psichico.

 Post di Gianmartino Fontana Avvocato  e  di   Elisa Fontana Dottoressa – Psicologa – Studio Teseo -Schio Read more →

In un atto vincolato non sono configurabili i vizi di eccesso di potere per sviamento e carenze della motivazione

27 Nov 2015
27 Novembre 2015

 Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4973/2015, ha preso deciso un’articolata vicenda in punto di concessioni cimiteriali sancendo, tra l’altro, il principio secondo cui il provvedimento di decadenza sanzionatoria dal rapporto concessorio per inosservanza degli obblighi di legge è un atto interamente vincolato nei cui confronti non sono configurabili vizi di eccesso di potere per sviamento e carenze della motivazione.

 Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Nel processo contabile non c’è litisconsorzio necessario

27 Nov 2015
27 Novembre 2015

Una sentenza della Corte dei Conti si occupa del litisconsorzio necessario e della chiamata in causa del terzo nel processo contabile.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

I vincoli di destinazione d’uso e di inedificabilità in zona agricola nelle leggi venete

26 Nov 2015
26 Novembre 2015

L'avv. Marta Bassanese, che sentitamente ringraziamo, ha predisposto una nota sui vincoli di destinazione d'uso e di inedificabilità per le costruzioni in zona agricola, secondo le leggi della regione Veneto, a partire dalla L.R. n. 24 del 1985, alla L.R. 11 del 2004, come successivamente modificata.

Sulla questione sono disponibili soltanto due sentenze del TAR Veneto. Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC